I libri di Doctor Who in italiano sono pubblicati quasi tutti da Asengard edizioni, con l’importante eccezione di Shada, il romanzo di Douglas Adams dedicato all’universo del dottore, edito in Italia da Mondadori. Vediamo i vari testi nel dettaglio per i fan della serie in cerca di nuove avventure del dottore.
I libri di Doctor Who in Italia sono arrivati relativamente da poco e per merito quasi esclusivo delle edizioni Asengard, a cui si devono 7 romanzi sul dottore, l’ultimo pubblicato nel 2015. Prima di vedere questi testi, tuttavia, soffermiamoci sul libro di Douglas Adams intitolato Shada – Doctor Who.
Contenuti
Douglas Adams e il Doctor Who: Shada, La città della morte e Il pianeta pirata
Douglas Adams, autore dell’amatissima Guida galattica per autostoppisti, aveva scritto Shada come soggetto per il finale della 17ma stagione del Doctor Who, anni 1979-1980. L’episodio tuttavia non vide mai la luce e lo stesso Douglas non volle concedere la possibilità di pubblicare la novelization della storia, utilizzandone alcuni elementi per il romanzo Dirk Gently – Agenzia di investigazione olistica.
Il più recente La città della morte di Douglas Adams, David Fischer, James Goss, basato su uno scritto originale di Adams, si ispira invece al micro sceneggiato omonimo andato in onda nel 1979.
Nel mese di aprile 2017 Mondadori ha pubblicato un nuovo libro di Doctor Who basato su un copione di Douglas Adams per un episodio con il quarto dottore. Il titolo è Il pianeta pirata, l’autore James Goss; il libro vede protagonisti, oltre al dottore, anche Romana e K-9.
Libri Doctor Who in italiano: i romanzi targati Asengard e Armenia
Asengard ha tradotto e pubblicato in Italia diversi romanzi fantascientifici del Doctor Who riguardanti l’undicesimo dottore (interpretato da Matt Smith nella serie TV britannica). In seguito Armenia ha acquistato i diritti diventando l’editore italiano di riferimento per i fan del dottore. Ecco titoli e autori dei romanzi:
- Toccato da un angelo, di Jonathan Morris, 2013
- La notte degli umani, di Llewellyn David, 2013
- L’inverno dei morti
, di Goss James, 2013
- Apollo 23
, di Richards Justin, 2014
- La pestilenza dei cybermen
, di Richard Justin, 2014
- Generazione Dalek
di Nicholas Briggs, 2014
- Il miraggio
, di Russell Gary, 2015
- Insetti mutanti
, di Mike Tucker, 2015
- La cella sanguinaria
, di James Goss, uscito a novembre 2015
- Silhouette
, di Justin Richards, con protagonista il dodicesimo dottore
- Deep time: Tempo profondo
, di Trevor Baxendale, 2016
- Le leggende di River Song
, 2016
- Le leggende di Ashildr
, 2016.
Aggiornamento 2018: tanti nuovi libri sono arrivati sugli scaffali negli ultimi mesi. Ecco i nuovi romanzi con protagonista il dottore interpretato sullo schermo da Peter Capaldi:
Chi ha seguito la serie TV avrà già intuito come nei libri di Doctor Who pubblicati da Asengard siano presenti alcuni dei più grandi nemici del dottore. Uno dei volumi più apprezzati in assoluto è il primo della lista, Toccato da un angelo di Jonathan Morris, con protagonisti l’undicesimo dottore insieme ad Amy e Rory, che vede come nemici principali gli angeli piangenti, probabilmente i più bei “cattivi” mai creati da Steven Moffat per la serie televisiva. I libri sono tutti presenti sia in edizione cartacea che in ebook a prezzi più che ragionevoli, 12,50 euro che spesso con gli sconti online diventano 10,62 euro (il costo della versione digitale, invece, è di 5,99 euro).
Doctor Who, la lista delle pubblicazioni in inglese
Altri romanzi ambientati nell’universo del dottore saranno pubblicati a breve. Non mancheremo di darvene notizia una volta che saranno disponibili nelle librerie.
Prima di chiudere ecco il link alla lista della pubblicazioni relative al Doctor Who in lingua inglese: il numero delle novelizations, come si può notare, è a dir poco impressionante.
Jodie Whittaker è il 13esimo non il 12esimo
=)