Ecco tutte le informazioni sui libri di Magic L’Adunanza (o Magic: The Gathering che dir si voglia): la lista in ordine di pubblicazione, le suddivisioni in cicli e in blocchi e i libri al momento in commercio in Italia (spesso reperibili con dei forti sconti, come vedremo a breve).
Contenuti
I cicli in italiano dei romanzi di Magic: The Gathering
I libri dedicati all’universo del gioco di carte da tavolo più famoso del mondo sono assai numerosi. Cominciamo col riportare i due cicli attualmente tradotti in italiano, dato che sono quelli che ci interessano di più.
- Il fuorilegge – Campioni di Kamigawa
- L’eretico – Traditori di Kamigawa
- Il guardiano – Salvatori di Kamigawa
I testi non sono facilissimi da reperire (soprattutto il terzo, nel momento in cui scriviamo), tuttavia, come nei link sopra, spesso è possibile trovarli come nuovi con un ottimo sconto presso le librerie online (Amazon soprattutto).
Il ciclo della spirale temporale, sempre firmato da Scott McGough, purtroppo non è stato tradotto per intero in italiano, ma si possono comunque reperire i primi due volumi, ovvero
mentre il terzo volume, Future Sight, non è mai stato pubblicato nel nostro paese. La saga ha come protagonista il viandante dimensionale Teneri, che tornato sul piano natio lo ritrova distrutto da una forza sconosciuta, e scopre che il tempo stesso ha subito una pericolosa frattura…
Gli altri libri di Magic L’Adunanza
Nonostante nel nostro paese sia giunto relativamente poco del mondo narrativo legato all’universo di Magic: The Gathering, la produzione in lingua inglese si dimostra molto vasta. Riassumiamo come sono suddivisi i tanti volumi dedicati a Magic riportando i titoli originali dei singoli volumi.
Il ciclo degli Artefatti
- The Brothers’ War
- Planeswalker
- Time Streams
- Bloodlines
La saga Era Glaciale
- The Gathering Dark
- The Eternal Ice
- The Shattered Alliance
Il ciclo delle Maschere
- Mercadian Masques
- Nemesis
- Prophecy
La saga Invasione
- Invasion
- Planeshift
- Apocalypse
Il ciclo Odissea
- Odyssey
- Chainer’s Torment
- Judgement
Il ciclo Leggende 1
- Johan
- Jedit
- Hazezon
Il ciclo Leggende 2
- Assassin’s Blade
- Emperor’s Fist
- Champion’s Trial
La saga Assalto
- Onslaught
- Legions
- Scourge
La saga di Mirrodin
- The Moons of Mirrodin
- The Darksteel Eye
- The Fifth Dawn
Il ciclo di Ravnica
- Ravnica – City of Guilds
- Guildpact
- Dissension
Il ciclo di Lorwyn
- Lorwyn
- Morningtide
Il ciclo di Landa Tenebrosa
- Shadowmoor
- Eventide
A tutti questi cicli di romanzi si vanno ad aggiungere alcuni volumi a sé stanti. Per occhiata alla bibliografia completa legata a Magic L’Adunanza consigliamo di dare un’occhiata alla seguente wiki, dove vengono peraltro indicati i fumetti legati allo stesso universo.
Il gioco che ha ispirato i testi
Magic, come è spesso abbreviato, è un gioco di carte collezionabili inventato da Richard Garfield lanciato nel 1993. Il gioco ha conosciuto una vastissima popolarità fin dagli albori, conquistando milioni di persone con le sue creature, i suoi artefatti e i suoi incantesimi (e con le splendide illustrazioni a corredo delle carte).
La curiosità: in fase di registrazione il gioco venne battezzato “Mana Clash”, ma chi lo aveva testato fino a quel momento, conoscendo col nome provvisorio di Magic, continuò a riferirsi al gioco con tale termine, finché non si decise di rendere il primo nome ufficiale, aggiungendo, per renderlo meno generico, la dicitura “The Gathering”.
finalmente qualcosa che sembra chiaro schematico e esaustivo…. in giro c’è un casino se si cerca qualcosa in italiano, in inglese ovviamente c’è tutto…