Il programma di Libriamoci 2015 a Torino dal 26 al 31 ottobre prevede tantissime letture di grandi opere nelle scuole a cura di una serie di enti tra cui il Salone Internazionale del Libro. In basso è possibile sfogliare il programma completo dell’iniziativa: davvero numerosissime le letture e i lettori, grandi e piccoli.
Il programma di Libriamoci del 26, 27, 28, 29, 30 e 31 ottobre 2015 tra scuole, libri e lettori, può essere consultato nella finestra in basso. Troviamo, tra i lettori, studenti delle scuole torinesi, scrittori da Mario Ambel a Jeffrey Deaver, giornalisti come Gabriele Ferraris, figure pubbliche come il presidente della regione Chiamparino, l’assessore all’Istruzione Gianna Pentenero, il presidente della commissione per le pari opportunità della Rai Maria Mussi Bollini Lucisano.
Tra i libri che saranno letti nella seconda edizione di Libriamoci nelle scuole di Torino, abbiamo La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl, Il cardellino di Donna Tartt, Underworld di Don De Lillo, Il mangiamondo di Irene Messina, Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll e tantissimi altri, da Il mago di Oz ad Anna di Niccolò Ammaniti. Ecco il programma completo di Libriamoci:
L’iniziativa Libriamoci 2015 è stata promossa dal Cepell, il Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni Culturali con la collaborazione di moltissimi enti, tra cui il Salone Internazionale del libro di Torino e la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura. Un’iniziativa rivolta ai bambini e ai ragazzi che risulta tanto più apprezzabile quando la si confronta con i gravissimi dati sulla lettura e i libri venduti nel nostro paese elaborati di recente dall’AIE.