Come si scrive un po’? L’accento o l’apostrofo? Se lo chiedono in tantissimi, essendo questo uno degli errori più diffusi nell’uso della lingua italiana. Vediamo insieme qual è la grafia corretta
.
Come scrivere un po’: senza accento, ma con apostrofo. La giusta forma è un po’, con apostrofo poiché ci troviamo davanti un caso di troncamente, ovvero da “poco”, si passa a “po’”.
Un “pò” con l’accento è una forma errata eppure ancor oggi straordinariamente diffusa, anche nel mondo della pubblicità locale, oltre che su internet, tuttavia resta chiaramente una forma sbagliata: l’unica grafia corretta per scrivere un po’ prevede l’apostrofo e nessun accento. Quindi anche la forma priva di apostrofo e di accenti è sbagliata (un po).
Esempi corretti:
- Passami un po’ di fogli.
- Sono arrivato da un po’.
- Mi piacerebbere uscire ma ho un po’ di mal di schiena.
Esempi errati:
- Passale un po di acqua.
- Siamo arrivati da un pò.
La regola su come scrivere un po’ è chiara, l’unica forma ammessa è quella con l’apostrofo. Attenzione, quindi, è un errore che non passa inosservato.
Per ulteriori approfondimenti dedicati a ortografia e grammatica ti invitiamo a leggere anche l’articolo su come scrivere qual è, la nostra guida alle combinazioni di tasti per la creazione di caratteri particolari, l’articolo sulla giusta grafia di d’accordo. Per chi volesse invece avere sotto mano dei volumi in grado di fugare ogni dubbio, rimandiamo al nostro articolo dedicato ai migliori libri di grammatica italiana.