La pianista di Vienna di Mona Golabek e Lee Cohen uscirà il 19 gennaio 2016 nella collana Pandora di Sperling & Kupfer. Il romanzo, lungo 324 pagine, avrà un prezzo di copertina di 19,90 euro e sarà ispirato alla vera storia della madre di Mona Golabek. La pianista di Vienna sarà disponibile anche in eBook, in ePub e mobi per lettori Kindle.
La trama de La pianista di Vienna, in uscita a gennaio, narra le vicende di una quattordicenne ebrea nel 1938. Il libro di Golabek e Cohen ha come protagonista Lisa Jura, una ragazzina dal prodigioso talento musicale, istruita al pianoforte dalla madre fin dalla tenera età e poi affidata a un noto professore.
Il professore di Lisa Jura, tuttavia, smette di riceverla: è il 1938 e Lisa è ebrea. La famiglia della giovane pianista, scoprendo la missione umanitaria denominata Kindertransport (operazione volta a salvare bambini dallo sterminio nazista), deve prendere una decisione struggente: tre figlie ma un solo posto sul treno per raggiungere l’Inghilterra. I genitori sceglieranno Lisa confidando nel suo grande talento. La madre la saluterà con queste parole: “Devi promettermi che ti aggrapperai alla tua musica. Lei ti aiuterà ad andare avanti; lascia che sia la tua migliore amica”. La vita di Lisa, sotto le bombe che cadono su Londra, non sarà semplice, ma dovrà andare avanti ricordando la promessa fatta a sua madre, senza smettere di credere nel suo talento.
La pianista di Vienna è un romanzo sulla shoah, sulla speranza e il talento, ispirato a una storia vera. Il libro uscirà il 19 gennaio, una settimana prima del Giorno della Memoria per le vittime dell’olocausto nazista, il 27 gennaio 2016.
Lascia un commento