Come si scrive taccuino? La grammatica italiana prevede una sola forma: la grafia corretta
è taccuino con due “c”. Grafie come tacquino o taqquino sono da considerarsi assolutamente errate.
Per chi avesse dubbi sull’eventuale utilizzo della doppia “q”, è bene tenere a mente una piccola particolarità della lingua italiana: l’unica parola con due “q” nella nostra lingua è soqquadro, la grafia di qualsiasi altro termine comprendente le due “q” è pertanto errata.
Come si scrive taccuino, quindi? L’unica forma accettata è taccuino con due “c”. Ecco alcuni esempi:
- Ho appuntato i numeri di telefono di tutti i presenti nel mio taccuino. (CORRETTO)
- I motivi per cui la tua “amica” non mi piace potrebbero riempire un tacquino. (ERRATO)
- Se solo avessi un taqquino con me per appuntare questi splendidi pensieri! (ERRATO)
Rimandiamo i lettori che volessero conoscere la giusta grafia di qual è, buongiorno, apposto, daccordo e altre parole e locuzioni, agli altri nostri articoli della serie Come si scrive. Per chi volesse avere sotto mano dei volumi in grado di fugare ogni dubbio, invece, rimandiamo al nostro articolo dedicato ai migliori libri di grammatica italiana.
Lascia un commento