Vediamo come si scrive la data in inglese britannico e in inglese americano. La distinzione è fondamentale: mentre per quanto riguarda il Regno Unito la struttura della data (l’ordine con cui vanno riportati il giorno, il mese e l’anno) è simile a quella italiana, per l’inglese statunitense vi sono delle differenze fondamentali.
Contenuti
Come si scrive la data in inglese britannico
Si può scrivere la data in inglese secondo due diverse grafie, che risultano parimenti corrette. Per indicare il giorno 11 marzo 2016, per esempio, possiamo scrivere
- 11 March 2016
- 11th March 2016
Occorre sempre ricordare che il mese in lingua inglese va riportato con la lettera maiuscola iniziale. Per quanto riguarda la lettura/pronuncia degli anni, ricordiamo che i numeri si leggono a due a due (1994: nineteen ninety-four) e che per quanto riguarda gli anni dal 2000 in poi la lettura è [two thousand] [and] [numero dell’anno]. Per esempio 2016 si legge “two thousand and sixteen”, anche se esiste la possibilità di leggere le date degli anni Duemila come “twenty oh one (2001), twenty oh two (2002), e poi twenty twelve (2012), twenty thirteen (2013). Per quanto riguarda la pronuncia dei giorni del mese, invece, 11th March si legge “the eleventh of March”.
Come si scrive la data in inglese americano
Per scrivere la data in inglese statunitense occorre modificare l’ordine giorno-mese-anno che caratterizza tanto la grafia italiana quanto quella britannica, impostando la data nell’ordine mese-giorno-anno. Non scriveremo, quindi, 11th March 2016 ma March 11th 2016. Vediamo la stessa data scritta in lingue differenti:
- 11 marzo 2016 – 11/3/2016 – Italiano
- 11th March 2016 – 11/3/2016 – Inglese britannico
- March 11th, 2016 – 3/11/2016 – Inglese americano
Ora, poniamo che si voglia utilizzare la grafia con desinenza oltre al numero, quali sono di preciso le desinenze da utilizzare caso per caso? Può sembrare complicato ricordare quale desinenza abbinare a ogni numero, ma in realtà è semplicissimo. I primi tre numeri sono differenti dagli altri:
- 1st
- 2nd
- 3rd
per tutti gli altri la desinenza è -th, esclusi i numeri 21, 22, 23 e 31, per i quali le desinenze sono 21st, 22nd, 23rd, 31st. In pratica i primi tre numeri più 21, 22, 23 e 31 fanno eccezione, in tutti gli altri casi si usa sempre -th (11th, 17th, 25th, eccetera). Lo schema completo dei numeri più le desinenze per le date, quindi dal numero 1 al numero 31, è il seguente:
- 1st, 2nd, 3rd, 4th, 5th, 6th, 7th, 8th, 9th, 10th
- 11th, 12th, 13th, 14th, 15th, 16th, 17th, 18th, 19th, 20th
- 21st, 22nd, 23rd, 24th, 25th, 26th, 27th, 28th, 29th, 30th, 31st.
Come si scrive la data in inglese: Avanti Cristo e Dopo Cristo, decenni e altro
Ma se dovessimo riportare delle date proprie dei tempi antichi, come dovremmo indicare in lingua inglese le abbreviazioni italiane a.C. e d.C (avanti Cristo e dopo Cristo)? Le abbreviazioni da memorizzare sono: B.C., acronimo di Before Christ, prima di Cristo, e A.D., acronimo di Anno Domini, che equivale al nostro dopo Cristo.
Per quanto riguarda i decenni in lingua inglese si indicano come Nineties (anni 90), Sixties (anni 60), Fifties (anni 50) e via discorrendo. Ricordiamo i termini relativi ai mesi:
- January – gennaio
- February – febbraio
- March – marzo
- April – aprile
- May – maggio
- June – giugno
- July – luglio
- August – agosto
- September – settembre
- October – ottobre
- November – novembre
- December – dicembre
Riportiamo anche le diciture dei giorni della settimana: Monday – lunedì, Tuesday – martedì, Wednesday – mercoledì, Thursday – giovedì, Friday – venerdì, Saturday – sabato, Sunday – domenica. Attenzione: quando si scrive una data in inglese il nome del giorno, proprio come abbiamo visto in precedenza per il nome del mese, va sempre riportato con l’iniziale maiuscola.
Ricapitoliamo come si scrive la data in inglese: per l’inglese britannico
l’ordine è giorno-mese-anno (1st May 2015), per l’inglese americano è mese-giorno-anno (May 1, 2015). I nomi dei mesi e dei giorni della settimana si scrivono sempre con la lettera maiuscola; avanti Cristo si scrive B.C. e dopo Cristo A.D.
Per chi volesse avere sotto mano dei volumi in grado di fugare ogni dubbio, rimandiamo al nostro articolo dedicato ai migliori libri di grammatica inglese.
Perfetto
Molto buono semplice ma completo grazie
Tutto quello che serve…. graze