Il nuovo libro di Michael Connelly, Il passaggio, si inserisce nella serie dedicata a Harry Bosch, fratellastro dell’avvocato Mickey Haller (altra figura ben nota ai fan dello scrittore americano). Il passaggio di Connelly uscirà in Italia il 17 gennaio 2017 edito da Piemme; il volume avrà un prezzo di copertina di 19,90, mentre per le versioni mobi, epub e pdf di Il passaggio basteranno 9,99 euro.
Contenuti
Il passaggio: trama del nuovo libro di Connelly
La trama di Il passaggio, come anticipato, è incentrata sul detective del dipartimento di Polizia di Los Angeles Hieronymus Bosch. Il tempo passa per tutti e ora che Harry Bosch è in pensione inizia per lui un capitolo inedito della vita, in cui la solitudine – ora che la figlia è in procinto di partire per il college – la fa da padrona. Per tenersi occupato Harry decide di risistemare l’Harley Davidson nel proprio garage, ma l’opera resta incompiuta: Mickey Haller ha bisogno del suo aiuto. Un cliente dell’avvocato è accusato dell’omicidio di una funzionaria comunale; Mickey, essendo convinto della sua innocenza, chiede a Harry di trovare le prove in grado di salvarlo. Haller tornerà a indagare in solitudine: dapprima il caso lo lascia lievemente freddo, ma quando si accorge della reale innocenza dell’uomo, il suo coinvolgimento crescerà molto rapidamente…
Per la trama ufficiale, altri dettagli e le opinioni dei lettori rimandiamo alla scheda di Il passaggio su Amazon.
Altri libri di Michael Connelly con Harry Bosch
Il passaggio (titolo originale The Crossing) è il diciottesimo libro con Bosch pubblicato da Michael Connelly. Il diciannovesimo, The Wrong Side of Goodbye, è stato pubblicato negli Stati Uniti a novembre 2016 ed è ancora inedito in Italia. Ricapitoliamo quali sono i libri che compongono la serie con Harry Bosch:
- La memoria del topo
- Ghiaccio nero
- La bionda di cemento
- L’ombra del coyote
- Musica dura
- Il ragno
- Il buio oltre la notte
- La città delle ossa
- Lame di luce
- Il poeta è tornato
- La ragazza di polvere
- Il cerchio del lupo
- La città buia
- Il respiro del drago
- La caduta
- La scatola nera
- La strategia di Bosch
- Il passaggio
A questi volumi si aggiungono le apparizioni del personaggio nei libri dedicati al fratellastro Mickey Haller.
Il passaggio: un estratto dal nuovo libro
Pesce d’aprile
ELLIS E LONG ERANO SUL VENTURA BOULEVARD, a quattro auto di distanza dalla motocicletta. Erano diretti a est e si stavano avvicinando alla grande curva dopo la quale la strada procedeva verso sud per dirigersi, oltre il passo, a Hollywood.
Ellis era al volante. Era il partner anziano e quindi toccava a lui decidere chi dovesse guidare e chi invece dovesse farsi trasportare, ma lui non cedeva volentieri il posto di guida. Long aveva gli occhi fissi sullo schermo del cellulare e guardava scorrere le immagini di quelli che entrambi definivano i loro investimenti.
L’auto dava a Ellis un senso di sicurezza, di solidità. Le sue mani erano salde sul volante e quando vide un’apertura nella corsia di destra schiacciò l’acceleratore. Il veicolo fece un balzo in avanti.
Long alzò gli occhi.
«Che cosa fai?»
«Voglio liberarmi di un problema. Prima che lo diventi davvero.»
Era riuscito a risalire il traffico e stava procedendo affiancato alla motocicletta. Lanciò un’occhiata di lato e scorse gli stivali neri del motociclista e le fiamme arancioni dipinte sul serbatoio. Erano dello stesso colore della Camaro.
Si portò avanti di qualche metro e, quando la strada curvò a destra, lasciò scivolare l’auto verso sinistra, quasi fosse spinta dalla forza centrifuga.
Sentì l’urlo del motociclista. L’uomo diede un calcio alla fiancata della macchina, poi accelerò, cercando di superare l’ostacolo. Fu quello il suo errore. Avrebbe dovuto frenare e lasciare che fosse l’auto a superarlo. Ellis, che aveva previsto la sua mossa, diede un’accelerata immettendosi decisamente nella corsia di sinistra e tagliando la strada alla moto.
Sentì lo stridio dei freni e un suono prolungato di clacson, mentre la motocicletta si spostava immettendosi nella corsia destinata al traffico che procedeva in senso contrario. Poi udì il rumore acuto di una strisciata e l’impatto inevitabile del metallo contro il metallo.
Ellis sorrise e continuò ad andare.
Lascia un commento