La sarta di Dachau di Mary Chamberlain è in uscita in Italia il 14 gennaio 2016, edito da Garzanti. Il romanzo narra le vicende di una giovane sarta con grandi ambizioni nella Londra del 1939 e delle terribili conseguenze della guerra sulla sua vita. Il volume sarà lungo 320 pagine e avrà un prezzo di copertina di 16,90 euro.
L’autrice de La sarta di Dachau (The dressmaker of Dachau, edito nel 2015 in UK) è professore di storia caraibica alla Oxford Brookes University con alle spalle diverse pubblicazioni più e meno specialistiche.
Trama La sarta di Dachau di Mary Chamberlain, libro in uscita a gennaio 2016
La protagonista del libro è Ada Vaughan, una ragazza poco meno che diciottenne nella Londra del 1939. Ada, che ha iniziato da poco a lavorare in una sartoria londinese, vorrebbe divenire una sarta famosa e aprire una propria casa di moda. Ada coglie l’occasione di recarsi a Parigi ma di colpo si ritrova intrappolata in terra francese e in condizioni via via più disperate, senza soldi né casa.
I soldati nazisti la deporteranno a Dachau, nel freddo gelido dei campi di prigionia, dove Ada dovrà restare più che mai aggrappata al suo sogno per riuscire a resistere e a sopravvivere. Il suo talento le permetterà comunque di iniziare a lavorare per la moglie del capo del campo di concentramento: vestito dopo vestito Ada inizierà a guadagnare una fama che andrà oltre le mura del lager, arrivando alle orecchie di figure importanti dell’universo nazista.
Per ulteriori informazioni rimandiamo gli interessati alla scheda completa del libro su Amazon.