Vi presentiamo una selezione di libri sulle sirene per adulti, bambini e ragazzi: tanti volumi fantasiosi (se non propriamente fantasy) per chi ama le leggendarie creature acquatiche metà donna e metà pesce. La lista è aggiornata a inizio 2023 e comprende, tra gli altri, il recente e interessantissimo saggio di Maria Corti, Il canto delle sirene, edito da Bompiani, l’Atlante delle sirene, dal bellissimo impatto visivo, e alcuni volumi pensati per le adolescenti e per i bambini.
Le sirene sono figure antichissime, già presenti in racconti presenti in Assiria nel 1000 avanti Cristo. Nella nostra cultura famosissima è la loro raffigurazione nell’Odissea di Omero; in tempi più recenti la sirena è stata protagonista di famosissime fiabe (su tutte La sirenetta di Hans Christian Andersen) e film (ricordiamo il ben noto lungometraggio della Disney del 1989). Si tratta di creature che hanno fatto presa nell’immaginario collettivo, riuscendo ad attraversare i secoli, assumendo nuove forme, significati e particolarità ma restando sempre inconfondibili. Il loro fascino ha presa sugli adulti come sui bambini e le bambine. Un volume a loro dedicato può essere un regalo perfetto per dei piccoli lettori.
Per scoprire i dettagli dei libri nella nostra lista si può cliccare su immagini e titoli per accedere alle schede su Amazon contenenti con tutti i dati del libro e le opinioni dei lettori.
Libri sulle sirene per bambini, ragazzi e non solo
Contenuti
Atlante delle sirene
Il canto delle sirene
Sirene. La seduzione dall’antichità ad oggi
Le sirene esistono
Sirene
Sirene. Un’avventura terrestre
Il libro segreto delle sirene
Tra i Coralli
La sirena di Black Conch
Sirene (Tea Stilton)
Sogni di sirena
Irma sirena
I libri sulle sirene in questo elenco sono tutti di facile reperibilità. Abbiamo aggiornato l’ultima volta la lista nel mese di aprile 2020. I lettori che fossero a conoscenza di qualche ottimo libro su questa figura non presente in questo elenco sono invitati a segnalarcelo nei commenti: prendiamo sempre in considerazione l’opinione dei lettori per migliorare i nostri consigli di lettura!
Chiudiamo con le parole che Circe, parlando a Ulisse, dedicò alle sirene:
Alle Sirene presso tu giungere devi anzitutto,
che tutti quanti gli uomini incantan che giungono ad esse.
Chi s’avvicina a loro, mal cauto, ed ascolta la voce
delle Sirene, quello non mai la sua sposa ed i figli
piú lo vedranno tornare, diletto mai piú non ne avranno;
ma le Sirene, incanto gli fan con le limpide voci,
sedute sopra un prato. D’intorno c’è d’ossa un gran mucchio,
d’uomini putrescenti, di scheletri e pelli aggrinzite.
Oltre tu passa; e fa rammollir della cera soave,
e dei compagni riempi le orecchie, che alcuno non oda.
Udirle puoi tu solo, se brami; ma prima i compagni
nella veloce nave ti avvincano i piedi e le mani,
dritto, con funi, a ridosso ti leghin dell’albero, stretto,
si che delle Sirene godere tu possa la voce.
Ma se tu preghi i compagni, se d’esser disciolto comandi,
legare tanto piú ti devon con doppie ritorte.
Invitiamo i lettori a lasciare un commento per dirci cosa ne pensano dei libri nella nostra lista e per segnarcene altri che meriterebbero di essere citati in questo articolo. Teniamo sempre conto dei suggerimenti che ci giungono dai lettori quando aggiorniamo i nostri post!