In questo articolo vi presentiamo un’ampia lista di splendidi libri di origami per bambini, di origami modulari e 3D dedicati a fiori, animali, forme geometriche e molto altro ancora. Troverete nell’elenco alcuni classici ma anche volumi molto recenti (l’articolo è stato aggiornato a gennaio 2020) per tutti coloro che sono in cerca di nuove pubblicazioni disponibili in Italia.
Ecco alcuni libri di origami in italiano per bambini e per adulti, con una sezione dedicata agli origami 3D e modulari. Per i dettagli su ciascun volume dedicato alla splendida arte giapponese di piegare la carta si può cliccare su copertine o titoli per accedere alle schede dei libri su Amazon.
Libri di origami: per bambini, fiori, animali e altro
Contenuti
L’arte dell’origami
Origami tradizionali giapponesi
Natura in origami
Farfalle in origami
Origami intriganti
Origami. Grandi maestri americani
Il grande libro degli origami tradizionali giapponesi
Tomoko Fuse. La regina degli origami
Il grande libro dell’origami
Giochiamo agli origami. 25 progetti per bambini
Origami per bambini
Libri di origami modulari e 3D
Favolosi origami modulari
Origami geometrici. 10 modelli modulari facili da creare
Origami a moduli triangolari
La tecnica moderna dell’origami usa pochi tipi di piegature combinate in un’infinita varietà di modi per creare modelli anche estremamente complessi. In genere, questi modelli cominciano da un foglio quadrato, le cui facce possono essere di colore differente e continua senza fare tagli alla carta, ma l’origami tradizionale era molto meno rigido e faceva frequente uso di tagli, oltre a partire da basi non necessariamente quadrate. Alla base dei principi che regolano l’origami, vi sono senz’altro i principi shintoisti del ciclo vitale e dell’accettazione della morte come parte di un tutto: la forma di carta, nella sua complessità e fragilità, è simbolo del tempio shintoista che viene ricostruito sempre uguale ogni vent’anni, e la sua bellezza non risiede nel foglio di carta. Alla morte del supporto, la forma viene ricreata e così rinasce, in un eterno ciclo vitale che il rispetto delle tradizioni mantiene vivo.
Lascia un commento