La storia di Kullervo di Tolkien è il nuovo libro del grande scrittore fantasy autore del celeberrimo Il signore degli anelli. La storia dello scrittore e filologo britannico, comparsa dopo circa un secolo dalla sua scrittura, si ispira al poema epico Kalevava del finlandese Elias Lönnrot, e attinge ai racconti della tradizione popolare finlandese. La storia di Kullervo è stata scritta da Tolkien durante i suoi anni a Oxford e non è stata completata, ma da molti è considerata un importante tassello della produzione dello scrittore.
La storia di Kullervo di JRR Tolkien è in uscita in Italia il 17 marzo 2016 per Bompiani (collana Narratori stranieri), con un prezzo di copertina di 19 euro per la versione cartacea, che conterà 248 pagine. L’edizione italiana presenta oltre al pezzo di narrativa tolkeniana anche saggi, annotazioni e materiali sull’opera ispiratrice, il Kalevala. Vediamo ora la trama de La storia di Kullervo.
La storia di Kullervo: trama del nuovo libro di Tolkien
La trama de La storia di Kullervo ruota attorno all’omonimo, tragico protagonista: l'”infelice Kullervo”, un orfano dotato di poteri che vanno oltre l’umano, che è cresciuto nella casa del mago Untamo, responsabile della morte del padre di Kullervo, rapitore di sua madre, uomo che ha più volte tentato di assassinare lo stesso Kullervo. Kullervo tuttavia non è del tutto solo: con lui abbiamo l’amata sorella Wanona e Musti, un cane dai poteri magici. La storia di Kullervo non è una semplice storia di vendetta contro Untamo, poiché, benché il giovane giuri di volersi vendicare, non potrà comunque sfuggire al suo destino da eroe tragico. Non manca un legame con il mondo de Il signore degli anelli e con Il Silmarillion in particolare: Kullervo è infatti un antenato di Túrin Turambar (a sua volta personaggio tragico).
Non mancheremo di aggiungere a questa pagina un’anteprima del nuovo libro di JRR Tolkien non appena sarà resa disponibile online.
Lascia un commento