Abbiamo selezionato 13 libri sui gatti che ogni amante dei felini dovrebbe leggere: si tratta di saggi tra i più interessanti e affascinanti mai pubblicati, che gettano nuova luce sulla vita dei gatti, sulle loro abilità, le loro esigenze e le loro abitudini quotidiane, e di due tra i più bei romanzi in cui questi animali “la fanno da padrone”.
Parliamo di testi adatti a tutti, simpatici e utili come il “Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano” edito da Sonda, di saggi divulgativi di grande interesse, da anni punti di riferimento nel settore, come “La vita emotiva dei gatti” di Jeffrey Moussaieff Masson, edito da IlSaggiatore, “La vita segreta dei gatti” di Giorgio Celli, anch’esso pubblicato da IlSaggiatore, e “Tutto quello che vorreste sapere sui gatti” di Detlef Bluhm, edito da TEA, e poi ancora di volumi dedicati all’addestramento e all’educazione e, naturalmente, una bella enciclopedia con tutte le razze riconosciute. E poi ancora, come accennato, romanzi e racconti per chi fosse in cerca di testi di narrativa, e un volume decisamente sopra le righe (e che può costituire un regalo molto simpatico) come Gattolavori.
Insomma, abbiamo effettuato una selezione eterogenea, in cui, crediamo, chiunque ami questi magnifici animali può trovare ottimi spunti di lettura!
I migliori libri sui gatti
Di recente abbiamo aggiornato l’articolo riportando le ultime edizioni dei libri sui gatti che vi consigliamo di leggere. Ultima aggiunta al nostro elenco è il bellissimo e completo manuale “Tutto sulla psicologia del gatto” di Joel Dehasse. Cliccando su copertine e link si accede alle schede dei libri su Amazon con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili nella prima parte del 2023.
Contenuti
Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano
La vita emotiva dei gatti
La vita segreta dei gatti
Pensa come il tuo gatto
Gatto. Il libro completo. Storia, caratteristica, tutte le razze
Il gatto. Tutti i perché
Tutto sulla psicologia del gatto
Tutto quello che vorreste sapere sui gatti
Amare, capire, educare il proprio gatto
Romanzi sui gatti, racconti e… quadri
Il gatto che aggiustava i cuori
Il gatto che insegnava a essere felici
Storie di gatti
GattoLavori. Un compendio di gatti acculturati
I gatti nella letteratura
Tra i gatti più memorabili nella storia della letteratura ricordiamo qui il “gatto nero” del famosissimo racconto del terrore di Edgar Allan Poe, il misterioso gatto Behemot che incontriamo in “Il maestro e Margherita” di Bulgakov, il gatto Murr creato da Ernst T. Hoffman in “Considerazioni filosofiche del Gatto Murr”, e poi ovviamente l’indimenticabile Stregatto di Alice nel paese delle meraviglie, e l’ancor più famoso “Gatto con gli stivali” della fiaba popolare europea resa famosa dai Fratelli Grimm.
Per concludere invitiamo i lettori a segnalarci altri libri sui gatti che meriterebbero di essere citati in questo post. Teniamo sempre in considerazione i suggerimenti dei lettori per migliorare i nostri articoli!
Buongiorno, anni fa avevamo regalato ad una cognata un libro di fotografie di Gatti. Se non sbaglio il titolo era I Gatti di Venezia. L’ho cercato ma credo non sia più in commercio. Probabilmente è questo, che è in vendita, ma di seconda mano.
I Gatti Di Venezia
Con la tua recensione raccogli punti Premium
Editore: NUOVE EDIZIONI DOLOMITI
Tipologia: Libro usato vintage
Anno edizione: 1990
Pagine: 117 p.
Prodotto usato
Condizioni: Usato – In buone condizioni
EAN: 2560620263141
Grazie.
P.S. sarebbe possibile scurire un poco il colore di scrittura dei commenti. Si fa molta fatica a leggere e a scrivere. Grazie
Il gatto che viaggiava in vaporetto, mi sembra un libro molto interessante, conoscere quella Venezia, dai più sconosciuta attraverso loro e non solo, ma come loro la vivono