• Home
  • Fantasy
  • Horror
  • Gialli
  • Fantascienza
  • Thriller
  • Umorismo
  • Capolavori
  • Poesia
  • Varie
  • Libri scolastici

20 bellissimi libri di fiabe per bambini

I migliori libri di fiabe per bambini

Ultimo aggiornamento: 11 Settembre 2019 by LibriStaff

Contenuti

  • Il grande libro delle fiabe e storie
  • Fiabe sonore
  • Il grande libro delle fiabe
  • Le fiabe dei fratelli Grimm
  • Tutte le fiabe dei fratelli Grimm. Prima edizione integrale
  • Le fiabe di Hans Christian Andersen
  • Fiabe e storie (Andersen)
  • Le fiabe di Hans Christian Andersen
  • Fiabe di Perrault
  • Tutte le fiabe di Perrault
  • Masha e Orso e altre fiabe russe
  • Le più belle fiabe della buonanotte (Disney)
  • Le fiabe più belle. Super pop-up
  • Il meraviglioso libro pop-up delle fiabe
  • Le fiabe più belle
  • Le più belle fiabe illustrate di Gianni Rodari
  • Fiabe per i più piccini
  • Fiabe di mare
  • Fiabe tutte da ridere
  • Fiabe di animali magici

I migliori libri di fiabe per bambiniIn Italia troviamo in commercio tantissimi libri di fiabe per bambini, molti dei quali splendidamente illustrati. Ecco una selezione di alcuni dei più bei volumi attualmente disponibili in commercio, con libri di fiabe adatti a diverse età, libri sonori e volumi pop-up.

Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.

Il grande libro delle fiabe e storie


Il grande libro delle fiabe e storie. Ediz. illustrata -15%
Il grande libro delle fiabe e storie. Ediz. illustrata
Prezzo: EUR 33,15
Da: EUR 39,00

Le più belle fiabe classiche, le favole più famose e le mirabolanti avventure degli abitanti del Bosco Magico in un libro di grandi dimensioni e dalla confezione con copertina cartonata che simula un libro antico. Un’antologia che contiene le storie illustrate da Tony Wolf, che con i suoi disegni ha fatto sognare generazioni intere di bambini. Uno scrigno di storie e di illustrazioni che incanterà grandi e piccini e li immergerà nell’incantato mondo di re, principi, principesse, animali parlanti, maghi, gnomi e molto altro ancora! Età di lettura: da 4 anni.


Fiabe sonore


Fiabe sonore. A mille ce n'è... Le storie più belle da leggere e ascolatre. Ediz. a colori. Con 4 CD-Audio [Due volumi indivisibili] -15%
Fiabe sonore. A mille ce n'è... Le storie più belle da leggere e ascolatre. Ediz. a colori. Con 4 CD-Audio [Due volumi indivisibili]
Prezzo: EUR 40,80
Da: EUR 48,00

Alzi la mano chi non torna di colpo all’infanzia alle note di “A mille ce n’è nel mio cuore di fiabe da narrar…”. Dalla prima pubblicazione su dischi a 45 giri negli anni Sessanta, realizzata con i migliori sceneggiatori e attori del tempo, le Fiabe Sonore sono un classico intramontabile. Questa nuova edizione propone le storie più amate nella registrazione originale, con dialoghi, rumori del bosco e degli animali, melodie e canzoni, in due CD accompagnati da illustrazioni d’epoca. Una raccolta per far felici i più piccoli e far tornare bambini i più grandi. Per entrare in un mondo fatato, come dice il cantafiabe, “basta un po’ di fantasia e di bontà”. Età di lettura: da 4 anni.


Il grande libro delle fiabe


Il grande libro delle fiabe -15%
Il grande libro delle fiabe
Prezzo: EUR 8,41
Da: EUR 9,90

Nel mondo magico delle fiabe vivono orchi e principesse, porcellini e capretti, re e maghi, topolini e formiche, streghe e giganti. Le più belle fiabe classiche raccolte in un volume bello da leggere e da guardare! In ogni pagina, testi semplici e bellissime illustrazioni per scoprire il magico mondo della fantasia. Età di lettura: da 5 anni.


Le fiabe dei fratelli Grimm


Le fiabe dei fratelli Grimm. Ediz. illustrata
Le fiabe dei fratelli Grimm. Ediz. illustrata
Prezzo: Vedi su Amazon.it

Questo libro raccoglie ventisette fra le più amate fiabe dei fratelli Grimm, con classici quali “Cenerentola”, “Biancaneve”, “La bella addormentata” e “Hänsel e Gretel”, nuovamente tradotte appositamente per questa edizione. Le illustrazioni che fanno rivivere l’atmosfera di ogni fiaba sono opera dei più famosi illustratori del periodo compreso tra il 1820 e il 1950, come Kay Nielsen, gli artisti britannici Walter Crane e Arthur Rackam e i protagonisti dell’illustrazione tedesca del XIX secolo Gustav Süs, Heinrich Leutemann e Viktor Paul Mohn. Tra le altre fiabe presenti nel libro spiccano “La guardiana delle oche”, “Il lupo e i sette capretti”, “Cappuccetto rosso”, “Le tre piume e I musicanti di Brema”.


Tutte le fiabe dei fratelli Grimm. Prima edizione integrale


Tutte le fiabe. Prima edizione integrale 1812-1815 -15%
Tutte le fiabe. Prima edizione integrale 1812-1815
Prezzo: EUR 29,75
Da: EUR 35,00

Quando i fratelli Grimm pubblicarono per la prima volta i loro due volumi di Fiabe del focolare, tra il 1812 e il 1815, non immaginavano che storie come Cappuccetto Rosso, Raperonzolo o Hänsel e Gretel sarebbero diventate le più famose al mondo. Eppure, quasi nessuno oggi conosce le fiabe contenute in quei due primi volumi, poiché nei successivi quarant’anni i Grimm misero in piedi un cantiere che sfornò altre sei edizioni, fino all’ultima del 1857, ognuna diversa per contenuti e stile. Questo volume riporta alla luce per la prima volta in traduzione italiana le 156 storie originarie raccolte dai Grimm duecento anni fa: più vicine al sentire del popolo, e dunque dirette, quasi teatrali, adatte insomma ad essere lette ad alta voce, proprio come i fratelli le trascrissero da raccontatrici e raccontatori, ascoltandoli accanto al focolare, in giardino, nei momenti di riposo dei giorni di festa. Età di lettura: da 6 anni.


Le fiabe di Hans Christian Andersen


Le fiabe di Hans Christian Andersen. Ediz. a colori -16%
Le fiabe di Hans Christian Andersen. Ediz. a colori
Prezzo: EUR 15,90
Da: EUR 18,90

Dodici delle fiabe più belle dello scrittore danese, in edizione di lusso rilegata in stoffa. Magnificamente illustrata, include classici come I vestiti nuovi dell’imperatore, Il brutto anatroccolo e La principessa sul pisello, oltre a una breve biografia di Hans Christian Andersen. Età di lettura: dai 6 anni.

LEGGI  10 bellissimi libri per bambini da 1 a 3 anni


Fiabe e storie (Andersen)


Fiabe e storie. Ediz. integrale -15%
Fiabe e storie. Ediz. integrale
Prezzo: EUR 13,60
Da: EUR 16,00

Le fiabe di Hans Christian Andersen, pubblicate in danese fra il 1835 e il 1874, scaturiscono in gran parte dalla fantasia originale dell’autore e solo in minima parte dalla materia popolare cui pure, almeno inizialmente, egli dichiarò di ispirarsi. Il fatto è che Andersen non si limita a ripercorrere il filo della grande tradizione favolistica europea, inaugurata da Basile, fissata da Perrault e ulteriormente strutturata da Hoffmann. Dotato di un’inquieta tensione romantica e di un’autentica consapevolezza borghese, Andersen “cambia radicalmente la prospettiva della fiaba”. Prima di lui maghi, streghe, gnomi, draghi, fate e orchi erano figure dotate di poteri speciali, dalla sapienza impenetrabile, misteriosa, ignota al lettore. Andersen, al contrario, opera una sorta di umanizzazione di animali e cose, “mettendo in scena protagonisti di sconsolata umanità”. Questa dimensione complessa che fa delle pagine di Andersen un capolavoro della letteratura, diventa percepibile a pieno da parte del lettore italiano di fronte al corpo completo delle 156 fiabe e storie riunite qui da Bruno Berni.


Le fiabe di Hans Christian Andersen


Le fiabe di Hans Christian Andersen. Ediz. illustrata
Le fiabe di Hans Christian Andersen. Ediz. illustrata
Prezzo: Vedi su Amazon.it

Le più famose fiabe di Hans Christian Andersen da “Il brutto anatroccolo” a “La sirenetta”, da “La principessa sul pisello” a “I vestiti nuovi dell’Imperatore” finalmente in una nuova edizione per grandi e bambini, impreziosita da una sorprendente selezione di favolose illustrazioni eseguite tra il 1840 e il 1990 da artisti quali Kay Nielsen, l’amato Arthur Rackham, l’eccentrica Tom Seidmann-Freud (nipote del più celebre Sigmund) e la rivoluzionaria regista e animatrice di silhouette Lotte Reiniger, ma anche da interessanti nuovi talenti. Il lettore potrà ammirare silhouette antiche e moderne, che arricchiscono la presentazione delle fiabe in un originale formato che associa a ogni racconto un artista, rendendo questo volume una fresca novità per le librerie dei ragazzi come per le collezioni di libri d’arte degli adulti.


Fiabe di Perrault


Fiabe. Ediz. illustrata -15%
Fiabe. Ediz. illustrata
Prezzo: EUR 13,60
Da: EUR 16,00

L’abilità del gatto che procura un castello al suo padrone, e l’ingenuità i della fanciulla che rivolge la parola a un lupo; l’innocenza della principessa costretta a travestirsi da asino, e l’ingegno di un bambino piccolissimo, che lo rende più forte dell’orco gigantesco: sono trame che conosciamo da sempre, con una morale eterna, impossibile da dimenticare. Undici fiabe illustrate, da Cappuccetto Rosso a Barbablù, da La bella addormentata a Pollicino, che ci permettono di tornare alle atmosfere incantate dell’infanzia, e di riscoprire particolari inaspettati, recuperando la versione originale della raccolta scritta e ideata da Charles Perrault nel 1680. Un volume raro, adatto a tutte le età. Un salto in un passato mitico, un classico il cui valore viene esaltato dall’accostamento con le incisioni di Dorè, uno dei più grandi maestri dell’illustrazione di tutti i tempi. Età di lettura: da 10 anni.


Tutte le fiabe di Perrault


Tutte le fiabe. Ediz. illustrata -15%
Tutte le fiabe. Ediz. illustrata
Prezzo: EUR 21,25
Da: EUR 25,00

Centinaia sono le versioni delle storie messe per la prima volta nero su bianco nel 1697 da Charles Perrault. Fu all’epoca che il celebre letterato decise di intraprendere un ambizioso progetto: trasformare alcune storie della tradizione orale in racconti letterari, con tanto di morale, da destinare ai salotti della Francia del Re Sole. L’intento dichiarato di Perrault era “contaminare” la cultura e la letteratura del tempo mediante il recupero delle credenze pagane e dei motivi superstiziosi e magici del folklore. La forza intrinseca di quella sfida è dimostrata dal fatto che le sue storie hanno attraversato tre secoli migrando di bocca in bocca, di penna in penna – prima fra tutte quella dei fratelli Grimm. Con la fiaba inedita “I desideri strampalati”. Età di lettura: da 6 anni.


Masha e Orso e altre fiabe russe


Masha e Orso e altre fiabe russe. Ediz. illustrata -15%
Masha e Orso e altre fiabe russe. Ediz. illustrata
Prezzo: EUR 12,32
Da: EUR 14,50

Principi e regine, serpenti e draghi, spiriti magici e diavoli, personaggi indimenticabili come la strega Baba Jaga, la bella Vassilissa, Finist falco lucente o la piccola Masha e l’orso, protagonisti di un antico racconto recentemente riscoperto da un’amatissima serie televisiva. L’universo delle fiabe russe, disseminato di cupole d’oro e capanne sperdute nel folto di boschi secolari, costituisce da sempre un’inesauribile fonte di fascino e stupore per grandi e bambini. In questo volume, che affianca le più belle storie tratte dalla celebre raccolta di Aleksandr Afanasev a quelle rese immortali dal genio di Puskin, il mondo fantastico delle fiabe prende forma nelle incantevoli tavole di Ivan Bilibin. Le sue illustrazioni ritraggono zar inflessibili e streghe spaventose, animali magici e giovani coraggiosi, immergendoli in paesaggi fantastici e in interni riccamente decorati. Età di lettura: da 6 anni.


Le più belle fiabe della buonanotte (Disney)


Le più belle fiabe della buonanotte -15%
Le più belle fiabe della buonanotte
Prezzo: EUR 18,70
Da: EUR 22,00

Un prezioso volume, finemente rilegato con copertina imbottita, che ripropone dieci fra le più belle storie classiche Disney. Le pagine sono splendidamente illustrate a colori in uno stile pittorico ed elegante. Ideale da collezionare o da regalare agli appassionati del mondo Disney di tutte le età. Età di lettura: a partire da 4 anni.


Le fiabe più belle. Super pop-up


Le fiabe più belle. Super pop-up. Ediz. illustrata -15%
Le fiabe più belle. Super pop-up. Ediz. illustrata
Prezzo: EUR 14,36
Da: EUR 16,90

C’erano una volta tre simpatici porcellini e un lupo affamato, una tenera bambina con un cappuccio rosso, un soldatino innamorato e un gatto molto furbo che calzava stivali di cuoio… Ancora fiabe? E sempre fiabe classiche? Ma raccontate in modo nuovo, con illustrazioni animate, tridimensionali: sembra proprio di entrare nelle pagine! Poco testo, tante immagini per riscoprire la magia delle favole che non tramontano mai. Età di lettura: da 3 anni.


Il meraviglioso libro pop-up delle fiabe


Il meraviglioso libro pop-up delle fiabe. Ediz. a colori -15%
Il meraviglioso libro pop-up delle fiabe. Ediz. a colori
Prezzo: EUR 21,16
Da: EUR 24,90

Un volume pop-up di 24 pagine pubblicato da Dami Editore. Contiene, tra le altre, “Il gatto con gli stivali”, “Tre porcellini”, “Cappuccetto Rosso” e “Il soldatino di piombo”. Descrizione ufficiale: “Le più belle fiabe classiche in un libro che farà spalancare gli occhi a grandi e piccini”. Età di lettura: da 3 anni.


Le fiabe più belle


Le fiabe più belle -15%
Le fiabe più belle
Prezzo: EUR 21,16
Da: EUR 24,90

Le fiabe e le favole più belle splendidamente illustrate, per accompagnare i sogni dei più piccoli e far sognare ad occhi aperti anche i grandi! Ci sono principesse da salvare e cavalieri coraggiosi, animali molto furbi e creature magiche, fate buone e streghe perfide, regni lontani e amici vicini… e, come per magia, si sono tutti incontrati in questo libro! Età di lettura: da 4 anni.


Le più belle fiabe illustrate di Gianni Rodari


Le Più Belle Fiabe Illustrate di Gianni Rodari -15%
Le Più Belle Fiabe Illustrate di Gianni Rodari
Prezzo: EUR 12,75
Da: EUR 15,00

Il volume contiene 8 fiabe, tutte illustrate. Passatempi nella giungla, Il giovane gambero, L’uomo che rubava il Colosseo, Le belle fate, L’acca in fuga, La strada di cioccolato, Una viola al Polo Nord, È in arrivo un treno carico di… Età di lettura: da 4 anni.


Fiabe per i più piccini


Fiabe per i più piccini. Fiabe italiane. Ediz. illustrata -15%
Fiabe per i più piccini. Fiabe italiane. Ediz. illustrata
Prezzo: EUR 13,60
Da: EUR 16,00

C’era una volta un gallo che andava girando per il mondo… Così inizia la favola di Gallo Cristallo e del lupo che, come ogni lupo che si rispetti, è sempre affamato. E c’era una volta un branco di Ochine, costrette a difendersi da una volpe, molto molto astuta. E poi Il bambino nel Sacco, Pierino Pierone, “alto così”, preso di mira dalla Strega Bistrega, e Cecino, un bambino piccolo come un cecio, tanto da entrare in una tasca. E c’erano, infine, anche I due Gobbi, che speravano di disfarsi, una buona volta, della loro gobba… Cinque racconti della tradizione, per piccini e non, incastonati nelle illustrazioni di Giulia Orecchia. Età di lettura: da 9 anni.


Fiabe di mare


Fiabe di mare. Fiabe italiane. Ediz. illustrata -15%
Fiabe di mare. Fiabe italiane. Ediz. illustrata
Prezzo: EUR 12,75
Da: EUR 15,00

“Una volta a Messina c’era una madre che aveva un figlio a nome Cola, che se ne stava a bagno nel mare da mattina a sera”. Così inizia la favola di “Cola Pesce”, e come avrà fatto, lui che adorava nuotare, a diventare mezzo uomo e mezzo pesce? Forse la risposta la conosce “Il Principe granchio”, rimasto intrappolato a lungo negli abissi, sotto l’effetto di un incantesimo fatato, o magari lo sa “L’uomo verde d’alghe”, delle insidie del mare se n’intende, lui che ha sconfitto mostri e marinai. Dopo tanto navigare, basterà “Un bastimento carico di…” a conquistare il cuore di una dolce principessa, o sarà meglio chiamarsi “Bella Fronte”, per convolare a nozze con la figlia di un sultano? E alla ricerca di una cura per “Il Balalicchi con la rogna”, per il mare ben tre volte va e tre volte torna Pidduzzu. Età di lettura: da 9 anni.


Fiabe tutte da ridere


Fiabe tutte da ridere. Fiabe italiane. Ediz. illustrata -15%
Fiabe tutte da ridere. Fiabe italiane. Ediz. illustrata
Prezzo: EUR 12,75
Da: EUR 15,00

Una volta ci fu un Re che aveva due figli gemelli: Giovanni e Antonio… Così inizia la fiaba II palazzo delle scimmie, in cui un futuro re deve prendere in moglie… proprio una scimmia! I cinque scapestrati, invece, con le loro “arti” riescono a gabbare il re di Francia e la sua pazza figlia. E poi ci sono II soldato napoletano e due suoi amici che, sfidando i giganti, si trasformano in re e duchi. Otto racconti per ridere insieme dell’imprudenza, della sbadataggine e della furbizia del popolo, illustrati da Fabian Negrin. Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Età di lettura: da 9 anni.


Fiabe di animali magici


Fiabe di animali magici. Fiabe italiane. Ediz. illustrata -15%
Fiabe di animali magici. Fiabe italiane. Ediz. illustrata
Prezzo: EUR 12,75
Da: EUR 15,00

“C’era una vedova con un figlio che si chiamava Giuanin.” Così inizia la favola del “Mago Corpo-senza-l’anima” e del giovane coraggioso che lo sfida facendosi piccolo come una formichina… E c’era una volta “La Rosina nel forno”, una bambina bellissima con una sorellastra cattiva come una serpe, non certo generosa come “La biscia” e i suoi tre doni magici. C’erano poi “I tre cani”, Spezzaferro, Schiantacatene e Spaccamuro, tipi con cui non si scherza affatto, e infine il povero Peppi “Sperso per il mondo”, che con l’aiuto di un vecchio bue e tanta astuzia conquisterà una fortuna. Ranocchie parlanti, aquile riconoscenti, leoni invincibili e tanti animali magici popolano queste cinque fiabe, che destano stupore come il tratto incantato e giocoso delle illustrazioni di Gaia Stella. Età di lettura: da 9 anni.

LEGGI  Libri pop up per adulti e bambini

La fiaba è una narrazione originaria della tradizione popolare, caratterizzata da racconti medio-brevi e centrati su avvenimenti e personaggi fantastici (fate, orchi, giganti e così via) coinvolti in storie con a volte un sottinteso intento formativo o di crescita morale.

Nonostante la tendenza generalizzata a considerare la fiaba e la favola come la stessa cosa ed i due termini sinonimi, si tratta invece di generi ben distinti: la favola è un componimento estremamente corto (della durata di poche righe) con protagonisti in genere animali dal comportamento antropomorfizzato o esseri inanimati, la trama è condensata in avvenimenti semplici e veloci, e l’intento allegorico e morale è molto esplicito, a volte indicato dall’autore stesso come postilla; ma ancor più importante di tutto ciò, la discriminante principale fra favola e fiaba è la presenza o meno dell’elemento fantastico e magico, caratteristica peculiare della fiaba e completamente assente nella favola, basata invece su canoni realistici.

Categoria: Libri da leggereTag: libri per bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONSIGLI PER I REGALI

Libri da regalare a natale 2019

Libri da regalare a Natale 2019: la guida definitiva

Benvenuti nella guida ai libri da regalare a Natale 2019 di LibriNews. Abbiamo diviso l'articolo in sezioni per proporre suggerimenti … [Continua...]

Nuovi autori

Phoenix

PhoeniX: presentazione del libro e intervista a Dario Vergari

La classifica libri di Amazon

15 librerie di design a prezzi abbordabili

Sconti Amazon

Citazioni • Grammatica • Flash • Schede

INVIA LA TUA RECENSIONE
PRESENTA IL TUO LIBRO
NOVITÀ IN LIBRERIA

Contatti

Disclaimer Privacy

Chi siamo

Tutti i diritti sono riservati.

Copyright © 2019 · Sito affiliato ad Amazon.it · Log in
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito. Se continui a usare il sito assumiamo che tu ne sia felice.OkPolicy