Per tutti i cultori del personaggio di Spiderman, alter ego di Peter Parker, ecco una selezione di fumetti che vedono protagonista il mitico uomo-ragno.
Il personaggio esordì nel 1962 su “Amazing Fantasy” per poi guadagnarsi una collana tutta sua: “The Amazing Spider-Man”. Peter Parker, come ben sanno gli appassionati della saga cinematografica ispirata ai fumetti dell’Uomo Ragno, è un orfano che ha conosciuto, come famiglia, gli zii May e Ben. I nemici principali che Peter Parker si trova ad affrontare una volta indossato l’iconico costume sono Goblin, il Doctor Octopus e Venom, e poi ancora Rhino, l’Avvoltoio, Mysterio, l’Uomo Sabbia, Electro e Kraven il Cacciatore. Molti di questi nemici sono stati creati da Stan Lee e Steve Ditko negli anni sessanta e sono diventati parte integrante dell’universo dell’Uomo Ragno.
La genesi dei suoi poteri è tra le più note: Peter Parker acquisisce abilità straordinarie dopo essere stato morso da un ragno radioattivo, sviluppando l’abilità ad arrampicarsi su qualunque superficie, forza, agilità, capacità di intuire il sopraggiungere del pericolo, oltre a quella di manovrare i dispositivi lancia tela di ragno che tutti conosciamo.
Spider-Man è senza dubbio uno dei personaggi più amati della Marvel Comics, con una lunga storia di storie avvincenti che lo vedono protagonista. Vediamo allora quali sono alcuni dei migliori fumetti di Spider-Man pubblicati in italiano. Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede complete dei volumi su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Spider-Man. La morte degli Stacy
The Clone Saga
L’ultima Caccia Di Kraven
La storia della mia vita. Spider-Man
Torment
Spider-verse. Spider-Man
Nel regno dei morti
Spider-Man è anche apparso in molti film, tra cui la trilogia di Sam Raimi con Tobey Maguire nel ruolo di Peter Parker/Spider-Man, i film “The Amazing Spider-Man” con Andrew Garfield nel ruolo principale e i film del Marvel Cinematic Universe con Tom Holland nel ruolo di Peter Parker/Spider-Man.