Il primo uomo cattivo di Miranda July sarà pubblicato in Italia da Feltrinelli nella collana I narratori. Il romanzo, lungo 272 pagine, uscirà il 3 marzo 2016 con un prezzo di copertina di 18 euro (per la versione ePub e Mobi di Il primo uomo cattivo non abbiamo ancora notizie ufficiali sul prezzo).
Il primo uomo cattivo di Miranda July: la trama
La trama di Il primo uomo cattivo ruota attorno a una protagonista un po’ nevrotica e naif, alter ego della scrittrice; come scrive Laura Miller su The Guardian, si tratta di una donna particolare, con abitudini particolari, che lavora in un settore assai particolare.
La quotidianità della protagonista, la solitaria Cheryl Glickman, viene sconvolta da una serie di esperienze in cui la July dà libero sfogo al suo estro creativo, tra sogni inverosimili, amori lesbici, ossessioni sessuali, amori materni e pensieri surreali. Cheryl lavora in uno studio no-profit che sopravvive con la vendita di DVD sulle arti marziali e l’autodifesa per le donne, evento scatenante è la richiesta, da parte del suo capo, di ospitare per un breve periodo nella sua casa Clee, la bionda figlia ventunenne del capo…
Il primo uomo cattivo: chi è Miranda July
Miranda July, autrice de Il primo uomo cattivo, è un’artista statunitense nata a Barre nel 1974. Dopo una serie di cortometraggi è divenuta famosa nel 2005 con il film Me and You and Everyone We Know, di cui era anche protagonista, pellicola che si aggiudico la la Caméra d’Or al Festival di Cannes. Miranda July ha anche registrato diversi album musicali e ha realizzato delle performance multimediali in diversi teatri degli Stati Uniti.
Sul fronte letterario la July ha scritto un gran numero di racconti pubblicati su svariate importanti riviste americane. In Italia i lettori possono leggere il suo libro Tu più di chiunque altro, una raccolta di racconti giudicati originali e bizzarri, talvolta sensuali, talvolta assai teneri.