Strane lealtà di William McIlvanney è il nuovo e ultimo libro della trilogia delle indagini di Laidlaw, il detective-filosofo che ha resto celebre lo scrittore di Glasgow purtroppo deceduto lo scorso dicembre. Il romanzo uscirà in Italia il 3 marzo 2016 nella collana I narratori di Feltrinelli, con un prezzo di copertina di 17 euro; vediamo la trama del nuovo libro che chiude il ciclo iniziato nel 1977 con Come cerchi nell’acqua.
Strane lealtà – Le indagini di Laidlaw: trama del nuovo libro
La trama di Strane lealtà vede protagonista il detective della polizia di Glasow Jack Laidlaw. La vita sembra accanirsi contro Laidlaw, che si ritrova con un matrimonio che cade a pezzi, un lavoro traballante, una forte necessità di dare un senso al proprio stare al mondo e la morte del fratello Scott, investito da un’automobile.
Secondo Jack l’incidente che ha causato la morte del fratello, per quanto possa sembrare una tragica casualità, è correlato alla tormentata vita di Scott, per questo il detective decide di indagare sull’esistenza del fratello scoprendo, oltre ai problemi di alcol, degli episodi violenti e una serie di misteriosi accenni a un uomo con il cappotto verde. Il romanzo che chiude il ciclo di Laidlaw vede il detective sprofondare in un passato dove lo attendono verità sconvolgenti.
Strane lealtà e la trilogia di Laidlaw di William McIlvanney: i libri della serie
I libri delle indagini di Laidlaw di William McIlvanney sono pubblicati in Italia da Feltrinelli. I volumi che compongono la trilogia sono:
- Come cerchi nell’acqua, 1977
- Il caso Tony Veitch, 1983
- Strane lealtà, 1991
I primi due romanzi sono stati pubblicati in passato da Giovanni Tranchida Editore.
La trilogia di Laidlaw di McIlvanney gode di ampia stima da parte di lettori e critici e il primo volume, Come cerchi nell’acqua (titolo originale Laidlaw) è considerato il primo esemplare di Tartan Noir, ovvero di una corrente di letteratura gialla propria della Scozia – il termine Tartan si riferisce a un disegno nei tessuti di lana utilizzati in Scozia.