Rivelati i finalisti per il Bram Stoker Award 2014: l’italiano Alessandro Manzetti, co-autore con Corrinne De Winter di Venus Intervention, guadagna la prima nomination italiana allo storico premio horror per la sezione raccolta di poesie.
Sorpresa italiana tra i finalisti dello Bram Stoker Award 2014, la raccolta Venus Intervention pubblicata da Kipple Officina Libraria, di Alessandro Manzetti e Corinne De Winter si aggiudica una nomination al premio Superior Achievement in a Poetry Collection. La raccolta aveva già raccolto, peraltro, una nomination all’Elgin Award 2015 e al Rhysling Award 2015. Venus Intervention concorrerà al premio di categoria dello Stoker 2014 con Fearworms: Selected Poems di Robert Payne Cabeen, Forgiving Judas di Tom Piccirilli, Sweet Poson di Marge Simon e Mary Turzillo e Mourning Jewelry di Stephanie Wyotvich.
Ecco i finalisti per la sezione Superior Achievement in a Novel
- Craig DiLouie con Suffer the Children
- Patrick Freivald con Jade Sky
- Chuck Palahniuk con Beautiful You
- Christopher Rice con The Vines
- Steve Rasnic Tem con Blood Kin
Mentre il Superior Achievement in a First Novel del Bram Stoker Award di quest’anno, premio organizzato dalla Horror Writers Association, sarà assegnato a uno dei seguenti autori
- Maria Alexander con Mr. Wicker
- J.D. Barker con Forsaken
- David Cronenberg con Consumed
- Michael Knost con Return of the Mothman
- Josh Malerman con Bird Box
Il premio per la Long Fiction andrà invece a uno tra
- Taylor Grant con The Infected (Cemetery Dance #71)
- Eric J. Guignard con Dreams of a Little Suicide (Hell Comes to Hollywood II: Twenty-Two More Tales of Tinseltown Terror (Volume 2))
- Joe R. Lansdale con Fishing for Dinosaurs
- Jonathan Maberry con Three Guys Walk into a Bar (Limbus, Inc., Book II)
- Joe McKinney con Lost and Found (Limbus, Inc., Book II)
Da parte nostra un grande in bocca al lupo ad Alessandro Manzetti per la corsa al premio di categoria. Per chi volesse saperne di più sulla raccolta Venus Intervention rimandiamo al sito dell’autore.
Lascia un commento