Hulk è uno dei personaggi più iconici e amati della Marvel Comics. Creato nel 1962 da Stan Lee e Jack Kirby, Hulk è il risultato di un esperimento scientifico andato male che ha trasformato il timido e geniale dr. Bruce Banner in un mostro verde dalla forza incredibile e dalla rabbia incontrollabile. Da allora Hulk ha vissuto molte peripezie, affrontando nemici come l’Abominio, il Leader, il Maestro e Thanos, ma anche conoscendo i Vendicatori, i Fantastici Quattro e i Difensori.
Ecco alcuni dei fumetti di Hulk che vale la pena leggere per apprezzare la sua evoluzione e la sua complessità. Cliccando sulle copertine si accede alle schede degli albi con le recensioni dei lettori su Amazon.
Ricordiamo anche Hulk: L’ultimo Titanodi Peter David e George Pérez, considerata una delle migliori storie di Hulk di sempre. Ambientata in un futuro distopico dove quasi tutti gli eroi sono morti o scomparsi, Hulk deve affrontare il suo alter ego malvagio, il Maestro, che ha preso il controllo del mondo con la sua armata di Hulks. Una storia epica e drammatica che esplora i temi dell’identità, del potere e della responsabilità.
Questi sono solo alcuni dei fumetti di Hulk che meritano di essere letti per scoprire le diverse sfaccettature di questo personaggio affascinante ed emblematico.
Lascia un commento