Il nuovo libro di Orhan Pamuk, La stranezza che ho nella testa, uscirà in Italia a novembre 2015 per Einaudi: ecco la trama e altre informazioni utili sul romanzo.
Prima della trama di La stranezza che ho nella testa di Orhan Pamuk, premio Nobel per la Letteratura 2006, ecco alcuni dati sul libro: il nuovo romanzo esce il 24 novembre in Italia, sarà lungo 585 pagine e verrà pubblicato da Einaudi nella collana Supercoralli con un prezzo di copertina di 22 euro. Come di consueto, per chi acquista il romanzo in preordine, le principali librerie online prevedono un 15% di sconto sul prezzo di copertina.
La stranezza che ho nella testa dello scrittore turco giunge dopo i romanzi Neve e Il museo dell’innocenza, pubblicato da Einaudi nel 2009, e il saggio Romanzieri ingenui e sentimentali (Einaudi, 2012).
Trama La stranezza che ho nella testa di Pamuk
L’amore al centro del romanzo di Pamuk: Mevlut ama Rayiha. Ha incontrato la ragazza una sola volta, in un matrimonio a Istanbul, si sono guardati di sfuggita eppure in un solo attimo Mevlut si è innamorato. Un cugino gli ha fatto sapere il nome della ragazza; dal giorno del matrimonio, per tre anni, Mevlut non l’ha più incontrata ma le ha scritto lettere incredibilmente appassionate.
Un giorno Mevlut capisce che l’unica possibilità di vivere il suo sogno è scappare con Rayiha rapendola dalla casa paterna: il suo piano riesce ma quando si riunisce con l’amata, in un lampo di luce, scopre il suo volto: non è la donna di cui si era innamorato, ma un’altra.
Il romanzo di Pamuk è la storia di Mevlut Karatab, un venditore di boza, grande lavoratore, individuo ottimista e senza dubbio sognatore. Istanbul è il teatro della sua storia, Istanbul con le sue strade, le sue famiglie, le sue lotte e i suoi amori.
Lascia un commento