Per tutti coloro che amano la campagna, la natura e i cibi naturali, dei buoni libri sulle erbe officinali, le erbe aromatiche e quelle spontanee commestibili, rappresentano un ottimo strumento per scoprire di più su quello che la propria terra ha da offrire. Di seguito riportiamo una selezione dei migliori libri sulle erbe pubblicati in Italia.
Cliccando sulle copertine si accede alla scheda di ciascun libro su Amazon, dove è peraltro possibile leggere le recensioni dei lettori.
Contenuti
Piante selvatiche commestibili. Come identificarle, raccoglierle e prepararle
Atlante illustrato delle piante selvatiche e degli infusi curativi
Atlante illustrato delle piante medicinali e curative
La mia cucina con le piante selvatiche
Erbe spontanee a tavola. Conoscerle, raccoglierle, cucinarle
Erbe e frutti selvatici commestibili
Nuova enciclopedia delle erbe
Erbe aromatiche per il benessere e la cucina
Erbe selvatiche. Ricerca, riconoscimento e raccolta
Il libro completo delle erbe e piante aromatiche
Erbe spontanee commestibili
Piante aromatiche e medicinali in giardino e in vaso
In merito alle piante medicinali
Una pianta medicinale, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è un organismo vegetale che contiene in uno dei suoi organi sostanze che possono essere utilizzate a fini terapeutici o che sono i precursori di emisintesi di specie farmaceutiche.
Si va sempre più affermando il concetto di fitocomplesso, quale insieme di sostanze di origine vegetale non riproducibili per sintesi chimica.
Il fitocomplesso va inteso come l’insieme di una quantità di principi attivi, noti e non, farmacologicamente attivi, e di sostanze che aiutano l’azione dei primi, pur essendo di per sé queste ultime farmacologicamente inattive. L’insieme delle interazioni dei primi (i principi attivi) e dei secondi (i coadiuvanti) determina le azioni note del fitocomplesso.
Sempre secondo l’OMS circa il 25% dei moderni farmaci usati in USA sono di origine vegetale; inoltre sono 7.000 circa i composti medici, presenti nella moderna farmacopea, derivati da piante. Per ulteriori informazioni e una bibliografia digitale interessante rimandiamo alla pagina di Wikipedia dedicata alle erbe officinali.
Lascia un commento