Domenica 6 marzo 2016 si entra gratis in musei e siti archeologici italiani per via dell’iniziativa #DomenicalMuseo. Domani sarà di nuovo possibile visitare un nutrito insieme di centri culturali e luoghi storici senza spendere alcunché: vediamo alcune delle località aderenti all’iniziativa e dove reperire la lunga lista completa.
Domenica al museo, 6 marzo 2016: ingresso gratuito nei seguenti luoghi
Un elenco parziale dei musei, dei parchi e delle altre località che si possono visitare gratis domenica 6 marzo 2016, senza dover pagare il normale biglietto d’ingresso. In Abruzzo abbiamo, a Chieti, il museo archeologico nazionale La Civitella e il Parco archeologico di Iuvanum, a L’Aquila il museo d’arte sacra della Marsica, a Pescara la casa natale di Gabriele D’Annunzio; in Basilicata, a Matera, abbiamo il Parco archeologico dell’area urbana, il museo Domenico Ridola e il Parco Herakleia, a Potenza il teatro romano di Grumento Nova, il museo Massimo Pallottino e il museo archeologico della Basilicata Dinu Adamesteanu; in Calabria si possono visitare gratuitamente il museo e il parco di Scolacium, a Catanzaro, il museo di Amendolara, il Parco archeologico di Sibari e il museo dei Brettii e degli Enotri a Potenza, nonché la chiesa di San Francesco e il museo Metauros a Reggio Calabria.
In Campania domenica 6 marzo si entra gratis al museo di Bisaccia e di Taurasi, al teatro romano di Benevento, alla Reggia di Caserta e al museo civico di Sessa Aurunca; mentre in zona Napoli si può visitare la Grotta Azzurra, il Sacello degli Augustali, Villa Regina a Boscoreale e gli Scavi di Ercolano. In Emilia si entra gratis alla Pinacoteca di Bologna e al museo archeologico di Ferrara, nonché al castello di Torrechiara (vicino Parma). In Friuli abbiamo il museo di Aquileia e il castello di Miramare, mentre nel Lazio si possono visitare il museo di Formia, il Colosseo, il museo di Bracciano e la Basilica di San Cesareo de Appia; a Genova si può entrare gratis al museo di Palazzo Reale, mentre a milano si può visitare il museo diocesano e la pinacoteca di Brera; ad Ancona si entra gratis al museo archeologico delle Marche, mentre a Torino si entra gratis ai Musei Reali, alla città romana di Industria e al Parco del castello ducale di Agilè. In Puglia si può visitare il museo archeologico di Altamura e Castel del Monte (Andria); a Cagliari si può visitare la Pinacoteca Nazionale, mentre a Firenze si entra gratis agli Uffizi e alla galleria d’arte moderna, nonché negli splendidi Giardini di Boboli; a Venezia si possono visitare le gallerie dell’Accademia, il museo di Villa Pisani e quello d’arte orientale.
La lista completa di tutti i musei dove si entra gratis il 6 marzo 2016 per l’iniziativa #DomenicalMuseo è reperibile a questo indirizzo.
Domenica al museo, il 3 aprile 2016 la prossima data
L’iniziativa Domenica al museo è attiva ormai da tempo e concede la possibilità di visitare gratuitamente centinaia di centri e location in Italia la prima domenica di ogni mese (secondo gli orari del museo o parco in questione). Il prossimo appuntamento in Italia è pertanto fissato a domenica 3 aprile 2016.