Una selezione di libri su alpinismo e arrampicata tra i più interessanti e suggestivi disponibili in italiano. Per tutti coloro che amano la montagna e la roccia!
Per alpinisti e arrampicatori abbiamo selezionato una lista di volumi da considerare per delle letture legate alla propria passione. Per altri dettagli sui libri su alpinismo e arrampicata presenti nell’elenco è possibile cliccare su titoli o copertine per consultare le schede complete dei libri sul sito Feltrinelli.
Alpinismo: libri da leggere per chi ama la montagna
Va da sé che i volumi sull’argomento sono moltissimi e di diverse tipologie: si va dai saggi tecnici ai saggi storici, dalle apprezzate autobiografie dei grandi alpinisti ai volumi dedicati a specifiche montagne.
Abbiamo poi diversi libri di Walter Bonatti, come Montagne di una vita, con i migliori racconti d’avventura delle imprese di Bonatti, o Una vita così, in cui l’alpinista ha raccolto articoli, interviste, ritagli di giornale che ricreano la sua vita movimentata e l’amore per la montagna.
Edito da Laterza troviamo poi La montagna dentro di Hervé Barmasse, protagonista di diverse avventure estreme. Il Cervino è la sua montagna, alla quale ritorna dopo tante avventure vissute in terre lontane. Oltre al racconto delle scalate il libro si concentra anche su cosa c’è dietro l’avventura, la fragilità e la paura che sono parte della vita come dell’alpinismo.
Finiamo citando un libro di Reinhold Messner: Spostare le montagne – Come si affrontano le sfide superando i propri limiti, in cui si parte dalle ascensioni per allargare il discorso a come chiunque possa riuscire ad affrontare grandi sfide non solo nell’ambito dello sport o del lavoro, riuscendo a superare i propri limiti.
Libri di arrampicata: allenamento, tecnica, montagne
Per quanto riguarda più specificamente i rocciatori, abbiamo, per iniziare, diverse guide di ottimo livello, come la Guida completa all’arrampicata su roccia di Lebben, edito da Hoepli, utile per rocciatori di tutti i livelli, certificata AMGA, con tecniche illustrate passo dopo passo grazie anche a un corredo di ben 300 fotografie.
Per la stessa collana Hoepli segnaliamo Arrampicata su roccia per esperti di Topher Donahue, dedicato a chi ha già delle competenze relative all’attività. Il volume raccoglie, in ogni capitolo, i consigli di alcuni tra i migliori rocciatori del mondo, con istruzioni chiare e dettagliate e tante fotografie.
Molto bello è il volume Oltre la verticale arrampicata artificiale e mista – 105 vie dalle Alpi agli Appennini, che si concentra sulla pratica dell’arrampicata artificiale, senza dimenticare l’utilissimo Atlante delle Vie ferrate di Christjan Ladurner, che tratta tutti i più bei percorsi in zona Alto Adige, Dolomiti e Garda.
Infine ricordiamo L’arte del ghiaccio – Tecniche, materiali, storie dell’arrampicata su ghiaccio di Blanc-Gras e Ibarra, edito da Versante Sud, che con approccio pedagogico utile tanto a principiante quanto a esperti, fornisce un ampio inquadramento tecnico della disciplina.
I libri su alpinismo e arrampicata sportiva qui riportati sono tutti in commercio e facili da reperire.
Lascia un commento