Sciopero treni a Torino, Cuneo, Novara il 3-4 marzo 2016: ecco gli orari dello stop di Trenitalia in tutto il Piemonte che avrà una durata complessiva di 24 ore. Previsti grandi disagi per i cittadini che si spostano abitualmente con Trenitalia, considerando che non vi saranno fasce protette nel corso della giornata di venerdì 4 marzo. AGGIORNAMENTO: a quanto risulta dal sito della Commissione di Garanzia Sciopero (Cgsse.it), lo sciopero indetto dal 3 al 4 marzo in Piemonte avrà invece luogo tra il 7 e l’8 aprile 2016.
Sciopero treni 3-4 marzo 2016 a Torino, Cuneo, Novara, Alessandria e nel resto del Piemonte: gli orari
Gli orari dello sciopero dei treni Trenitalia il 3 e 4 marzo 2016 in Piemonte, ovvero nelle giornate di giovedì e venerdì prossimo, andranno dalle ore 22 del 3 marzo alle ore 22 del 4 marzo 2016. Come da comunicato sul sito ufficiale del Ministero dei trasporti non risultano fasce protette, pertanto è caldamente consigliato ai cittadini organizzarsi per tempo per trovare differenti modalità di spostamento nella giornata del 4 marzo.
Vi sarà, il 3 e 4 marzo 2016, sciopero dei treni a Torino, Cuneo, Asti, Biella, Vercelli, Novara, Verbanio-Cusio-Ossola e Alessandria: tutte le province saranno coinvolte nei disservizi. Lo sciopero dei treni Trenitalia è riguarda il personale socc. Lucente lotto 20, Gesafin lotto 21 e Group lotto 22 di Trenitalia ed è stato indetto dai sindacati OSR Filt, Fit Cgil, Uilt Cisl, UIL/UGL, AF SALPAF-ORSA.
Lo sciopero dei treni Trenitalia in Piemonte appare confermato e risulta estremamente improbabile un differimento o una cancellazione dello stesso da oggi a giovedì tre marzo (lo sciopero è stato differito: si veda il primo paragrafo dell’articolo).
Parallelamente allo sciopero in Piemonte di giovedì e venerdì prossimo il 3 marzo si registreranno disservizi anche in Sicilia per uno sciopero del personale Trenitalia che causerà un blocco dei treni per otto ore, dalle 9 di mattina alle 17, in tutte le province dell’isola.
Marzo è un mese costellato di scioperi del trasporto ferroviario e ancor più locale, con particolari disagi previsti per lo sciopero dei mezzi pubblici ATAC a Roma il 18 marzo, i disservizi della società AMT a Genova il 15 marzo, lo sciopero dei mezzi pubblici a Modena e Reggio Emilia la settimana prossima, il giorno 8 marzo 2016.
Lascia un commento