Abbiamo selezionato una serie di libri sui neonati, consigliati per i neo genitori, tra i migliori attualmente disponibili nel nostro paese. Quando si parla di neonati o di bebè si fa riferimento ai bambini entro i primi ventotto giorni dalla nascita, mentre nel periodo successivo, quello che va dalla fine del primo mese allo svezzamento, si utilizza il termine lattante. Naturalmente nella vita di tutti i giorni si utilizzano i termini in maniera molto più libera. I neonati vengono classificati, tra le altre cose, tra pretermine, ovvero quelli nati prematuri, prima della trentasettesima settimana di gravidanza, a termina, ovvero nati nel periodo che corre tra la trentasettesima e la quarantaduesima settimana, e quelli post-termine, tutti coloro che sono venuti al mondo dopo.
Chiunque affronti l’avventura della genitorialità ha davanti tante conoscenze da acquisire sul proprio figlio o figlia, dai cambiamenti anatomici del neonato ai riflessi neonatali, dallo sviluppo progressivo delle capacità sensoriali il tutto passando, naturalmente, per tutto ciò che occorre fare per prendersi adeguatamente cura del bambino.
Prima dell’arrivo del neonato o durante i primi periodi di vita del bambino i libri possono essere degli aiutanti validissimi per le mamme come per i papà. Ecco un’ampia selezione di volumi estremamente validi, nelle ultime edizioni aggiornate a oggi disponibili.
Contenuti
Il linguaggio segreto dei neonati
La cura del bambino. Il manuale dalla nascita ai 3 anni
Il tuo bambino: tutte le risposte. Dalla nascita ai tre anni
Il mio bambino dorme bene
Baby Gym. Ginnastica per il corpo e la mente del neonato
Pensieri prematuri. Uno sguardo alla vita mentale del bambino nato pretermine
Gemelli… e adesso? Cura, educazione, psicologia da 0 a 12 anni
Il bebè Montessori
Il bambino da 0 a 3 anni
Massaggio al bambino, messaggio d’amore
I libri inseriti dovrebbero essere tutti di facile reperimento nelle librerie fisiche oppure online. Abbiamo cercato di variare gli argomenti specifici trattati dai vari libri sui bambini e i neonati per cercare di offrire qualche spunto interessante in varie direzioni.
Lascia un commento