In arrivo a Firenze nella cornice di Palazzo Strozzi, la mostra Da Kandinsky a Pollock – La grande arte dei Guggenheim, con più di 100 grandi opere moderne unite, nel percorso disegnato dall’evento, dalle figure dei collezionisti Peggy e Solomon Guggenheim. Le opere in esposizione sono realizzate da un gran numero di artisti europei e statunitensi tra gli anni 20 e gli anni 60 del 1900. Tra i nomi più noti troviamo quelli di Picasso, Pollock, Duchamp e Calder.
La mostra debutterà a Palazzo Strozzi sabato 19 marzo 2016 e potrà essere visitata fino al 24 luglio 2016, ogni giorno compresi i festivi, dalle ore 10 alle ore 20, con apertura prolungata fino alle 23 ogni giovedì.
Mostra Da Kandinsky a Pollock: opere e artisti presenti
Saranno oltre 100 le opere esposte nella mostra che a breve sarà installata a Palazzo Pitti. La collezione comprenderà opere di Marcel Duchamp, Max Ernst e Pablo Picasso, del pittore, fotografo e regista americano Man Ray, diversi lavori degli informali europei, tra cui Alberto Burri e Lucio Fontana, e poi quadri e opere scultoree di artisti quali Jackson Pollock, Mark Rothko, Alexander Calder e Willem de Kooning.
Le opere presenti nella mostra di Palazzo Strozzi provengono dalle collezioni Guggenheim di New York, Venezia e da altri musei e centri culturali esteri, tracciando, come si può intuire dagli artisti presenti, un percorso che collega opere rappresentative della storia dell’arte europea e statunitense dal primo dopoguerra alla fine degli anni 60.
Come da comunicazione ufficiale sul sito di Palazzo Strozzi, per la mostra Da Kandinsky a Pollock – La grande arte dei Guggenheim sarà possibile organizzare visite didattiche in mostra oppure visite guidate per singoli visitatori. In quest’ultimo caso ci si dovrà recare in sede nei pomeriggi di giovedì, sabato o domenica.