NOTA: aggiorneremo l’articolo per i volumi del 2023/24 non appena si avranno notizie ufficiali dal ministero! L’anno scolastico sta volgendo al termine e il prossimo si comincia ad avvicinare, è quindi ora di ordinare i nuovi libri scolastici per i propri ragazzi e le proprie ragazze. Online, e su Amazon in particolare, gli sconti fino al 15% sono la prassi, e permettono di risparmiare delle somme importanti sul costo totale dei libri richiesti per l’anno scolastico 2023-24 (che potrebbe essere, ci auguriamo, più simile alla norma dopo il caos degli anni segnati dal coronavirus). Il discorso comunque non si limita agli sconti, poiché ordinare i volumi per le scuole elementari, medie e superiori da Amazon porta con sé ulteriori vantaggi: è infatti possibile scegliere con pochi click la scuola e la classe del proprio figlio e completare l’ordine in pochi istanti, senza rischiare di dimenticare qualche titolo e senza alcuno stress.
Seguendo la nostra guida in quattro passi, provvedere all’acquisto dei testi scolastici sarà una passeggiata!
Contenuti
Libri scolastici 2022-2023 su Amazon: acquistarli tutti in 4 step
I tempi delle code nelle librerie e nelle cartolerie, e dei volumi non acquistati per errore o per dimenticanza, sono finiti. Almeno da questo punto di vista non c’è dubbio che Amazon abbia permesso un certo calo dello stress nei genitori italiani. Ma andiamo al punto, dato che abbiamo promesso di essere veloci: ecco come ordinare i vostri libri in meno di tre minuti!
1. Cliccate sul seguente link per aprire una pagina di Amazon.
Fatto? Bene! Andiamo avanti.
2. Se state navigando da PC, cliccate sulla scritta “Libri scolastici” al centro del menu orizzontale in alto, quindi cliccate sul banner orizzontale “Migliaia di libri scolastici immediatamente disponibili”, oppure, più semplicemente, cliccate sul banner qua sotto!
Se invece state leggendo questa guida da smartphone, nella scheda dove si è aperto Amazon tornate all’homepage, poi cliccate su “Libri” quindi cliccate su “Libri scolastici”, oppure cliccate sul banner qui sopra.
3. A questo punto selezionate la regione, la provincia e il comune di vostro interesse, quindi la scuola di vostro figlio o di vostra figlia, e infine la classe.
Fatto? Bene! Andiamo avanti.
4. Cliccate sul pulsante “Completa su Amazon.it” oppure, se non volete acquistare uno dei volumi nella lista, deselezionatelo e quindi cliccate su “Completa su Amazon.it”.
Perfetto: non vi resta che confermare l’ordine. Nel giro di poco tempo riceverete comodamente a casa tutti i volumi di cui vostro figlio o vostra figlia hanno bisogno per affrontare l’anno scolastico 2023-24!
Talvolta nella pagina con la lista dei volumi sono presenti dei filtri particolari in alto: è possibile scegliere tra “Seleziona solo i libri adottati da acquistare” e “Seleziona i libri adottati da acquistare e i libri consigliati” (oltre che “Deseleziona tutto”). Quali sono i libri consigliati? Sono quelli riportati sotto quelli considerati obbligatori da ordinare (ovvero quelli in lista che l’alunno non ha già acquistato negli anni passati). Consigliamo di verificare quali siano ed eventualmente di selezionarli: tra questi è possibile trovare volumi richiesti dagli insegnanti, come quelli di religione o anche di educazione civica. Ognuno può valutare da sé, ma tendenzialmente è meglio ordinarli.
In fondo alla pagina può capitare, inoltre, che siano presenti dei volumi etichettati come “Adottato, già in uso”. La sezione serve a ricordare quali, tra gli altri libri presenti nella lista della classe di vostro figlio, dovreste già avere a casa. Se per qualche motivo uno di questi libri già acquistati l’anno precedente è andato smarrito, è sempre possibile aggiungerlo selezionandolo da questa sezione con lo sfondo grigio.
Per concludere, dal 2021 è presente anche (a volte) una mini lista in fondo di dizionari consigliati. Vi possiamo confermare che si tratta di ottimi testi, comunque se desiderate acquistare un dizionario differente da quello suggerito, potete trovare degli ottimi consigli su quale scegliere nei seguenti articoli:
- Dizionari della Lingua Italiana
- Dizionari di Latino
- Dizionari di Greco
- Dizionari di Inglese
- Dizionari di Francese
- Dizionari di Spagnolo
Quest’anno le liste dei libri di testo sono state comunicate e rese pubbliche a metà giugno 2022, un po’ prima di quanto era stato fatto nel 2021, con il servizio online di Amazon attivato già a metà giugno per quasi tutte le scuole italiane, sulla base dati forniti dall’Associazione Italiana Editori. Come già dal 2019, Amazon ha aggiunto anche uno speciale diritto di recesso esteso che permette di restituire tutti i libri che si vogliono, senza nemmeno dover spiegare perché, entro il 15 ottobre 2022, a patto che i libri siano stati acquistati entro il 15 settembre 2022. Oltre a proporre i libri scolastici a prezzi scontati, lo store fornisce anche questo genere di agevolazioni per gli utenti. La pagina di queste speciali condizioni sullo store non è ancora stata aggiornata, visto che siamo proprio agli inizi della nuova stagione della scolastica, ma ci aspettiamo sia fatto molto presto.
Continuate a leggere se volete conoscere i dettagli su come stampare la ricevuta, la fattura o il riepilogo dell’ordine.
Stampare la fattura o la ricevuta
Non appena gli articoli saranno stati spediti potrete richiedere la ricevuta o la fattura relativa alla spesa. È possibile stampare la ricevuta d’acquisto o la fattura direttamente dal proprio account Amazon: basta cliccare su “I miei ordini” e quindi trovare quello per cui si vuole stampare la ricevuta o la fattura. Ribadiamo: questa semplice operazione può essere compiuta dopo che i libri sono stati spediti, pertanto se non visualizzate subito la possibilità di stampare abbiate un giorno o due di pazienza.
In caso abbiate ancora qualche dubbio vi invitiamo a visitare la pagina Iva e fatturazione su Amazon (a cui si accede cliccando su “Assistenza” e poi, in fondo, su “Altri argomenti e siti di Aiuto”.
Se hai trovato utile questa guida, condividila su Facebook o WhatsApp con i pulsanti social del nostro sito! Se invece non vuoi ordinare subito i libri, ti consigliamo di aggiungere questa pagina ai segnalibri del tuo browser per poterla consultare rapidamente quando vorrai effettuare l’ordine.
Non possiamo che concludere la nostra guida augurando a tutti un anno scolastico sereno e ricco di soddisfazioni!
FAQ
Dove comprare i libri scolastici al prezzo migliore?
Noi vi consigliamo Amazon poiché offre ottimi sconti, ha un sistema collaudatissimo e come avrete visto nella guida sopra, è davvero facile individuare la lista dei volumi che occorre comprare ed eventualmente escluderne uno o due, nel caso li si possieda già, magari poiché "ereditati" da un fratello o da una sorella maggiore.
Come trovare le liste dei libri scolastici?
Vi sono due vie semplici ed efficaci. La prima è quella, semplicemente, di seguire la guida di cui sopra, attraverso la quale si accederà al sito di adozione dei libri di testo con tutte le liste dei testi scolastici in Italia, liste basate naturalmente su quelle rilasciate dal ministero dell'istruzione. Altrimenti ci si può collegare allo stesso sito del ministero per leggere semplicemente i titoli dei libri in lista, senza l'opzione di acquistarli online.
Quanto costano i libri per le scuole superiori?
La spesa non è poca. In base agli ultimi dati disponibili, elaborati da Federconsumatori, la spesa media per uno studente di primo liceo si aggira attorno ai 680 euro considerando anche quattro dizionari, quindi qualcosa in meno per le scuole ove non c'è necessità di acquistare tanti dizionari, ma comunque molto consistenti (e peraltro in aumento del 2% rispetto all'anno precedente, il 2021).
Non si scherza nemmeno con le spese per le scuole medie, soprattutto per il primo anno, che come per le superiori è quello in cui si spende di più per i libri. I libri per le scuole medie, e per il primo anno in particolare, è stimato, considerando due dizionari più i volumi in lista, in 443 euro.
Quando si ordinano i libri scolastici?
Il periodo in cui si ordinano va da giugno, mese nel quale tradizionalmente il ministero rilascia le liste dei libri per l'anno a venire, e settembre, mese in cui inizia la scuola. I primi giorni di settembre si assiste a un boom di ordini, in genere, poiché tutti coloro che non hanno provveduto prima corrono ai ripari per riuscire ad avere i testi a casa prima dell'inizio del nuovo anno scolastico.