Prima della trama di Sole di mezzanotte di Jo Nesbo ecco alcune informazioni utili sul libro: il nuovo romanzo del bravissimo autore norvegese è in uscita in Italia il 29 marzo 2016 nella collana Stile libero big di Einaudi, con un prezzo di copertina di 16,50 euro. Sole di mezzanotte è il seguito di Sangue e neve, è lungo 208 pagine ed è ambientato nel 1977: ecco il riassunto della trama.
Sole di mezzanotte di Jo Nesbo, la trama del nuovo libro
La trama di Sole di mezzanotte di Jo Nesbo vede protagonista Jon Hansen, che nel 1977, dopo 1800 chilometri percorsi in autobus, raggiunge il villaggio di Kåsund nell’estremo settentrione norvegese, dove viene accolto dagli abitanti presentandosi come cacciatore. Hansen si è messo in viaggio per avere un posto in cui rifugiarsi dopo aver lavoratore come pusher per il Pescatore, uno dei signori della droga più potente di Oslo. Ma Jon ha tradito i vecchi compagni criminali: cosa succederà quando i suoi inseguitori lo raggiungeranno?
Per la trama ufficiali e le recensioni dei lettori rimandiamo alla scheda completa del libro su Amazon.
Sole di mezzanotte di Jo Nesbo: la serie di Olav Johansen
Sole di mezzanotte è il seguito di Sangue e neve di Jo Nesbo e appartiene a quella che è stata denominata la serie di Olav Johansen. Le informazioni sulla serie presenti in italiano sul web ci sembrano frammentarie, vediamo quindi di fare chiarezza. La serie è composta da almeno 3 romanzi, ovvero
- Sangue e neve
- Sole di mezzanotte
- The Kidnapping (previsto in lingua originale nel 2016)
Questa serie venne annunciata nell’autunno del 2013 e si prevedava una pubblicazione dei romanzi sotto lo pseudonimo di Tom Johansen, tuttavia i primi due libri sono poi stati editi sotto il nome di Jo Nesbo. Sangue e neve, primo capitolo della serie, dovrebbe diventare un film con protagonista Leonardo Di Caprio (anche se il progetto, in piedi già da tempo, non si è ancora concretizzato).