I libri di Nicholas Sparks in una guida essenziale: li riportiamo in ordine di pubblicazione, con un breve riassunto della trama per ogni libro, prima tutti quelli pubblicati in italiano, poi un accenno sul prossimo romanzo dello scrittore statunitense, quindi altri due volumi scritti in collaborazione con altri autori.
Chi è Nicholas Sparks? Sparks nasce in Nebraska il 31-12-1965, per poi trasferirsi nel North Carolina sul finire degli anni Ottanta. È uno degli scrittori più noti al mondo di romanzi sentimentali, spesso incentrati anche sul tema del destino, con elementi spirituali e religiosi (Sparks è cattolico). Sono tantissimi i suoi libri trasposti sul grande schermo, da Le parole che non ti ho detto fino al recente La risposta è nelle stelle (nel 2016 arriverà anche il film tratto da La scelta). Per ogni volume elencato, riportiamo il link alla scheda ufficiale del libro su Amazon, IBS, ecc., dove è possibile leggere le recensioni degli utenti, la descrizione e tutti i dati sui rispettivi libri.
I libri di Nicholas Sparks editi in Italia
Le pagine della nostra vita (titolo originale The Notebook), è un romanzo pubblicato nel nostro paese prima da Frassinelli e ora da Sperling & Kupfer (come molti altri libri dell’autore). La trama de Le pagine della nostra vita vede protagonista Noah, giovane che torna nel North Carolina dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Al centro dell’intreccio troviamo la storia d’amore tra Noah e la bella Allie, ragazza di cui si era innamorato anni prima, e che quando finalmente ritrova, è sul punto di sposarsi.
Le parole che non ti ho detto (titolo originale Message in a Bottle), è uno dei libri di Nicholas Sparks più famosi, almeno in relazione ai suoi primi anni di scrittore. In Italia pubblicato prima da Frassinelli, è ora edito da Sperling & Kupfer. La trama de Le parole che non ti ho detto vede protagonista una giornalista bostoniana, Theresa Osborne. È una donna divorziata e madre di un ragazzo di dodici anni. A innescare la trama un evento a dir poco romantico: Theresa ritrova su una spiaggia una bottiglia contenente un messaggio, una lettera di Garrett, uomo disperato per aver perso la sua amata. Theresa, grazie ad alcuni casi fortuiti, ha la possibilità di partire alla ricerca di quest’uomo dal passato struggente.
I passi dell’amore, uno dei tanti libri di Nicholas Sparks divenuti film, è edito anch’esso da Sperling & Kupfer. La trama de I passi dell’amore ci riporta nel North Carolina e al tema del destino. Landon Carter ricorda la sua giovinezza: è un ragazzo che non di rado si caccia nei guai, che al ballo di fine anno si ritrova senza molte alternative: deve invitare Jamie Sullivan, figlia di un pastore, ragazza buona, ingenua e animata dalla fede in Dio. Una ragazza diversissima dal giovane e ribelle Landon. Tra i due, tuttavia, nasce un amore profondo. Tuttavia Landon e Jamie si ritroveranno a fronteggiare un destino molto doloroso.
Un cuore in silenzio (titolo originale The Rescue), altro libro di Sparks edito prima da Frassinelli e ora da Sperling & Kupfer è stato pubblicato per la prima volta nel 2000. La trama di Un cuore in silenzio segue le vicende di Denise Holden e del piccolo Kyle, un bambino di 4 anni. Un evento tragico, un terribile incidente d’auto per Denise, segna la scomparsa del suo bambino. Una volta risvegliatasi, Denise trova tuttavia accanto a sé un vigile del fuoco. Taylor la aiuterà a cercare suo figlio, e mentre tra i due nasce l’amore, l’uomo dovrà anche riuscire a superare i fantasmi che provengono dal suo passato.
Tra i libri di Nicholas Sparks abbiamo poi il romanzo Un segreto nel cuore, sempre edito da Sperling & Kupfer, che vede al centro della trama un vicesceriffo, Miles, che ha perso la moglie in un incidente ed è ora impegnato a crescere da solo il figlio Jonah, un bambino tormentato dagli incubi. Sarah è una maestra con un matrimonio infelice alle spalle che si affeziona a Jonah e che inizia a incontrare Miles per aiutarlo con il bambino. Tra i due nasce qualcosa, ma entrambi devono fare i conti con il passato per poter cedere a una nuova speranza.
Come un uragano è un libro di Nicholas Sparks del 2002 edito da Sperling & Kupfer; la trama di Come un uragano si svolge su una piccola isola del North Carolina, nel 1988 (viene presentata come un racconto della protagonista femminile a sua figlia). L’isoletta è il luogo dove Paul e Adrienne si incontrano, entrambi in un momento difficile della loro vita. Scopriranno insieme di voler ancora amare quando su quel piccolo pezzetto di North Carolina sta per abbattersi un potente uragano.
La trama di Quando ho aperto gli occhi di Nicholas Sparks, libro sempre edito, in Italia, da Sperling & Kupfer, segue le vicende di Julie, una donna che ha perso il marito che amava ormai da quattro anni. Julie, in compagnia del cane Danese lasciatole dal marito, vuole ricominciare ad amare, e ci sono due uomini con le quali sente di poter ricostruire il futuro: l’affascinante e premuroso Richard, e l’amico di sempre Mike. Dove la condurrà il suo cuore?
Come la prima volta, tra i libri di Nicholas Sparks, ha una caratteristica peculiare: riprende dei personaggi già noti ai lettori dello scrittore statunitense. Il protagonista del libro è infatti Wilson Lewis, uomo sposato a Jane Calhoun, ovvero alla figlia dei protagonisti del primo tra i più noti romanzi di Sparks: Le pagine della nostra vita. Wilson si ritrova a riflettere sulla sua vita con Jane in occasione del matrimonio della loro figlia. Scopre che Jane non è più felice con lui e decide di farsi aiutare da chi ha vissuto una grande storia d’amore, ovvero dal suocero Noah Calhoun.
Il posto che cercavo, 2005, è un libro di Nicholas Sparks con protagonista il giornalista di New York Jeremy Marsh. La trama di Il posto che cercavo è piuttosto particolare: il bel Jeremy, infatti, parte per un’inchiesta dedicata ai fenomeni paranormali a Boone Creek, nel North Carolina. Jeremy è un uomo che si dedica con grande energia al proprio lavoro, disilluso dall’amore. Durante la ricerca per conto di Scientific American incontrerà Lexie, la libraia di Booine Creek, una donna affascinante dal passato molto difficile. Jeremy se ne innamora, ma ha solo una settimana per indagare sugli avvenimenti paranormali e d’un tratto anche Lexie sparisce.
Ogni giorno della mia vita è il sequel del libro Il posto che cercavo di Sparks. Protagonista è ancora una volta Jeremy. La sua vita è cambiata incredibilmente dalla sua partenza da New York. Ora vive a Boone Creek, profondamente innamorato di Lexie. Ma dei nuovi segreti sono sul punto di essere svelati, e un evento imprevisto è pronto a scombinare ancora una volta la sua vita.
Tra i libri di Nicholas Sparks abbiamo poi Ricordati di guardare la luna. La trama del romanzo vede al centro due giovani: John e Savannah. John è un ribelle, un ragazzo burrascoso che decide di arruolarsi nell’esercito come volontario. Di ritorno dalla Germania, si dedica al surf. Un caso fortuito vuole che John ripeschi dal mare la borsa di una ragazza. È la borsa di Savannah, una studentessa e carina e religiosa. I due si avvicinano subito l’uno a l’altra, ma per John è subito tempo di ripartire con l’esercito. Il tempo passa finché, quando i due sembrano sul punto di poter vivere insieme, l’America viene sconvolta dall’attentato alle Torri Gemelle.
Il romanzo La scelta di Nicholas Sparks, dal quale è tratto l’omonimo film che dovrebbe giungere nelle sale ad aprile 2016, ha come protagonista Travis Parker, un veterinario di Beaufort, in North Carolina. È bello e non crede di essere fatto per impegni sentimentali duraturi, almeno finché non incontra la pediatra Gabby. Pian piano i due si avvicinano, ma Gabby è fidanzata e un evento doloroso per Travis getterà il giovane veterinario in un periodo di dubbi e sofferenza.
La trama di Ho cercato il tuo nome di Nicholas Sparks è incentrata sull’amore tra l’ex marine Logan e la madre divorziata Elizabeth. Logan è tornato vivo dall’Iraq solo grazie a un oggetto che aveva con sé, la foto di una donna che non conosce. Logan si metterà sulle tracce della misteriosa donna con il fido cane Zeus, una ricerca che si trasforma in un autentico pellegrinaggio fino a che non incontra Beth. Ma a quel punto Logan sceglie di non rivelare il motivo per il quale è riuscito a incontrarla, per non temere di apparire un matto ai suoi occhi.
Tra i libri di Nicholas Sparks abbiamo poi L’ultima canzone, romanzo da cu è stato tratto l’omonimo film di Julie Anne Robinson nel 2010. La trama del libro ruota attorno alla difficile giovinezza di Ronnie Miller, quattordicenne sconvolta dal divorzio dei genitori. Suo padre, pressoché sparito dalla sua vita dopo il trasferimento in un paese del North Carolina, viene ritrovato infine da Ronnie, spedita dalla madre nel paesino del padre. Lì Ronnie scoprirà il genitore, ex pianista, intento a vivere a contatto con la natura e a comporre un’opera per la chiesa del posto.
Vicino a te non ho paura di Nicholas Sparks, sempre edito in Italia da Sperling & Kupfer, ha inizio con l’arrivo della bella e misteriosa Katie a Southport. La trama di Vicino a te non ho paura ruota infatti attorno alla sua figura. Katie lavora come cameriera, non parla con gli altri, non lega con nessuno, non esce mai la sera. Con il tempo Katie si avvicina e infine si innamora di Alex, un vedovo con due bambini, ma quando la vita sembra tornare sul binario giusto per Katie, il passato è pronto a irrompere svelando i misteri che aveva tenuto nascosti fino a quel momento.
Tra i libri di Nicholas Sparks più recenti troviamo Il meglio di me, edito in Italia nel 2012 (anch’esso adattato per il grande schermo). Il romantico e toccante tema centrale del libro è l’amore perduto. Amanda e Dawson nel 1984, durante il liceo, si sono innamorati, ma il destino ha poi diviso le loro strade. Sono passati gli anni, più di venti, quando si ritrovano insieme nella cittadina della loro adolescenza per la morte del comune amico Tuck. Le vite di entrambi non sono andate nel migliore dei modi e nessuno di loro ha dimenticato quel grande amore della giovinezza. Cosa accadrà nel momento in cui le loro strade torneranno a congiungersi?
La trama di La risposta è nelle stelle, libro del 2013 di Sparks, vede protagonisti l’anziano Ira, che si ritrova a sbandare su una strada ghiacciata mentre si recava sul luogo dove lui e la moglie avevano passato la luna di miele, e soprattutto Sophia e Luke. Sophia è una studentessa di storia dell’arte che si decide a lasciare Brian, il ragazzo che l’ha tradita più volte facendola soffrire, una volta incontrato Luke. Luke è un bull rider che vive in un ranch. Dopo una caduta da un toro Luke e ogni volta che gareggia in un torneo mette a rischio la vita. Quando Sophia scoprirà questa verità, Luke sarò posto dinanzi a una scelta difficile.
Le parole dell’amore di Nicholas Sparks, in Italia edito da Frassinelli, raccoglie frasi di Sparks dedicate al tema di cui è maestro. Il libro è un volume agile di 119 pagine, adatto ai fan che vogliono poter sfogliare comodamente delle belle frasi di Nicholas Sparks in ogni momento.
Nei tuoi occhi di Nicholas Sparks è un romanzo dell’autore statunitense pubblicato in Italia nel gennaio 2015 da Sperling & Kupfer. Ecco il book trailer rilasciato da Gran Central Publishing:
Potete trovare dettagli sulla trama del prossimo romanzo e altre informazioni utili sul libro nel nostro articolo dedicato a Nei tuoi occhi.
Libri di Nicholas Sparks scritti in collaborazione con altri autori
Tra i libri di Nicholas Sparks scritti in collaborazione con altri autori abbiamo poi Il bambino che imparò a colorare il buio, scritto da Sparks insieme a Billy Mills, edito in Italia da Sperling & Kupfer (età 10 anni+). Il romanzo narra le vicende del piccolo David, della tribù Lakota, che ha perso, dopo la madre, anche l’amata sorella. David sprofonda nella tristezza ma facendo affidamento sul padre trova una via per ritirarsi su. L’oggetto-perno del cambiamente è un logoro drappo che il padre regala a David, su cui sono raffigurati sette disegni che uniscono il sapere tradizionale ad antiche credenze indiane.
Il libro Tre settimane, un mondo è scritto da Nicholas Sparks e da Micah Sparks, fratello dell’autore. Si tratta di un volume autobiografico: a casa dello scrittore giunge un volantino che pubblicizza un giro del mondo in tre settimane, Sparks è tentato ma la vita quotidiana è frenetica. Il fratello Micah lo convince a viaggiare e il loro viaggio si trasforma in un percorso dall’infanzia all’età adulta, mentre vengono visitati i luoghi più pittoreschi e disparati.
Tutti bellissimi .Ma ho notato che e’ da un po che non scrive, perché?
Li ho letti quasi tutti. Aspetto un nuovo fantastico libro. Grazie Nicolas.