Per creare una E o una A maiuscola accentata da tastiera è sufficiente conoscere la giusta combinazione di tasti: una volta acquisita familiarità con le scorciatoie da tastiera scrivere i caratteri speciali non sarà più un fastidio. Ecco tutte le principali combinazioni.
Il simbolo della E maiuscola accentata è questo “È”, non questo “E'”. Porre un apostrofo davanti a A, E, I, O, U maiuscola non la rende accentata, per la grammatica italiana è solo e semplicemente un errore. Tuttavia sulla tastiera non abbiamo un tasto apposito per questi caratteri speciali, quindi come riportarli correttamente senza perdere troppo tempo? Semplice: basta conoscere le combinazioni di tasti per riprodurre le lettere maiuscole accentate. Ecco quali sono.
Contenuti
E maiuscola accentata, come si fa la È
La E maiuscola accentata viene sovente indicata con E’ sul web: niente di più sbagliato. La combinazione di tasti da utilizzare è Alt + 212 o Alt +0200. Ovvero basta tenere premuto il tasto Alt e poi digitare le cifre indicate sul tastierino numerico. E il risultato è: È. Per la maiuscola con accento acuto la combinazione è Alt + 144 o Alt + 0201. Nello schema in fondo riportiamo tutti i caratteri speciali relativi alla E maiuscola.
A maiuscola accentata, come si fa la À
La A maiuscola con accento grave si crea con Alt + 0192, per la A maiuscola con accento acuto la combinazione di tasti è Alt + 193, per la A con accento circonflesso è Alt + 0194. Una volta imparate le giuste scorciatoie basta un attimo.
I, O, U maiuscola accentata, come si fa la Ì, la Ò, la Ù
La combinazione di tasti per la I maiuscola accentata grave è Alt + 222 (o anche Alt + 0204), per la O con accento grave le scorciatoie sono Alt + 227 o Alt + 0210. Per concludere, le combinazioni da tastiera per ottenere la U con accento grave sono Alt + 235 o Alt + 0217. Vogliamo riassumere?
- A maiuscola accento grave, À, Alt + 0192
- E maiuscola accento acuto, É, Alt + 144
- E maiuscola accento grave, È, Alt + 212
- I maiuscola accentata, Ì, Alt + 222
- O maiuscola accentata Ò, Alt + 227.
- U maiuscola accentata Ù, Alt + 0217.
Combinazione di tasti per maiuscole con accento circonflesso, tilde, dieresi
In breve ecco quali sono le scorciatoie per altre vocali maiuscole con accenti circonflessi, con tilde o dieresi:
- A accento circonflesso, Â, Alt + 0194
- A tilde, Ã, Alt + 0195
- A dieresi, Ä, Alt + 0196
- E accento circonflesso, Ê, Alt + 210
- E dieresi, Ë, Alt + 211
- I accento circonflesso, Î, Alt + 215
- I dieresi, Ï, Alt+ 216
- O accento circonflesso, Ô, Alt + 226
- O tilde, Õ, Alt + 229
- O dieresi, Ö, Alt + 153
- U accento circonflesso, Û, Alt + 234
- U dieresi, Ü, Alt +154.
A maiuscola accento grave, À, Alt + 192 [errato]
A maiuscola accento grave, À, Alt + 0192 [corretto]
Grazie per la segnalazione!
“O con accento grave le scorciatoia sono Alt + 222” è errato (non è 222).
Come correttamente riportato sotto è Alt + 227
Grazie per la segnalazione!
come si fa a fare 192 ? non me lo prende …
devi tenere premuto il tasto della maiuscola e digitare il numero 192 se no è ovvio che non te lo prende i tasti da usare sono quelli a destra della tastiera non quelli sopra l’alfabeto ricordatelo sè no non te lo prende
E se il mio pc non ha il tastierino numerico laterale ma solo quello sopra la tastiera?
NON PUOI FARLO(CREDO)
Certo che si può fare…
Buongiorno sig.re/ra,
come faccio a scrivere:
tas’ma e ilos’c’ ?
grazie
saluti
Piero Bergamini
E sul mac?
Salve,
è possibile scrivere le maiuscole accentate su un foglio Excel da un PC portatile Lenovo con i tasti numerici al di sopra dei tasti letterali?
Grazie
Certo, è possibile
Certamente
CIAO
NON MI FA FARE LA U MAIUSCOLA ACCENTATA
Buongiorno Flavio, la combinazione riportata è corretta. Se da PC utilizzi il tastierino numerico sulla destra della tastiera mentre tiene premuto Alt.
questo sito è perfetto
la lettera a maiuscola con accento acuto mi da ┴ (alt+193)
è alt+ 0193
Mancherebbe la I maiuscolo con accento acuto. Ecco la combinazione: alt + 0205
Mancherebbe la I maiuscolo con accento acuto. Ecco la combinazione: alt + 0205