Qual è o qual’è? Come si scrive? Qual’è con l’apostrofo è una forma accettabile oppure no? Siamo di fronte a uno degli errori in assoluto più comuni commessi in relazione alla lingua italiana. Vediamo qual è la grafia corretta
, il perché, alcuni esempi e il caso a cui occorre fare più attenzione.
Niente vie di mezzo: qual è si scrive senza apostrofo, in nessun caso si può aggiungere l’apostrofo. Le forme non sono accettate entrambe: la scrittura corretta è QUAL E senza apostrofo.
Perché qual è si scrive in questo modo? La grafia è corretta senza apostrofo poiché ci troviamo davanti a un’apocope vocalica, che in realtà si genera anche nel caso di una consonante seguente, come nel classico “Qual buon vento!”.
Su come si scrive qual è, in realtà, è in atto una disputa che risale a ben prima dei tempi di internet: si è infatti a lungo dibattuto per l’utilizzo o meno dell’apostrofo, tanto che è facile trovare scrittori passati che ne fanno uso, scrittori del calibro di Tozzi, Collodi e Landolfi. Sebbene tuttavia la questione non sia nemmeno oggi risolta in senso assoluto, se per alcuni grammatici il qual diviene quale di fronte a determinate parole inizianti con vocale diversa da e, a oggi per il caso specifico di “quale è” è considerata corretta la forma qual è, e non altre.
Altre espressioni comuni con troncamento di quale: qual era, in un certo qual modo.
Vediamo ora l’espressione che riesce a far scivolare più persone: qual’erano si scrive con l’apostrofo e non senza, perché in questo caso partendo da “quali erano” si verifica un’elisione e non un troncamento.
Da tenere quindi a mente: si scrive qual è o qual era ma qual’erano si scrive con l’apostrofo.
Rimandiamo a dei precedenti articoli per le info sulla corretta grafia di “d’accordo” e su come creare le lettere accentate maiuscole e i caratteri speciali usando delle combinazioni di tasti. Per chi volesse avere sotto mano dei volumi in grado di fugare ogni dubbio, invece, rimandiamo al nostro articolo dedicato ai migliori libri di grammatica italiana.