Il libro Personal di Lee Child è il nuovo romanzo dell’autore statunitense con protagonista Jack Reacher. Il volume sarà edito da Longanesi nella collana La Gaja scienza il 31 marzo 2016, con un prezzo di copertina di 17,60 euro. In ePub, Pdf e Mobi per Kindle Personal sarà in vendita al costo di 9,99 euro. Vediamo la trama del romanzo e un estratto dal primo capitolo del testo.
Personal, trama del libro di Lee Child della serie con Jack Reacher
La trama di Personal ha inizio quando Jack Reacher viene richiamato in servizio dal dipartimento di stato e dalla Cia. Un individuoha colpito il presidente francese a Parigi con un proiettile americano. La distanza era notevole e sono pochi i cecchini di sparare da quasi un kilometro con tale sicurezza. Tra di loro c’è anche John Kott, vecchia conoscenza di Reacher, che 15 anni prima lo ha mandato in galera. Ora Kott è libero e con il G8 in corso il miscuglio esplosivo è servito. Jack Reacher ha con lui Casey Nizza, una brillante analista. Ma i due hanno di fronte una strada disseminata di scelte ardue, mafiosi senza scrupoli, ex mercenari serbi e nessuna possibilità di chiedere soccorso. Entrare in azione con una donna al fianco riporta Reacher al ricordo dell’ultima volta che ha lavorato in coppia e alla terribile fine della sua partner. Non deve accadere di nuovo. È una questione personale.
Personal di Lee Child, estratto dal capitolo 1 del libro con Jack Reacher
Fino a otto giorni fa la mia vita era fatta di alti e bassi, di momenti belli e meno belli: una vita tutto sommato tranquilla, con lunghi periodi d’ozio e qualche fase convulsa. Come nell’esercito, d’altronde. E in effetti è così che mi hanno trovato. Puoi lasciare l’esercito, ma lui non lascia te. Non sempre, non completamente.
Mi hanno cercato la prima volta due giorni dopo che un uomo aveva tentato di uccidere il presidente della Repubblica francese. L’avevo letto sui giornali. Un colpo messo a segno da lontano, con un fucile, a Parigi. Nulla che mi riguardasse. Io ero a novemila chilometri di distanza, in California, con una ragazza conosciuta su un pullman. Lei voleva fare l’attrice, ma io no, quindi dopo quarantott’ore passate insieme a Los Angeles ognuno aveva ripreso la sua strada. Di nuovo su un pullman, ero andato a San Francisco, dove ero rimasto per un paio di giorni, poi avevo fatto tappa a Portland, nell’Oregon, fermandomi per altri tre, e infine avevo proseguito per Seattle. Arrivati a Fort Lewis, due donne in uniforme militare erano scese lasciando sul sedile vicino a me una copia dell’Army Times del giorno prima.
L’Army Times è un giornale storico e un po’ bizzarro. Fondato nel primo dopoguerra, esce ancora ogni settimana e va abbastanza bene. È zeppo di notizie già vecchie e informazioni assortite, rivolte ai militari, come quella che avevo sotto gli occhi in quel momento: Nuove regole! Novità in arrivo per mostrine e distintivi! E presto anche quattro modifiche per le uniformi! Leggenda vuole che le notizie siano vecchie perché di seconda mano, copiate dalle agenzie stampa, ma a volte tra le righe affiora un tono sardonico. Ogni tanto, poi, si trovano editoriali audaci e necrologi interessanti.
L’avevo preso solo per questo. A volte qualcuno muore e può farti piacere, oppure no, in ogni caso hai bisogno di saperlo. Io però non riuscii a sapere niente perché, mentre cercavo i necrologi, mi cadde l’occhio sugli annunci personali, come sempre, in gran parte, di veterani che cercavano altri veterani. Ce n’erano decine, tutti uguali.
Compreso uno con il mio nome.
Proprio al centro della pagina, un riquadro largo quanto un’intera colonna conteneva cinque parole stampate in grassetto: JACK REACHER CHIAMI RICK SHOEMAKER.
Per un’anteprima più ampia di Personal di Lee Child vi rimandiamo alla pagina dedicata al libro sullo store Kobo.
Lascia un commento