Vi presentiamo una lista dei migliori libri di avventura divisa nelle sezioni per adulti e per ragazzi, con una serie di romanzi consigliati scelti con l’obiettivo di accontentare tutti i gusti. Alcuni volumi sono estremamente famosi, altri meno, alcuni ambientati in terra d’Africa e altri nella Scandinavia vichinga: nel compilare l’elenco abbiamo cercato di mantenere una forte eterogeneità di storie e contenuti per garantire un’ampia varietà di sottogeneri, ambientazioni, stili e personaggi, nonché per cercare di fornire suggerimenti utili anche a chi ha già letto molti classici del genere.
Migliori libri di avventura per adulti: i romanzi da leggere
Iniziamo la nostra carrellata con alcuni famosi romanzi che rientrano a pieno titolo tra i libri di avventura che ci sentiamo di consigliare davvero a tutti gli appassionati. Nota: abbiamo aggiornato tutti i collegamenti a inizio 2023 per assicurarci di rimandare i lettori alle edizioni più aggiornate disponibili.
I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift oltre a essere una delle più importanti opere satiriche della letteratura inglese è al contempo un’opera da non perdere per gli appassionati di libri d’avventura ed esplorazione. L’acume e la potente fantasia di Swift rendono godibili e memorabili tutte le quattro parti di cui si compongono I viaggi di Gulliver.
Edito da Newton Compton Editori nel 2012 • Pagine: 321 • Compra su Amazon
Cavalli che parlano e ragionano, giganti dalle proporzioni smisurate, nani così piccoli da poter essere tenuti in una tasca, filosofi che popolano isole volanti: sono solo alcune delle creature straordinarie che il capitano Lemuel Gulliver incontra nel corso dei suoi viaggi avventurosi, tra mille peripezie e innumerevoli pericoli. Pubblicato nel 1726, I viaggi di Gulliver è oggi noto soprattutto come un classico... → CONTINUA SU AMAZON
Cuore di tenebra di Joseph Conrad di Joseph Conrad, testo spesso utilizzato come esempio nella corrente critica dei postcolonial studies, è un romanzo breve ma di grande intensità, il cui intreccio ruota attorno a una spedizione nell’Africa nera. Il romanzo, che ha anche ispirato il grandioso Apocalypse Now di Francis Ford Coppola, si presenta leggibile su vari livelli, e riesce ad avvincere non meno che a far riflettere.
Edito da Feltrinelli Editore nel 2012 • Pagine: 122 • Compra su Amazon
Cuore di tenebra fu scritto da Conrad in due mesi, nel 1898, sotto l'influsso della biografia e del mito di Rimbaud. È anzitutto un libro sul viaggio, sulla passione della scoperta di luoghi nuovi. In seguito, la vicenda di Marlowe diventa una discesa agli inferi, nel cuore dell'Africa. L'incontro con Kurtz - agente dei mercanti d'avorio, che ha reso brutalmente schiavi gli indigeni - mette il protagonista, e il lettore, a contatto con il "cuore di tenebra"... → CONTINUA SU AMAZON
Shantaram di Gregory David Roberts è particolarmente indicato per chi è affascinato dall’India. Il romanzo narra le vicende di un latitante australiano approdato a Bombay, del modo in cui riesce a guadagnarsi da vivere, degli straordinari personaggi che incontra, dei luoghi non meno importanti in cui si trova a vivere o a vagabondare. Narrato con linguaggio schietto e relativamente semplice, il romanzo presenta un buon numero di scene d’azione e sfrutta sapientemente il fascino dei luoghi dove si sviluppa l’intreccio, nei quali lo stesso autore ha vissuto a lungo.
Edito da Neri Pozza Editore nel 2010 • Pagine: 1184 • Compra su Amazon
Il bus della scalcagnata Veterans' Bus Service, una compagnia di veterani dell'esercito indiano, è appena arrivato al capolinea di Colaba, la zona di Bombay dove si concentrano gli alberghi a buon mercato. Greg è il primo a mettere piede sul predellino e a farsi largo tra la folla di faccendieri, venditori di droga e trafficanti d'ogni genere in attesa davanti alla portiera. Ha una chitarra a tracolla, un passaporto falso... → CONTINUA SU AMAZON
Sud di Ernest Shackleton: questo splendido libro edito in Italia da Nutrimenti narra la spedizione di Sir Ernest Shackleton in Antartide tra il 1914 e il 1917. La spedizione dell’Endurance, narrata dall’interessante prosa di Shackleton, è ricca di terribili avvenimenti e di paesaggi paralizzanti. Una storia d’esplorazione che si trasforma in eroico tentativo di sopravvivenza e di salvataggio. Un testo da non perdere per chi è affascinato dall’Antartide.
Edito da Nutrimenti nel 2009 • Pagine: 445 • Compra su Amazon
Sir Ernest Shackleton fa parte, insieme ad Amundsen e Scott, del gruppo di pionieri che nel primo ventennio del Novecento partecipò alla corsa verso il polo Sud e che ha fatto la storia dell'esplorazione antartica. Prima della spedizione dell'Endurance (1914-1917) Shackleton aveva affrontato già due volte il continente: nel 1902 quando, colpito dallo scorbuto, venne rimpatriato da... → CONTINUA SU AMAZON
Tra i migliori libri d’avventura per adulti troviamo poi Nelle terre estreme di Jon Krakauer
, un testo biografico del 1996 divenuto in breve tempo un autentico cult. Il volume narra le vicende di Christopher McCandless, un ventiduenne neolaureato americano che decide di rinunciare a ogni avere e, dopo due anni di spostamenti tra Stati Uniti e Messico, decide di intraprendere un viaggio in Alaska. Il volume ha ispirato il film Into the Wild di Sean Penn.
Edito da Corbaccio nel 2010 • Pagine: 274 • Compra su Amazon
Nell’aprile del 1992 Chris McCandless si incamminò da solo negli immensi spazi selvaggi dell’Alaska. Due anni prima, terminati gli studi, aveva abbandonato tutti i suoi averi e donato i suoi risparmi in beneficenza: voleva lasciare la civiltà per immergersi nella natura. Non adeguatamente equipaggiato, senza alcuna preparazione alle condizioni estreme che avrebbe incontrato, venne ritrovato... → CONTINUA SU AMAZON
Patagonia express – Appunti dal sud del mondo di Luis Sepulveda rientra nel genere del diario di viaggio. Gli appunti riportati da Sepùlveda durante i suoi viaggi nel sud del mondo dipingono paesaggi e persone, raccontano storie affascinanti e non sempre veritiere, riescono a trasmettere non poche emozioni. Un piccolo libro di 130 pagine da tenere in considerazione.
Edito da Tea nel 2011 • Pagine: 128 • Compra su Amazon
"La nave si muove, punta la prua verso la Baia di Corcovado. Tra poco sarà notte e sono contento di avere abbastanza sigarette, la borraccia piena di vigoroso vino pipeno, e lo stato d'animo giusto per fare tesoro sul taccuino di tutto quello che vedo. Poi navigheremo nella notte australe verso la fine del mondo..." Il diario di viaggio di Sepùlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco... → CONTINUA SU AMAZON
Dark Star Safari – Dal Cairo a Città del Capo via terra di Paul Théroux è particolarmente indicato per chi volesse leggere un resoconto di viaggi e peripezie in terra africana tratte da vicende reali, quindi di piglio fortemente realistico.
Edito da Dalai Editore nel 2010 • Pagine: 521 • Compra su Amazon
Safari in swahili vuol dire "essere via". Proprio un tale desiderio di sparire, unito a quello di ritrovare l'Africa conosciuta negli anni Sessanta, quando era docente volontario per i Corpi della Pace in Malawi e Uganda, spingono Theroux a un'ennesima peregrinazione. L'idea è andare dal Cairo a Città del Capo via terra, attraversando tutti i Paesi della costa orientale, viaggiando con e come gli africani, servendosi di treni o di battelli fluviali per scendere lungo il Nilo... → CONTINUA SU AMAZON
I libri di avventura Michael Crichton possono rivelarsi una miniera d’oro per gli appassionati del genere. Spesso contaminati con elementi fantastici e fantascientifici, non abbandonano mai un certo spirito avventuroso di fondo. Data la copiosa produzione dell’autore, in questa sede ci limitiamo a consigliare Congo, Jurassic Park e Il mondo perduto, alcuni dei migliori romanzi di Crichton, ideali per chi vuole addentrarsi nell’universo narrativo dello scrittore statunitense.
Le miniere di Re Salomone di Henry Rider Haggard è considerato uno dei capostipiti dei moderni romanzi d’avventura, nonché il testo che diede forma al genere inglese del “mondo perduto”. Pubblicato nel 1885, è il primo di una serie di romanzi con protagonista il mercante e cacciatore europeo Allan Quatermain. Le miniere di Re Salomone prende il via quando Quatermain viene avvicinato dal nobile britannico Henry Curtis, che intende assoldarlo per muoversi alla ricerca del fratello scomparso nell’entroterra africano.
Edito da Donzelli Editore nel 2004 • Pagine: 230 • Compra su Amazon
Allan Quatermain, esperto cacciatore di elefanti, viene ingaggiato dal gentiluomo inglese sir. Henry Curtis come guida in una spedizione nel cuore dell'Africa alla ricerca di suo fratello, scomparso mentre seguiva le tracce delle miniere di diamanti del re Salomone. Tra colpi di scena, guerre e incontri inattesi, il viaggio si trasformerà in un'esperienza cruciale, un confronto con un mondo sconosciuto e... → CONTINUA SU AMAZON
Abbiamo anche dei titoli italiani che meritano di essere inclusi tra i libri di avventura consigliati per adulti. Le tigri di Mompracem di Emilio Salgari, uno dei volumi appartenenti al ciclo indo-malese dell’autore veronese, ha come protagonista Sandokan, la “Tigre della Malesia”. In questo volume il giovane Sandokan scatena una lotta senza quartiere contro gli invasori europei che hanno distrutto la sua nobile famiglia. Con lui troviamo una folta selva di pirati del sud-est asiatico nonché l’avventuriero portoghese Yanez De Gomera, suo amico fraterno. Tra gli altri testi di Salgari con protagonista Sandokan consigliamo inoltre I pirati della Malesia e Le due tigri.
I tre moschettieri, il grande classico di Alexandre Dumas, si presenta come romanzo d’appendice, quindi in primo luogo come romanzo atto a intrattenere. È un testo che ha dalla sua, naturalmente, la grande penna dello scrittore francese, e che non può mancare nella biblioteca degli appassionati del genere (né nelle altre biblioteche, a onor del vero).
Tra i migliori libri di avventura per adulti non poteva mancare qualche consiglio sui romanzi di Clive Cussler. Il prolifico autore americano è considerato uno dei maestri contemporanei del genere. Per chi non lo conoscesse consigliamo di iniziare con Sahara,L’oro dell’Inca o Tesoro, tre testi generalmente indicati tra i suoi migliori.
Aggiungiamo qualche altro libro di avventura da leggere (per adulti): Alla fine del sonno di Wilelm F. Hermans, Sette anni nel Tibet di Henrich Harrer, Tempo di regali di Patrick Leigh Fermor, Moby Dick di Melville, i volumi della saga storico-avventurosa Aubrey-Maturin di Patrick O’Brian.
Libri di avventura per ragazzi: i romanzi consigliati
Tra i migliori libri di avventura per ragazzi ricordiamo, per iniziare, L’isola del tesoro di Robert Luis Stevenson (1883), classico della narrativa d’avventura e dei romanzi per ragazzi più in generale in cui il quattordicenne Jim (narratore di quasi tutti i capitoli) rinviene una mappa del tesoro nel baule di un vecchio marinaio ospite della locanda dei propri genitori.
Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain è un altro celeberrimo volume adatto a ragazzi appassionati di narrativa d’avventura. Il romanzo vede protagonista un ragazzo che fugge dalle crudeltà di un pessimo padre insieme a un ragazzo di colore, uno schiavo, con il quale, una peripezia dopo l’altra, porterà avanti una comune ricerca della libertà. Assolutamente da considerare anche la lettura di Le avventure di Tom Sawyer, sempre di Mark Twain.
Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne è un classico leggero, che non teme il tempo trascorso dalla pubblicazione. Insieme ad altri, grandi volumi dello scrittore francese come Ventimila leghe sotto i mari e Viaggio al centro della Terra, difficilmente potrebbe non incontrare i gusti di un ragazzo. La storia prende il via quando Phileas Fogg e il suo cameriere Passepartout decidono di circumnavigare il globo in ottanta giorni con l’intento di vincere una succosa scommessa…
Le avventure di Pinocchio: il capolavoro di Carlo Collodi è a tutt’oggi godibilissimo e una lettura consigliata per i più giovani, considerando che il suo valore pedagogico non arriva mai ad offuscare la piacevolezza del testo.
Il meraviglioso mago di Oz di Frank L. Baum è adatto anche ai più piccoli: è un testo che riesce a combinare massicce dosi di fantastico ed episodi e personaggi significativi in un “viaggio” fantasioso e affascinante. Il testo ha conosciuto un successo così esplosivo, all’epoca, da generare decine di nuovi romanzi ambientanti nell’universo di Oz.
Zanna Bianca e Il richiamo della foresta di Jack London sono due libri di avventura che avremmo potuto tranquillamente inserire anche nella sezione per adulti. Questi due splendidi romanzi vedono protagonisti uomini e cani intenti a sopravvivere nelle terre selvaggie, legati dai legami che intercorrono tra loro, con i propri simili e con la natura stessa. Non mancano momenti di notevole impatto emotivo, pertanto non ne consigliamo la lettura ai bambini.
Il piccolo principe: nella lista dei più bei romanzi d’avventura da leggere per ragazzi non può mancare il breve e immortale testo di Antoine de Saint-Exupéry, adatto a tutte le età, splendidamente immaginifico e legato, in primo luogo, a temi come il senso dell’amore e dell’amicizia (per non dire della vita stessa).
I libri che chiunque dovrebbe leggere e che hanno caratterizzato la mia infanzia. Grazie