Kobane calling di Zerocalcare, nuovo libro dell’amatissimo disegnatore romano, sarà pubblicato da Bao Publishing il 12 aprile 2016. Il volume, che conta 272 pagine, sarà presentato con un prezzo di copertina di 20 euro. Come vedremo, è un libro decisamente diverso dai precedenti, definito una via di mezzo tra un diario di viaggio e un’opera di graphic journalism.
Kobane calling di Zerocalcare, il nuovo libro racconta di viaggi in terre contese
Kobane calling di Zerocalcare racconta i viaggi dell’autore in Turchia, Siria e Iraq intrapresi nel corso di un anno. Il resoconto del disegnatore racconta non solo l’arrivo a Kobane, ma anche le scuole di guerriglia sulle montagne, la regione del Rojava, la sensazione che “la guerra sia ovunque e che nessuno la stia raccontando”. Il nuovo libro si apre con i racconti pubblicati su Internazionale (volume in edicala il 16 gennaio scorso) e si muove per terre dilaniate da dispute e guerre, cercando di raccontare la possibilità di un’utopia nel luogo dove un’utopia appare quantomai utopica.
In Kobane calling Zerocalcare non rinuncia al suo umorismo ma, a quanto è dato sapere al momento, tra anteprime e descrizioni disponibili online, troverà ampio spazio il suo spirito critico, in particolar modo nei confronti delle contraddizioni internazionali che caratterizzano i conflitti nei paesi visitati. Il disegnatore romano ha messo a disposizione sul suo sito un’anteprima del nuovo libro, che ovviamente consigliamo agli appassionati di visionare.
Nono solo, altra anteprima di Kobane calling di Zerocalcare è disponibile su Scribd, con pagine relative a quanto pubblicato sul numero del 16-22 gennaio di Internazionale (n. 1085-anno 22). La alleghiamo di seguito:
E ancora, abbiamo anche questo bel video realizzato da Internazionale sulla base dei disegni di Zerocalcare:
Ogni libro di Zerocalcare è un successo e non dubitiamo che Kobane calling incontrerà nuovamente il favore del pubblico. Dal canto nostro siamo a dir poco curiosi di leggerlo.