Dove seguire i risultati delle elezioni politiche 2018 in tempo reale? Dove seguire in diretta i dati dei primi exit poll e le proiezioni basate sugli scrutini reali? Ecco come orientarsi tra reti televisive, dirette streaming e siti ufficiali.
In moltissimi prevedono di seguire in tempo reale i risultati delle elezioni politiche 2018 in TV o sul web (probabilmente finché non saranno vinti dal sonno). D’altronde si tratta di giornate appassionanti. Procediamo allora con ordine: partiamo da dove seguire i primissimi exit poll (e gli orari di arrivo dei primi dati), per poi vedere come e dove controllare i dati degli scrutini ufficiali, aggiungendo poi consigli per le maratone televisive commentate.
Contenuti
A che ora escono i risultati delle elezioni 2018?
I risultati delle elezioni inizieranno a disvelarsi poco dopo le 23 del 4 marzo 2018, orario di chiusura dei seggi. I primi dati saranno quelli degli instant e degli exit poll, ovvero i sondaggi all’uscita dei seggi elettorali, che daranno alcune proiezioni provvisorie. Come la storia recente ci insegna, non solo occorre prendere con le pinze i sondaggi pre-elettorali, ma anche gli exit poll, che in diversi casi si sono rivelati sbagliati anche di molti punti.
Dati sull’affluenza: a che ora?
I dati sull’affluenza alla tornata elettorale nazionale saranno diffusi dal ministero dell’interno in tre scaglioni: il primo è il dato delle 12, diffuso dopo mezzogiorno, in seguito quello delle 19, diffuso in serata, e per concludere quello delle 23, il dato definitivo. Nel 2013 l’affluenza per la Camera è stata pari al 75,19% degli aventi diritto al voto, per il Senato pari al 75,11%.
Exit e instant poll: dove vedere i primi dati per le elezioni 2018
Entriamo nel vivo dei risultati elettorali del 2018: la sera del 4 marzo, dalle ore 23, saranno pubblicati a cadenza regolare gli exit poll. Diverse reti televisive e giornali in diretta streaming si occuperanno di pubblicarli. Ovviamente i dati sono analizzati anche nelle classiche maratone televisive che La7, Mediaset e la Rai non mancheranno di imbastire.
Potete seguire gli instant poll e gli exit poll in tempo reale su:
- SkyTG24: canale 50 o diretta streaming
- RaiNews24: canale 48 o diretta streaming
- La7: canale 7 o diretta streaming
- Il Fatto Quotidiano: diretta elezioni
- Repubblica: sul sito
- Corriere: sul sito
Risultati in tempo reale: dove seguire gli scrutini e le proiezioni ufficiali
I sondaggi all’uscita delle urne sono senz’altro meno affidabili rispetto alle proiezioni ufficiali del Ministero dell’Interno, che si basano sui dati reali provenienti, man mano, dalle sezioni che vengono scrutinate. Sul sito del Ministero non si possono solo trovare i dati concreti, ma anche navigarli per regioni, province e comuni. Quindi se siete curiosi di capire come hanno votato i vostri concittadini, il punto di riferimento è sempre la sezione dedicata alle elezioni del sito del Ministero dell’Interno.
Maratone televisive: Mentana o non Mentana?
Alla domanda “Dove seguire i risultati delle elezioni in tempo reale?” molti italiani risponderebbero “da Mentana”, senza dubbio. Ma gli altri siti indicati sopra, come SkyTG e RaiNews, possono essere la scelta giusta se si vogliono seguire più i dati che i discorsi (oppure se si vuole evitare di ascoltare i discorsi di qualche opinionista poco simpatico). SkyTG si caratterizza per un taglio moderno e dinamico della conduzione e della grafica, mentre RaiNews è forse più adatto a chi vorrebbe una maratona di stampo “più classico”. Per chi ama lo stile de Il Fatto Quotidiano, consigliamo ovviamente di dare un’occhiata alla diretta dal sito del giornale. Altrimenti, ovviamente, c’è Mentana su La7.
Quando si saprà chi ha vinto?
Se, come suggerivano gli ultimi sondaggi, il centrodestra risultasse in forte vantaggio, è possibile che il risultato lo si conosca già nella nottata. Ma molti analisti politici hanno sottolineato che i risultati delle elezioni potrebbero sorprendere, quindi per conoscere con certezza chi sono i vincitori e gli sconfitti di queste elezioni potrebbe essere necessario attendere il 5 marzo.
Per quanto riguarda le elezioni regionali che si terranno contestualmente alle politiche in Lazio e Lombardia, i risultati verranno resi noti lunedì 5 marzo 2018.
Lascia un commento