Per tutti gli appassionati di esoterismo ecco una ricca selezione di libri di magia bianca, rossa, nera e di magia naturale e divinazione, divisa in sezioni (con un focus sui belli e popolari libri di Scott Cunningham), perfetta per chi è in cerca di affascinanti tomi dedicati all’occultismo.
La nostra selezione di libri di magia comprende, come potrete vedere, molti classici della materia, ma non manca di volumi più recenti, adatti a chi è in cerca di qualcosa di molto specifico. Il fascino che l’idea della magia e delle pratiche magiche esercita sulle persone è da sempre grandissimo: si parla di magia fin dagli albori dei tempi, e oggi il nostro immaginario è ancora completamente immerso in questa possibilità. Qui parliamo di saggi e volumi illustrati, ma basti pensare alla mole sterminata di romanzi, opere cinematografiche e artistiche più in generale in cui la magia viene indagata, rappresentata o comunque gioca una sua parte.
Le pratiche magiche e le figure di maghi, maghe, streghe e stregoni sono peraltro frequentissime nelle narrazioni antiche e costituiscono non solo una presenza ricorrente nelle fiabe, ma anche una delle figure più ricorrenti in tutta la poetica della narrazione che affonda le basi nella fiaba e nel mito. Insomma, la magia è ovunque, oggi come ieri; è persistente e con ogni probabilità semplicemente ineliminabile dalle nostre coscienze. Perché? Si potrebbero scrivere interi libri per cercare di rispondere a questa domanda (in realtà, sono stati effettivamente scritti); noi ci limiteremo a dire che la magia è correlata alla volontà di andare oltre ciò che è consueto e visibile, e a tutta quella parte dell’umano che ama pensare diversamente, esplorare le possibilità più recondite del reale, e in ultima analisi, sognare. La parte dell’umano che a noi piace di più.
Ma veniamo alla nostra, consentiteci di dirlo, spettacolare selezione di libri. Cliccando sul titolo o la copertina di ogni volume potete accedere alla scheda con descrizione del libro e le recensioni dei lettori su Amazon.
Libri di magia bianca, rossa, nera e naturale
Contenuti
La filosofia occulta o la magia
Magia pratica
Magia bianca e nera
La magia rossa
Iniziazione all’alta magia
Il Grimorio nero
Alta magia pratica evocativa
Storia della magia
Il dogma dell’alta magia
La magia dell’Hoodoo
Riti e formule magiche nel medioevo
Il libro della magia bianca
Libri di Scott Cunningham: wicca, magia naturale e altro
I libri di Scott Cunningham, considerato uno dei maggiori esperti contemporanei di magia, registrano sempre grande successo in Italia come all’estero. Ecco, in una lista separata, altri volumi di magia firmati da quello che ormai un autore di riferimento nella letteratura del settore.
Wicca
La magia della terra
La magia degli elementi
Enciclopedia delle piante magiche
Il libro magico degli incensi, oli & infusioni
Con il termine magia si indica una tecnica che si prefigge lo scopo di influenzare gli eventi e di dominare i fenomeni fisici e l’essere umano con la volontà; a tale fine la “magia” può servirsi di gesti, atti e formule verbali, o di rituali appropriati. L’etimologia del vocabolo “magia” (in greco Μαγεία) deriva dal termine con cui venivano indicati nell’antica Grecia i “magi” (Μάγοι), antichi sacerdoti Zoroastriani della Persia. Nella maggior parte delle culture antiche e moderne, fin dagli albori della civiltà, sono esistite credenze e pratiche magiche, con caratteristiche sostanzialmente simili anche se formalmente diverse, che si possono trovare in relazione ad aspetti tipici dell’occultismo, della superstizione e della stregoneria. Alcune scene di pitture del paleolitico superiore trovate nelle caverne francesi sono state interpretate come aventi finalità magiche.
Lascia un commento