TheWeek indica Storia della bambina perduta di Elena Ferrante (Edizioni e/o), ultimo volume della serie dell’Amica geniale, come il miglior libro di narrativa dell’anno 2015.
La classifica stilata da TheWeek è stata creata tenendo in considerazione le classifiche redatte da altre fonti cartacee nel corso del 2015, tra cui AVClub.com, The Boston Globe, Chicago Tribune, The Denver Post, Entertainment Weekly, Los Angeles magazine, Minneapolis Star Tribune, National Review, Newsday, New York magazine, The New York Times, NPR.org, O magazine, Publishers Weekly, Slate, Time, Time Out New York, Vogue e The Washington Post.
A maggior ragione risulta interessante la nomina a miglior libro dell’anno per Storia della bambina perduta, che conferma la straordinaria accoglienza della stampa estera nei confronti dell’ultimo volume della saga dell’Amica geniale. Come riportato su TheWeek, “l’autrice italiana […] ha animato con tale onestà e acutezza il suo ritratto di una profonda, pluridecennale amicizia tra due donne provenienti da un quartiere povero di Napoli, che l’esperienza del leggere i libri può essere vicina a ‘qualcosa di spirituale'”.
I primi 5 migliori libri del 2015 per TheWeek sono:
- Storia della bambina perduta (The Story of the Lost Child) di Elena Ferrante
- A Little Life di Hanya Yanagihara
- Fates and Furies di Lauren Groff (già autrice di Arcadia e I mostri di Templeton)
- A Manual for Cleaning Women di Lucia Berlin (una raccolta di racconti brevi)
- The Turner House by Angela Flournoy
Qui è possibile leggere l’articolo completo pubblicato su TheWeek, con i commenti per ciascuno dei cinque libri scelti come i migliori del 2015.