Vento & Flipper di Haruki Murakami comprende i due romanzi brevi Ascolta la canzone del vento e Flipper, 1973, che condividono lo stesso narratore. Il nuovo libro di Murakami è inedito in Italia ma i due volumi inclusi sono tra i primi pubblicati dallo scrittore in Giappone (tra il 1979 e il 1980). Einaudi pubblicherà Vento & Flipper il 24 maggio 2016 nella collana Supercoralli con un prezzo di copertina di 19,50 euro (240 pagine di lunghezza). Per le versioni Pdf, ePub e Mobi per Kindle di Vento & Flipper non abbiamo ancora informazioni ufficiali, ma il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno ai 10 euro.
Trama Vento & Flipper di Haruki Murakami e storia del libro
Nell’introduzione al volume, inedito in Occidente, Murakami racconta di quando, a 29 anni, ebbe un’illuminazione mentre guardava una partita di baseball: il momento in cui decise che sarebbe diventato uno scrittore. Murakami inizia a scrivere quando possibile, mentre gestisce il suo jazz bar Peter the Cat, e porta a compimento due brevi romanzi: Ascolta la canzone del vento e Flipper, 1973. Si tratta di due storie al contempo raffinate e misteriose, accolte all’epoca della pubblicazione in Giappone come opere innovative tanto per il linguaggio quanto per il rapporto con la tradizione nazionale. Ascolta la canzone del vento vede protagonista uno studente che passa il suo tempo nel Jay’s Bar insieme al Sorcio, un ragazzo ricco ma solitario e disilluso. Jay ascolta e si prende cura dei ragazzi presenti nel suo bar, tesi ad ascoltare musica jazz, a bere e a fumare. Un giorno il protagonista incontra nel bagno una ragazza che lavora in un negozio di dischi nelle vicinanze, inizia a incontrarla ma quando la ragazza andrà via lo studente dovrà ripensare il suo rapporto con lei e con se stesso.
Vento e Flipper di Haruki Murakami include anche il breve romanzo successivo, Flipper, 1973, ambientato pochi anni dopo il precedente. Lo studente lavora adesso in un’agenzia di traduzioni e vive in una casa assieme a due gemelle. Il Sorcio frequenta ancora il Jay’s Bar e i due non si vedono più, almeno finché non giunge un misterioso flipper e il Sorcio decide di partire.
Vento & Flipper di Haruki Murakami e Il segno della pecora: la trilogia del Sorcio
Sebbene i romanzi che compongono Vento & Flipper siano rimasti limitati al Giappone per volontà dell’autore, i due volumi sono correlati a Nel segno della pecora, terzo lavoro dell’autore ben noto in tutto il mondo. I tre volumi sono spesso indicati come appartenenti alla trilogia del Sorcio (Trilogy of the Rat). I primi volumi sono più brevi, tutti sono accomunati da alcuni personaggi (il narratore in prima persona senza nome, il Sorcio, Jay), e da alcune tematiche proprie dell’intera produzione di Murakami, come la solitudine, l’amicizia, la ricerca della propria identità, il destino.
Lo leggerò