Ecco la nostra lista dei migliori libri horror di tutti i tempi, che include 50 tra i più belli e i più paurosi mai scritti. Abbiamo cercato di stilare una lista eterogenea, che possa fornire suggerimenti utili a tutti gli appassionati. Si va da grandi classici come Dracula di Bram Stoker e I racconti del terrore di Poe ai migliori romanzi di Stephen King e Dan Simmons. I fan dell’horror potranno trovare buoni consigli tanto per volumi con protagonisti i vampiri, quanto per delle narrazione orrorifiche psicologiche. L’elenco è numerato per facilitare la lettura, ma questa non è una classifica! I libri sono riportati in ordine casuale.
Come potrete notare abbiamo inserito nel nostro elenco diversi titoli tra i più famosi, ma anche alcuni libri horror molto belli ma meno conosciuti in Italia, come I canti di un sognatore morto di Thomas Ligotti e La ragazza della porta accanto di Ketchum. Per alcuni autori, in particolare per le raccolte di racconti dell’orrore, abbiamo inserito alcuni titoli che fanno riferimento alle edizioni italiane attualmente in commercio, piuttosto che ad altre edizioni storiche molto diffuse.
Alcuni dei titoli dei libri horror che vi consigliamo di leggere risultano cliccabili; i link conducono alla scheda completa del libro su Amazon o altre librerie online; per gli altri titoli i lettori sono liberi di approfondire cercando ulteriori informazioni online.
Contenuti
I libri horror più belli e paurosi di sempre
-
- Dracula di Bram Stoker
- I racconti del terrore di Edgar Allan Poe
- IT di Stephen King
- L’esorcista di William Peter Blatty
- Ghost Story di Peter Straub
- American Psycho di Bret Easton Ellis
- La donna di sabbia di Kobo Abe
- Frankestein di Mary Shelley
- Tutti i racconti di H.P. Lovecraft
- Il giro di vite di Henry James
- Io sono leggenda di Richard Matheson
- La notte del drive-in
di Joe R. Lansdale
- Rosemary’s Baby di Ira Levin
- Il figlio della notte di Jack Williamson
- Cabal di Clive Barker
- Lasciami entrare di John Lindqvist
- Storie di fantasmi a cura di Fruttero e Lucentini
- Il leopardo di Jo Nesbø
- Rebecca di Daphne du Maurier
- I canti di un sognatore morto di Thomas Ligotti
- Crepuscolo di William Gay
- L’incubo di Hill House di Shirley Jackson
- Paese d’ottobre di Ray Bradbury
- Amatissima di Toni Morrison
- Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood
- Pet Sematary di Stephen King
- L’ombra dello scorpione di Stephen King
- Orrore ad Amityville di Jay Anson
- Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde
- Il grande dio Pan di Arthur Machen
- Le avventure di Gordon Pym
di Edgar Allan Poe
- Intervista col vampiro di Anne Rice
- Il mistero di Sleepy Hollow di Washington Irving
- Carmilla di Joseph Sheridan Le Fanu
- Il giorno dei Trifidi
di John Wyndham
- Psycho di Robert Bloch
- Melmoth l’errante di Charles Maturin
- Lo strano caso del dr. Jekyll e di Mr. Hyde di Robert Stevenson
- La scomparsa dell’Erebus di Dan Simmons
- Alla fine John muore di David Wong
- Il re giallo di Robert Chambers
- Le montagne della follia di H.P. Lovecraft
- Racconti sinistri, antologia di racconti a cura di Ramsey Campbell
- La ragazza della porta accanto di Jack Ketchum
- Tutti i racconti di fantasmi di Montague R. James
- La casa sull’abisso di William Hope Hodgson
- Racconti notturni di Ernst T. Hoffmann
- L’isola del dottor Moreau di HG Wells
- John Silence e altri incubi di Algernon Blackwood
- Tutti i racconti, Volume 1: I racconti dell’orrore di Ambrose Bierce
- Danza macabra di Dan Simmons
- Shining di Stephen King
Migliori libri horror sui vampiri e i lupi mannari
I libri d’orrore sui vampiri sono sempre molto ricercati, ecco alcuni tra i migliori romanzi horror che comprendono queste celeberrime creature: Dracula di Bram Stoker, Salem’s Lot di Stephen King, Lasciami entrare di John Lindqvist, Io sono leggenda di Richard Matheson, Intervista col vampiro di Anne Rice, il bellissimo Carmilla di Joseph Sheridan Le Fanu, e poi ancora Anno Dracula di Kim Newman e Il discepolo di Elizabeth Kostova (che meriterebbe maggior fama).
Tra i libri horror più belli e paurosi sui lupi mannari suggeriamo, innanzitutto, Il figlio della notte di Jack Williamson, ma anche L’ora del lupo di Robert McCammon, L’ululato di Gary Brandner e The Wolfen di Whitley Strieber.
Migliori libri horror con storie di fantasmi
Quali sono i migliori libri d’orrore sui fantasmi? Tra i migliori volumi abbiamo diverse raccolte di racconti, come il già citato Storie di fantasmi a cura di Fruttero e Lucentini, Storie di fantasmi di Edith Warton, Tutti i racconti di fantasmi di Montague R. James. Tra i classici abbiamo inoltre Giro di vite di Henry James, tra i più recenti La materia oscura di Michelle Paver (in Italia edito da Giano) e altri grandi romanzi come Ghost Story di Peter Straub e L’incubo di Hill House di Shirley Jackson (ora edito da Adelphi). Altro ottimo volume recente, edito nel 2009, è il romanzo gotico di Sarah Waters The Little Stranger, pubblicato in Italia da Ponte alle grazie (e in precedenza da TEA) con il titolo L’ospite. Potete trovare ulteriori suggerimenti nel nostro articolo dedicati ai migliori romanzi e racconti sui fantasmi.
Libri horror del 2021: le ultime novità
Abbiamo alcune interessanti nuove uscite di libri horror nel 2021.
- Later di Stephen King
- Mr. X di Peter Straub
- La casa delle anime dannate di Michael Laimo
- Le montagne della follia di H.P. Lovecraft, nuova edizione splendidamente illustrata pubblicata da Raven.
- Il massacro del Monte Rainier di Max Brooks, che uscirà il 18 maggio 2021 per Mondadori Strade Blu
Se vi è piaciuta la nostra lista dei migliori libri horror, tra romanzi e raccolte di racconti dell’orrore, vi invitiamo anche a leggere i nostri articoli dedicati a
Le migliori saghe fantasy di sempre
A me piacciono gli horror e vi consiglio molto l’ esorcista di William Peter Blatty, ma non potete non vedere It, di Stephen King.
Spero che seguiate i miei consigli, e che vi appassioniate!
p.s se avete fratelli o sorelle sensibili ai vostri movimenti notturni vi consiglio di dormire direttamente sul divano, o comunque non in camera vostra sempre che la condividiate.
ciao!
Ma Shining di King?!
No dai, aggiungetelo immediatamente
Grazie del suggerimento, lo accogliamo volentieri. Shining aggiunto alla lista. :)
Danza Macabra di Dan Simmons. È un capolavoro
Assolutamente, Simmons merita di essere presente nella lista con due volumi. Aggiunto!
Ma avete messo Racconto dell’ancella che non è assolutamente horror!
Un consiglio per gli appassionati!
“Il Virus della Strada va a nord” é il titolo di un racconto di Stephen King che vi consiglio moltissimo. Si trova nella raccolta “Tutto é fatidico” ma forse lo potete trovare anche online. Adesso sorrido al ricordo, ma quando lo lessi credevo di morire di paura, ero curiosa di continuare per sapere cosa poteva succedere, ma al contempo volevo mettete giù il libro in preda al terrore! Sensazione incredibile!
Da vecchia appassionata horror faccio molta fatica a trovare i classici che non ho già letto quindi vi ringrazio di un paio di titoli che leggerò già x le vacanze natalizie. Il mio consiglio è di aggiungere alla lista Desolation e l’Acchiappasogni di S. King che personalmente ho apprezzato molto! Ah si, anche il Vangelo secondo Satana, purtroppo non ricordo più il nome della scrittrice(mi pare fosse donna), non è un classico, ma si legge tutto di un fiato!!!