In Italia, come è naturale, troviamo in commercio tantissimi libri di fiabe per bambini, molti dei quali splendidamente illustrati. In questo articolo vi proponiamo una selezione di alcuni dei più bei volumi attualmente disponibili in commercio, con volumi adatti a diverse età, libri sonori e volumi pop-up per sognare insieme ai piccoli di casa.
Le fiabe stimolano i bambini, li fanno riflettere e appassionare, grazie anche alle tante creature fantastiche che le popolano, dalle fate incantatrici agli orchi, dalle sirene ai giganti. Il tempo passa ma l’abitudine di leggere le fiabe ai più piccoli, o di donare loro libri da leggere in autonomia, non passa mai di moda (e speriamo resti sempre così), fermo restando che non sono solo i più piccoli a beneficiarne: da sempre, infatti, le fiabe sono apprezzate anche dagli adulti, specialmente in situazioni particolari (durante le festività, quando si attende un figlio, quando si tiene in braccio un bimbo o una bimba ancora piccoli).
Nella lista dei nostri titoli consigliati troverete anche alcuni dei più bei libri dedicati in maniera esclusiva alle fiabe di Andersen, di Perrault e dei fratelli Grimm, per chi apprezza in particolar modo uno di questi autori e volesse lasciarsi trasportare da tutte le opere da prodotte e raccolte nelle migliori edizioni italiane. Potete trovare anche dei bei volumi dedicati alle fiabe sonore, un bel testo pop-up, un libro dedicato alle fiabe russe, tornate ad affascinare anche noi europei, come Masha e Orso e altre fiabe russe, un volume illustrato dedicato alle fiabe di Gianni Rodari e molto altro ancora.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Fiabe sonore
Fiabe sonore. A mille ce n’è
Tutte le fiabe dei fratelli Grimm. Prima edizione integrale
Le fiabe di Hans Christian Andersen
Fiabe e storie (Andersen)
Le fiabe di Hans Christian Andersen
Fiabe di Perrault
Tutte le fiabe di Perrault
Il grande libro delle fiabe
Il grande libro delle fiabe d’oro
Masha e Orso e altre fiabe russe
Le più belle fiabe della buonanotte (Disney)
Le fiabe più belle. Super pop-up
Il meraviglioso libro pop-up delle fiabe
Le fiabe più belle
Le più belle fiabe illustrate di Gianni Rodari
Fiabe per i più piccini
Fiabe di mare
Fiabe tutte da ridere
Fiabe di animali magici
La fiaba è una narrazione originaria della tradizione popolare, caratterizzata da racconti medio-brevi e centrati su avvenimenti e personaggi fantastici (fate, orchi, giganti e così via) coinvolti in storie con a volte un sottinteso intento formativo o di crescita morale.
Nonostante la tendenza generalizzata a considerare la fiaba e la favola come la stessa cosa ed i due termini sinonimi, si tratta invece di generi ben distinti: la favola è un componimento estremamente corto (della durata di poche righe) con protagonisti in genere animali dal comportamento antropomorfizzato o esseri inanimati, la trama è condensata in avvenimenti semplici e veloci, e l’intento allegorico e morale è molto esplicito, a volte indicato dall’autore stesso come postilla; ma ancor più importante di tutto ciò, la discriminante principale fra favola e fiaba è la presenza o meno dell’elemento fantastico e magico, caratteristica peculiare della fiaba e completamente assente nella favola, basata invece su canoni realistici.
Per concludere invitiamo i nostri lettori a lasciare il proprio parere sui libri qui presentati, e a segnalarcene altri meritevoli, lasciando un commento in basso. Teniamo sempre in considerazione i suggerimenti che ci giungono dai lettori quando aggiorniamo i nostri articoli!
Lascia un commento