Sciopero di mezzi e treni a Cosenza, Catanzaro e Gioia Tauro l’8 marzo 2016, secondo orari e modalità differenti. Per la provincia di Catanzaro lo sciopero riguarda il personale delle Ferrovie della Calabria (da considerarsi trasporto pubblico locale) e avrà una durata di quattro ore, con disservizi previsti a partire dalle ore 12 e fino alle ore 16. Lo sciopero è stato indetto dal sindacato OSP SUL-CT.
L’8 marzo 2016 lo sciopero dei mezzi a Cosenza del personale Ferloc, indetto dal sindacato OSR USB Lavoro Privato, avrà inizio alle ore 12 e terminerà alle ore 16. È inoltre da notare che negli stessi orari, dalle 12 alle 16, sciopererà anche il personale FATA Autolinee di San Marco Argentano (comune in provincia di Cosenza), in questo caso sciopero indeto dai sindacati Filt OSP, CGIL, FAISA-CISAL + RSA.
Altro sciopero dei mezzi martedì 8 marzo 2016 si registrerà a Gioa Tauro, dove incrocerà le braccia il personale del centro automobilistico delle Ferrovie della Calabria. Lo stop alla circolazione indetto dai sindacati OSR FAISA-CISAL, avrà in questo caso una durata di 24 ore e coprirà pertanto l’intero arco della giornata. Come abbiamo visto si prevede una giornata difficile per i viaggiatori in diverse città della Calabria, ma l’8 marzo sarà in realtà un giorno complicato anche in altre zone d’Italia. AGGIORNAMENTO: lo sciopero previsto a Gioia Tauro è stato differito al 18 marzo 2016, la durata prevista è sempre di 24 ore.
Sempre per martedì 8 è previsto uno sciopero dei mezzi pubblici, difatti, anche a Modena e a Reggio Emilia, dove incroceranno le braccia i lavoratori della SETA. Marzo è un mese costellato da scioperi e manifestazioni in tutta la penisola; in particolare va ricordato che venerdì 18 avrà luogo lo sciopero generale nazionale delle categorie pubbliche e private indetto dai sindacati CUB/SI-COBAS/USI-AIT, che coinvolgerà il trasporto aereo, il trasporto ferroviario e il trasporto marittimo in tutta Italia; inoltre nella stessa giornata si prevede in diverse città (compresa Roma), un blocco della circolazione dei mezzi del trasporto pubblico locale.
Lascia un commento