Si scrive famiglia o familia? Si scrive, familiare o famigliare? Si tratta di dubbi molto comuni in merito all’utilizzo della lingua italiana. Quindi qual è la grafia corretta
? Nel primo caso c’è poco da girarci intorno: si scrive famiglia, non familia. Il termine “familia” non esiste, quindi occorre sempre, in ogni caso, utilizzare il termine famiglia con la “g”. Esempi:
- Adoro la mia famiglia! (corretto)
- Amo moltissimo la mia familia (sbagliato)
Si scrive familiare o famigliare? Familiarizzare oppure famigliarizzare? Familiarità o famigliarità? Sono domande particolarmente comuni a cui è facilissimo dare risposta. Entrambe le forme possono essere utilizzare, pertanto le grafie dei termini qui riportati sono tutte corrette. Cosa cambia tra familiare e famigliare? Il primo è un sostantivo di derivazione latina mentre il secondo si ricollega al termine italiano “famiglia”. Esiste una forma preferibile all’altra? L’argomento è dibattuto, c’è chi considera relativamente più corretta la forma di derivazione latina (familiare), ma non esiste una posizione pienamente condivisa. Esempi:
- Lasciami familiarizzare un po’ con tuo fratello (corretto)
- C’è qualcosa in te che mi risulta famigliare (corretto)
- Non ho familiarità con questo software, mi dispiace (corretto)
- Ti sembra il caso di famigliarizzare con un piccolo puma? (corretto)
Per chiarimenti relativi ai più diffusi dubbi sulla lingua italiana vi invitiamo a leggere gli altri articoli dedicati ai più comuni errori di ortografia e grammatica. Per chi invece volesse avere sotto mano dei volumi in grado di fugare ogni dubbio, rimandiamo al nostro articolo dedicato ai migliori libri di grammatica italiana.
Sono d’accordo nel dire famiglia in quanto a familiare trovo che sia più corretto e suoni meglio
Ricordo che a scuola 58 anni fa ci venne insegnato che tutti e due i modi erano corretti, sia familia che famiglia. Vi risulta?
Buongiorno Patrizia, no: familia è sbagliato. Si può dire sia familiare che famigliare, ma tra familia e famiglia esiste una sola versione corretta, che è, per l’appunto, famiglia.
Si, anche a me hanno insegnato così
Buonasera, volovo solo puntualizzare che familia è latino da cui deriva famiglia. Se di vuol usare il termine in latino non vedo cosa osta la possibilità di usare questa forma. Con il diffuso uso di parole esterofile vog vorremmo impedire l’uso del latino?
Esatto.il problema non si pone,mentre tra familiare e famigliare è meglio utilizzare familiare.Tale forma deriverebbe dal latino familia