Arriva il Pisa Book Festival 2015: ecco orari, costo biglietti, programma eventi, mappa e altre informazioni utili per non perdersi nulla della manifestazione, che quest’anno si presenta con un focus tematico sulla Scozia.
Il costo del biglietto del Pisa Book Festival 2015 nelle date del 7 e dell’8 novembre (sabato e domenica) è di 5 euro per l’intero e di 4 euro per il ridotto. Il prezzo del biglietto per due giorni è di sette euro. Entrano gratis i ragazzi minorenni e i disabili, con ridotti possibili per gli over 60, per gli studenti universitari di Pisa, Siena e Firenze, per i soci LILT e i possessori di carte Feltrinelli Più e MultiPiù. Venerdì 6 novembre non vi è alcun costo per il biglietto del Pisa Book Festival: tutti entrano gratis.
Non vi è solo il Lucca Comics and Games in questo periodo: come vedremo il programma della fiera pisana è davvero ricchissimo.
Pisa Book Festival 2015, orari e programma eventi
Gli orari del Pisa Book Festival per il 6, 7 e 8 novembre 2015 vedono il primo evento iniziare alle ore 10 di mattina e l’ultimo cominciare alle ore 19. Vi proponiamo un sunto del programma eventi della Fiera dell’editoria indipendente pisana, potete trovare tutti gli eventi nel dettaglio nella pagina dedicata del sito ufficiale.
Programma Pisa Book Festival per il 6 novembre – selezione di eventi:
- Inaugurazione, ore 10.
- Tradurre come incontro con una duplice alterità, ore 10 e 30, Book Club
- Scozia Ospite d’Onore, ore 11, sala Pacinotti (alle 12 videoconferenza con William McIlvanney)
- Cominciare a tradurre per l’editoria indipendente, ore 14, Book Club
- Gli Editori indipendenti e i cambiamenti legati alle grandi concentrazioni distributive, ore 14 e 30, sala Fermi
- Incontro con Marcello Fois, ore 15, Repubblica Caffè
- Responsabilità, coscienza, dono, ore 16, sala Pacinotti
- Incontro con Kirsty Logan, ore 17, sala Fermi
- Mircea Cărtărescu: la letteratura tra sogno e realtà, ore 19, sala blu.
Eventi Pisa Book Festival 2015 del 7 novembre, le nostre segnalazioni:
- Incontro con Fouad Laroui, ore 10, sala Pacinotti
- Incontro con Alessandro Mari, ore 11, sala Fermi
- I libri impossibili dell’editore Landscape Books, ore 11, sala Blu
- L’Islam spiegato a chi ha paura dei musulmani, ore 11, sala Azzurra.
- Incontro con Marco Santagata, ore 12, sala Fermi.
- Daniele Picciuti presenta Gli Illustri Vampiri: dal Conte Dracula a Edward Cullen, ore 13, sala blu
- Discussione sull’European Talent Developing Programme for Young Writers and Translators, ore 15, sala Fermi
- Incontro con l’illustratore Ross Collins, ore 16, sala Fermi
- Giulio Scarpati legge Paasilinna, ore 18, sala Pacinotti.
Selezione eventi del Pisa Book Festival per domenica 8 novembre:
- Gaetano Savatteri spiega Mafia Capitale, ore 10 e 30, sala Fermi
- Incontro con Giulio Milani, ore 12, Repubblica Caffè
- Leggendo le città: racconti e visioni di Cagliari, ore 12 e 30, sala Pacinotti
- Il partito preso degli animali, incontro col filosofo Jean-Christophe Bailly, ore 15, Book Club
- Incontro con Dacia Maraini, ore 16, sala Pacinotti
- Incontro con Serena Dandini, ore 18, sala Pacinotti
- Memorie di una interprete di guerra – Elena Rževskaja, ore 19, sala Blu.
Pisa Book Festival 2015, come arrivare in treno, bus, aereo
Come arrivare al festival dell’editoria indipendente italiana che si terrà a Palazzo dei Congressi? L‘indirizzo preciso è via Giacomo Matteotti 1.
Dalla città saranno attivi trenini con partenza ogni 15 minuti da piazza Cairoli (le corse sono gratuite). In auto si può prendere l’uscita Pisa Centro dall’autostrada, quindi l’uscita Pisa Nord Est dalla statale (questa è l’uscita da prendere se si è sulla FI-PI-LI).
Per chi vuole muoversi in treno una volta giunti a Pisa Centrale si può scegliere di camminare per un quarto d’ora circa (vedi mappa sotto) oppure prendere il bus LAM BLU e scendere in via Matteotti. Dall’aeroporto, invece, si può raggiungere il Palazzo dei congressi in taxi oppure prendendo il bus LAM ROSSO e poi dalla stazione quello LAM BLU.
.
Lascia un commento