Proponiamo una serie di libri sulle fate per bambini, adulti e ragazzi tra i più belli attualmente disponibili in Italia. Come si vedrà si tratta di volumi assai eterogenei: albi da colorare, libri illustrati, saggi e romanzi.
La fata, creatura tipica di miti e fiabe di origine italiana, francese e non solo, è un essere sovrannaturale, etereo e magico, spesso rappresentato come uno spirito in forte comunione con la natura. Con il passare dei secoli la figura della fata non è caduta nell’oblio, al contrario ha conosciuto una popolarità sempre maggiore, divenendo una figura classica anche del cinema moderno e contemporaneo.
Per saperne di più sui libri in questo elenco basta cliccare su copertine o titoli, e si accederà alle schede complete dei libri su Amazon.
I libri consigliati
“Le fate sono esseri affettuosi e desiderano il meglio per noi. Vogliono che la nostra vita sia piena di gioia, abbondanza e salute. In questo libro, Doreen Virtue spiega in modo dettagliato chi sono le fate, in che modo ci stanno vicino e come entrare in sintonia con la loro energia magica. Doreen illustra i suoi insegnamenti raccontando le storie vere di quanti sono entrati in contatto con le fate e hanno beneficiato del loro aiuto, così puoi scoprire in che modo vengono in tuo soccorso. Le fate vivono al nostro fianco per aiutarci a essere felici e migliorare la nostra vita”.
L'autrice guida il lettore al mondo incantato delle fate e delle creature magiche, passando dalle ninfe dei boschi alle banshee, dai djinn alle sirene, dalle divinità antiche alle fate moderne. Esplora miti e leggende affascinanti di tutto il mondo, senza tralasciare di spiegare come entrare in contatto con l'energia delle fate e con la loro magia. Attraverso una serie di esercizi pratici e di meditazioni l'autrice guida al potere di trasformazione delle fate e, in particolare, a quello di guarigione fisica e psichica. Il libro contiene un almanacco con le diverse tipologie di creature magiche ed è riccamente illustrato.
Dalle profondità della terra e dagli anfratti più umidi e riposti dei boschi secolari, Elfi, Gnomi, Nani, Fate, Spiriti Inquieti e tutta una miriade di creature, conosciute con il nome di Piccolo Popolo, ci osservano curiosi. Se non vogliamo inimicarci queste simpatiche e sagge presenze, è opportuno accoglierle come vecchi amici. Ecco, dunque, una vera e propria "guida da campo" per scoprire e riconoscere le principali famigliole elfiche che fanno parte del Reame Incantato. Scorrendo le pagine di questo volume illustrato, il lettore imparerà ben presto a riconoscere centinaia di personaggi bizzarri e curiosi, immersi nel loro habitat naturale con i loro usi e costumi e le leggende a essi collegate.
Immergiti nel magico mondo incantato di fate, gnomi e folletti con 13 storie appassionanti e senza tempo. Grazie alle storie di Peter Holeinone illustrate da Tony Wolf, potrai conoscere creature fantastiche e vivere con loro divertentissime avventure. Tante altre storie del bosco ti aspettano nel mondo dei Classici di Tony Wolf! Età di lettura: per bambini e bambine a partire da 5 anni.
Per tutti coloro che, insoddisfatti del materialismo dilagante, anelano ad entrare in contatto con la realtà spirituale, Dora van Gelder propone un'incursione nell'universo gioioso e variegato delle fate, un mondo tutto da scoprire nella sua sfolgorante bellezza. I suoi racconti, che scaturiscono dall'esperienza personale, hanno il magico potere di risvegliare il bambino che è in noi, oltre che di stimolare le nostre fantasie di persone adulte. La presente edizione comprende una prefazione di Caitlín Matthews, esperta di folclore celtico e profonda conoscitrice del mondo delle fate.
Elfi delle tenebre ed elfi della luce, elfi capricciosi ed elfi benevoli, fate devote e ammaliatrici, popolano luoghi d'incanto dove la natura ha conservato intatta la sua bellezza e il suo mistero. In bilico fra immaginazione e realtà, fantasia e viva testimonianza, questo libro ci porta in un mondo di sogno, in luoghi lontani dal caos e dalla folla, tuttavia raggiungibili, dove percorrere sentieri lungo i quali si avvertono misteriose presenze, dove aleggia un'atmosfera che i più sensibili possono cogliere e riconoscere come un avvertimento, una prova, un segnale della presenza di un piccolo popolo nascosto.
Un oscuro ministro presbiteriano scozzese, Robert Kirk, scrisse verso la fine del Seicento questa incantevole, incantata guida al «regno segreto» dei fairies – e dunque delle fate, degli elfi, degli gnomi, dei coboldi e di tutte le altre specie che appartengono a quelle «aeree tribù». Usando la sobrietà dei grandi etnologi e il tono familiare, pacato di chi racconta di cose con le quali ha avuto a che fare per tutta la sua vita, Kirk voleva innanzitutto trasmetterci una descrizione precisa e fedele degli esseri di quel mondo, delle loro abitudini e del loro modo di intervenire nella nostra vita.
Può una folata di vento, un profumo, un raggio di luna rivelarci i segreti del mondo incantato? Può l'immaginazione sostituirsi al reale? Fernanda Nosenzo Spagnolo scrive che il meraviglioso è una dimensione dell'animo umano e che il mondo fiabesco è un'esperienza magica ed esaltante, abitata da fate, elfi, gnomi, folletti, draghi, in cui può capitare di trovarsi fra le braccia di una Fata sapiente e leggiadra o al cospetto di creaturine multiformi, graziose e seducenti, buffe e repellenti. È una Terra di Mezzo, dai poteri straordinari, nella quale si animano le selve, le montagne, i torrenti...
"In questo libro scoprirai quanto il folklore italiano, su fate e folletti, sia stato influenzato dalla storia e dai popoli che occuparono le varie regioni. Comprenderai come la medesima leggenda sia stata reinterpretata e divulgata nelle diverse zone d'Italia, mutandone di volta in volta le caratteristiche. Potrai riflettere sulle similitudini tra gli "esseri" descritti nel folklore italiano e quelli descritti in altre zone del mondo, ad esempio Scozia o Giappone. Nel libro è presente anche l'elenco delle leggende su fate e folletti regione per regione.
Sareste in grado di difendervi dalle insidie e dagli scherzi delle fantastiche creature del Piccolo Popolo? Volete conoscere dove sono ubicati i tanti luoghi magici, le dimore delle Fate, i luoghi del Sabba delle Streghe e le tante impronte meravigliose presenti in tutta la nostra penisola? Se la vostra curiosità è pari a quella di uno Gnomo dei boschi e se vi stuzzica l’idea di un viaggio affascinante attraverso l’Italia del fantastico, non vi resta che accingervi alla lettura di questo libro che può essere definito un'"enciclopedia degli esseri fatati dell’Italia insolita e misteriosa".
I libri sulle fate in questo elenco sono scelti tra quelli disponibili online e nelle librerie fisiche italiane, pertanto dovrebbero risultare sempre di facile reperibilità.
Lascia un commento