Il libro La corrispondenza di Giuseppe Tornatore nasce insieme al film omonimo: il regista ha sviluppato in parallelo la sua prima prova romanzesca e il suo prossimo film, che vedrà tra i protagonisti Jeremy Irons e Olga Kurylenko. Il romanzo La corrispondenza è in uscita il 14 gennaio 2016 per Sellerio, che lo pubblicherà nel giorno in cui il film raggiungerà le sale italiane.
Il libro di Giuseppe Tornatore La corrispondenza avrà un prezzo di 13 euro (fino all’uscita acquistabile scontato, in preordine, a 11,05 euro), sarà lungo 176 pagine e sarà pubblicato da Sellerio nella collana La memoria. La corrispondenza in ePub, Pdf e formato Kindle sarà in vendita al prezzo di 9,99 euro.
La corrispondenza, la trama del libro di Giuseppe Tornatore
La trama de La corrispondenza ruota attorno alla figura di una studentessa universitaria che nel tempo libero lavora come controfigura cinematografica e televisiva. In particolar modo la studentesse è brava nelle situazioni più pericolose, dove come controfigura interpreta la morte del personaggio televisivo o cinematografico di turno. Ma cosa si cela dietro questa sorta di ossessione della ragazza? Non si tratta di puro e semplice amore per il rischio, quello che la studentessa tenta di combattere è un durissimo senso di colpa per la tragica fine del suo amato.
Ad aiutarla a ritrovare il proprio equilibrio esistenziale sarà il professore di astrofisica, attraverso fitti scambi di messaggi e email, una corrispondenza virtuale che fa sì che La corrispondenza risulti, come definita dallo stesso Tornatore, “una storia d’amore ai tempi di internet”.
La corrispondenza di Tornatore: trailer e info sul film
Il nuovo film di Tornatore, La corrispondenza, sviluppato in contemporanea con il romanzo che sarà pubblicato il prossimo mese da Sellerio, uscirà come detto giovedì 14 gennaio 2016, con musiche a cura di Ennio Morricone. Il professore di astrofisica sarà interpretato da Jeremy Irons, mentre la studentessa sarà interpretata da Olga Kurylenko; Tornatore firmerà regia e sceneggiatura, mentre la fotografia sarà a cura di Fabio Zamarion e il montaggio a cura di Massimo Quaglia.
Per concludere, ecco il trailer ufficiale de La corrispondenza:
Molto intrigante, affascinante.
Belli libro, bello il film… attori bravi, musica stupenda… Jeremi Irons come sempre mitico…