Lo strano viaggio di un oggetto smarrito di Salvatore Basile darà edito da Garzanti nella collana Narratori moderni il prossimo 5 maggio. Il romanzo, lungo 250 pagine, avrà un costo di 16,40 euro ma potrà essere acquistato online con il 15% di sconto fino al giorno della pubblicazione. In ePub e Mobi per Kindle Lo strano viaggio di un oggetto smarrito verrà pubblicato al costo di 9,99 euro. Vediamo la trama del romanzo d’esordio di Basile, che a quanto risulta è già stato acquistato all’estero.
Lo strano viaggio di un oggetto smarrito, trama del libro
La trama di Lo strano viaggio di un oggetto smarrito vede protagonisti il giovane Michele, che “ha dimenticato cosa significa essere amati”, e una ragazza, Elena, che “ha fatto un patto della felicità, nonostante il dolore”. Michele è un capostazione e vive in una piccola casa all’interno della piccola stazione di Miniera di Mare. Ha ereditato il mestiere del padre e si porta dietro il dolore per l’abbandono da parte della madre, verificatosi venti anni prima. Michele è diventato un ragazzo profondamente triste, che conduce una vita solitaria assieme agli oggetti smarriti ritrovati sull’unico treno che passa dalla sua piccola stazione.
Il giorno che sua madre se ne andò portò con sé il diario dell’allora piccolo Michele con la promessa di restituirglielo, e un giorno tra quegli oggetti che, a differenza delle persone non infrangono le promesse, ritrova proprio il diario che due decenni prima sua madre aveva portato via con sé. Non sa come spiegarselo. A quel punto chiede aiuto a Elena, ragazza imprevedibile che lo spinge a salire sul treno per cercare la verità su sua madre.
Per il riassunto ufficiale e le recensioni di Lo strano viaggio di un oggetto smarrito rimandiamo alla scheda completa del libro su Amazon.
Al momento non sono disponibili online anteprime del primo romanzo di Salvatore Basile, ma non mancheremo di aggiornare l’articolo qualora fosse reso disponibile un estratto dal testo.
Per i lettori curiosi abbiamo cercato alcune informazioni su Salvatore Basile. L’autore di Lo strano viaggio di un oggetto smarrito è nato a Napoli e vive a Roma dove lavora come scriptwriter e regista. Attualmente è al lavoro su due serie televisive tratte rispettivamente dalle opere letterarie di Maurizio De Giovanni dedicate al commissario Ricciardi e dal romanzo Le luci nelle case degli altri di Chiara Gamberale.