Una selezione di novità: le nuove uscite in libreria a novembre 2015 tra Murakami, Andrea Camilleri, Dacia Maraini, Orhan Pamuk, Michael Connelly e altri. I titoli cliccabili conducono ad articoli di approfondimento o alle schede complete dei nuovi libri.
Le nuove uscite in libreria a novembre 2015: il mese ci riserva diversi libri molto attesi, di cui diversi previsti sugli scaffali a partire dal giorno 5.
Avarizia di Emiliano Fittipaldi, uscita 5 novembre: il giornalista propone un libro-inchiesta potenzialmente esplosivo sulle ricchezze e i segreti che si annidano nella chiesa cattolica, anche nel tempo di Papa Francesco.
La bambina e il sognatore di Dacia Maraini, in uscita il 5 novembre: la scrittrice torna con un romanzo che ha come protagonista un maestro elementare, una bambina scomparsa e un’apparizione in un sogno.
Per tutto l’oro del mondo di Massimo Carlotto, uscita 5 novembre: il romanzo segna il ritorno dell’Alligatore, in questo caso assoldato da un bambino per scoprire la verità dietro una rapina in villa che ha causato il duplice omicidio dei genitori del bambino.
Un indimenticabile disastro di Jamie McGuire, uscita 5 novembre: Thomas Maddox si innamora di Abby e per varie vicissitudini dovrà chiedere l’aiuto di Liis, che a sua volta dovrà fare i conti con l’amore per Thomas.
Diario di una schiappa – Portatemi a casa di Jeff Kinney, uscita 10 novembre 2015: nuovo capitolo dell’esilarante serie per ragazzi firmata da Kinney. Questa volta Greg Heffley e famiglia dovranno affrontare tutti gli imprevisti di un piccolo viaggio in compagnia.
Chirù di Michela Murgia, nuova uscita in libreria il 10 novembre. Ecco un estratto dalla descrizione ufficiale del libro: “Quando Eleonora e Chirú s’incontrano, lui ha diciotto anni e lei venti di piú. Le loro vite sembrano non avere niente in comune. Eppure è con naturalezza che lei diventa la sua guida, e ogni esperienza che condividono – dall’arte alla cucina, dai riti affettivi al gusto estetico – li rende piú complici”.
L’avvocato canaglia di John Grisham, uscita 12 novembre 2015: il maestro del legal thriller propone un romanzo con un protagonista diverso dal solito, un avvocato di strada intento a difendere i peggiori criminali, perennemente in pericolo ma con un saldo senso della giustizia.
L’invasione delle tenebre di Glenn Cooper, uscita 16 novembre: Nord pubblica il terzo capitolo della trilogia Dannati in cui torneranno John Camp ed Emily Loughty. Lo scenario è una Londra ridotta a città fantasma.
La strana biblioteca di Haruki Murakami, libro in uscita il 17 novembre: un breve testo di Murakami di grande fantasia, adatto anche ai ragazzi. Strani personaggi a bizzeffe e amore per i libri tra gli elementi principali della novella.
CR7, biografia di Cristiano Ronaldo di Guillem Balague, uscita 17 novembre: il libro di un grande giornalista sportivo spagnolo che racconta la storia e le imprese del campione portoghese.
Certi momenti di Andrea Camilleri, uscita 19 novembre: il nuovo libro dello scrittore siciliano rievoca incontri con figure del passato note e sconosciute, tra memoria e racconto. Un libro dal carattere decisamente personale.
The Graveyard Book di Neil Gaiman, uscita 19 novembre: il libro a fumetti sull’ormai famosa storia su cui è incentrato il romanzo Il figlio del cimitero, sempre di Gaiman.
Va’, metti una sentinella di Harper Lee, uscita 19 novembre 2015: arriva anche nelle librerie italiane il romanzo che ha generato il famosissimo Il buio oltre la siepe, scritto anni prima dell’opera che avrebbe reso celebre la scrittrice.
Il dio della colpa di Michael Connelly, uscita 24 novembre: prosegue la saga di Mickey Haller, fratellastro dell’investigatore Bosch, avvocato con pochi soldi e rapporti difficili. Il caso che dovrà affrontare riguarda l’omicidio di una ex prostituta ed ex cliente di Haller.
Assassin’s Creed Underworld di Oliver Bowden, nuovo libro in uscita in libreria il 24 novembre: il prossimo capitolo della serie sarà ambientato a Londra in epoca vittoriana. Non mancheranno scontri tra templari e assassini sullo sfondo della rivoluzione industriale.
La stranezza che ho nella testa di Orhan Pamuk, uscita 24 novembre: il premio Nobel turco torna con un romanzo di amore e di lotta a Istanbul che prende il via da un “rapimento” d’amore bizzarramente sbagliato.
Honky Tonk Samurai di Joe Lansdale, in uscita il 24 novembre: il nuovo libro di Lansdale della serie di Hap e Leonard finalmente in libreria dopo cinque anni di attesa. I fan scopriranno che alcune cose sono cambiate, dall’ultimo romanzo, ma Hap e Leonard sono sempre gli stessi, irresistibili personaggi. Nella nuova avventura saranno coinvolte molte delle figure più amate dai lettori della serie, tra cui Jim Bob Luke, Brett e John e Vanilla Ride.