Ecco una selezione dei migliori libri sulla mitologia norrena tra i tanti, ottimi volumi disponibili in Italia. L’interesse per il popolo vichingo, i suoi miti e i suoi eroi, è riesploso anche in Italia grazie all’appassionante serie TV “Vikings” prodotta da History Channel.
Quando si parla di mitologia norrena o nordica o anche scandinava, si parla di tutti quei miti che sono originari della popolazione scandinava prima dell’epoca cristiana, inclusi anche quelli provenienti dall’Islanda e dalle isole Fær Øer. Fondamentale per la nostra conoscenza di tali miti sono le due versioni dell'”Edda” e le “Gesta Danorum” di Saxo Grammaticus.
Nella mitologia nordica il mondo entro cui si vive è la Terra di Mezzo, “Miðgarðr”, su cui svetta la dimora degli dei, Ásgarðr, collegata alla Terra di Mezzo tramite il ponte arcobaleno Bifrost; i giganti popolano l’oriente lontano, mentre la dea Hel regna nel sotterraneo reame dei morti, mentre a meridione si estende il reame dei giganti del fuoco…
Tante sono le divinità, divise tra Asi e Vani, non facilmente accostabili in maniera univoca al bene o al male. Questo è solo un minuscolo accenno della grande e ricchissima mitologia scandinava.
Per i tanti interessati a saperne di più sulla mitologia dei norreni, che continua ad affascinare il mondo nonostante il passare dei secoli, ecco alcuni dei migliori libri disponibili nel 2023. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
I miti nordici
Gli dei vichinghi. Religione e miti di un popolo guerriero
Edda – Edizione Adelphi
Le tradizioni nordiche. Dèi e culti del grande nord
I Vichinghi. Storia, civiltà, spiritualità
Voluspá. Un’apocalisse norrena
La macina e il telaio. Due carmi mitologici norreni
Mitologia Norrena
Vikings. La saga di Ragnar Lodbrok
Miti nordici: i libri per bambini e ragazzi
Aggiungiamo qualche consiglio riguardante i volumi sull’argomento adatti a bambini e ragazzi. Per cominciare abbiamo Edda – Miti del nord, di Serena Fiandro, con illustrazioni di A. Balint, pubblicato da I Doni delle Muse e adatto per bambini tra i 5 e gli 8 anni circa. Per la stessa fascia di età abbiamo inoltre Miti nordici illustrati, edito da Usborne Publishing, 280 pagine a colori, che trovate qui sotto.
Miti nordici illustrati
Per ragazzi tra i 9 e gli 11 anni abbiamo poi il bel volume Vichinghi – Mondi perduti di J.M. Clements e, per chi fosse in cerca di testi narrativi, anche il romanzo per ragazzi La regina dei Vichinghi di Jackie French, edito da Il battello a vapore.
Per chi volesse dare un’occhiata a saggi e romanzi consigliati sui vichinghi più in generale (non solo di mitologia, quindi), può consultare il nostro articolo dedicato ai libri sui vichinghi.
Per le informazioni basilari sull’argomento rimandiamo infine alla pagina di Wikipedia dedicata alla mitologia norrena.
Lascia un commento