Le nuove uscite di libri nel 2016, con le novità in libreria divise a seconda dei mesi in una raccolta aggiornata periodicamente.
Le nuove uscite di libri nel 2016 in un calendario delle novità che va inteso, in ogni singolo caso, come provvisorio: se per diversi libri abbiamo una data ufficiale, per molti volumi non abbiamo una data di uscita italiana precisa (almeno non ancora). Settimana dopo settimana la lista sarà aggiornata in modo da introdurre informazioni più precise.
Contenuti
Novità libri gennaio 2016, cosa ci aspetta in libreria?
Razza di zingaro di Dario Fo arriverà in libreria il prossimo 1 gennaio 2016. Il libro narrerà la storia vera del pugile Johann Trollmann, campione di origine sinti che si scontrò col nazismo.
Il paese dell’alcol di Mo Yan: il nuovo libro del grande scrittore cinese autore di Sorgo rosso arriverà all’inizio del mese, qui potete trovare dati e dettagli sulla trama del libro. (Edit: il libro sarà pubblicato il 4 gennaio).
Il brevetto del geco di Tiziano Scarpa: il nuovo atteso romanzo di scarpa sarà edito da Einaudi il giorno 4 gennaio, la trama è fuori dal comune ed è facile immaginare che ci troveremo davanti un altro libro molto intenso.
È così che si uccide, primo romanzo di Mirko Zilahy, sarà edito il 4 gennaio da Longanesi. C’è una notevole attesa intorno al thriller di Zilahy, che prima ancora dell’uscita in Italia è già in corso di traduzione in mezza Europa.
Cuori dopo cuori – Le ferite inguaribili degli anni di piombo di Luca Telese uscirà in libreria il 12 gennaio 2016 per Sperling & Kupfer.
Nei tuoi occhi di Nicholas Sparks: il nuovo romanzo dell’amatissimo scrittore sentimentale statunitense arriverà nelle librerie italiane il 12 gennaio, edito da Sperling & Kupfer. Qui è possibile trovare trama e book trailer del libro.
Il nome di Dio è misericordia, di Papa Francesco, uscirà in libreria il 12 gennaio, in contemporanea in diversi paesi del mondo. Il nuovo volume consiste in una conversazione sul tema della misericordia (e non solo) con il vaticanista Andrea Tornielli.
La sarta di Dachau di Mary Chamberlain: una giovane sarta londinese si ritrova bloccata in Francia durante la seconda guerra mondiale e dovrà affrontare l’invasione nazista del paese. Il romanzo di Mary Chamberlain sarà pubblicato da Garzanti il 14 gennaio.
Una presenza in quella casa di Paige McKenzie: nuova uscita nelle librerie italiane per Giunti il 20 gennaio, un romanzo sul paranormale e i fantasmi con una giovane protagonista.
Vita degli elfi di Barbery Muriel: il nuovo libro dell’autrice sarà pubblicato in Italia il 21 gennaio e sarà un romanzo lirico, una ricerca di ciò che può ancora incantare nel nostro mondo.
Siamo uguali di Lorenzo Fragola: il 26 gennaio (secondo Amazon) uscirà il libro del vincitore di X Factor, dedicato alle sue esperienze e alla sua musica.
Cercami nel vento di Silvia Montemurro: la giovane autrice di L’inferno avrà i tuoi occhi (Newton & Compton) tornerà in libreria il 26 gennaio 2016 con un nuovo romanzo edito da Sperling & Kupfer, incentrato su un’intensa e difficile storia d’amore.
La rancura di Romano Luperini: il nuovo romanzo dello studioso italiano arriva nelle librerie italiane il 26 gennaio, incentrato sul rapporto tra padri e figli nel corso di diverse generazioni.
Una storia quasi perfetta di Marapia Veladiano: novità in libreria a gennaio, il nuovo romanzo della brava autrice di La vita accanto (romanzo vincitore del Premio Calvino, poi secondo classificato Premio Strega 2012) sarà edito, questa volta, dai tipi di Guanda. Edit: dai dati presenti su IBS sull’ebook sembra che il libro uscirà il 28 gennaio. L’autrice ha rilasciato alcune anticipazioni sul testo in questo bell’articolo a lei dedicato su Carta Resistente.
I frutti del vento di Tracy Chevalier: il nuovo romanzo dell’autrice divenuta famosa per La ragazza con l’orecchino di perla sarà edito il 28 gennaio 2016 da Neri Pozza, e narrerà le vicende dei componenti di una famiglia di agricoltori negli States di fine 800.
La provvidenza rossa di Lodovico Festa: novità in uscita il 28 gennaio in eBook (questa l’unica data che siamo riusciti a reperire), tratterà delle indagini dell’ispettore Modena nel 1977 sul caso di un’attivista del PCI vittima di omicidio.
Un sospiro nel buio di Nalini Singh: dovrebbe giungere in libreria a gennaio 2016 il nuovo titolo della serie Guild Hunter, edito da Nord.
Viaggia inglese in 21 giorni di De Donno, Navone e Lorenzoni: guida in uscita per Sperling & Kupfer, seguito del libro che propone un metodo per imparare l’inglese nell’arco di 21 giorni, si focalizza su strumenti e strategie per poter comunicare subito in situazioni di viaggio.
Super Detox di Patrice Halimi: previsto per gennaio 2016, come da sottotitolo è un libro che punta a spiegare “come liberarsi da ciò che è tossico o nocivo”.
Anna Magnani – Biografia di una donna di Matteo Persica: il volume sarà pubblicato a gennaio da Odoya edizioni, in occasione del 60mo anniversario della vittoria dell’Oscar da parte dell’attrice italiana.
Nuove uscite libri a febbraio 2016
Fervore di Emanuele Tonon: il nuovo libro di Tonon con protagonista un ex frate sarà pubblicato da Mondadori il 2 febbraio 2016
Montecristo di Martin Suter: novità in uscita il 4 febbraio 2016 per Sellerio in eBook, stando ai dati di Amazon; il nuovo romanzo di Suter è un thriller ambientato nel mondo delle banche che ha già riscontrato un notevole successo in Germania, Svizzera e Austria.
Questo libro ti ama di Pewdiepie: il primo lavoro letterario del famosissimo youtuber, ad alto tasso di ironia, sarà edito il 9 febbraio 2016 da Piemme.
Città in fiamme di Garth Risk Hallberg: libro in uscita il 16 febbraio per Mondadori, in molti ne parlano in termini assolutamente entusiastici. Nelle recensioni estere è già volata la fatidica definizione di “nuovo, grande romanzo americano”.
I Love Shopping in Las Vegas di Sophie Kinsella: la nuova avventura di Becky Bloomwood in terra americana uscirà il 16-2-2016 per Mondadori. Il nuovo capitolo della serie avrà una sfumatura “on the road”.
The Heartbreakers di Ali Novak: previsto a febbraio, sarà edito da Sperling & Kupfer.
Havana Storm di Clive Cussler e Dirk Cussler: novità in uscita a febbraio 2016 per Longanesi, stando alle info attualmente disponibili. Si tratta di un nuovo capitolo della serie Avventure di Dirk Pitt.
L’inverno del pesco in fiore di Marco Milani: la pubblicazione del nuovo libro di Milani da parte di Piemme è prevista per il 23 febbraio 2016. Come riportato in un recente articolo su Illibraio, il romanzo è “una saga familiare ambientata nella campagna laziale ‘che copre tutto il secolo breve attraverso l’ascesa e la caduta di una famiglia’”.
Il saccheggio di Nadine Gordimer: il nuovo libro del premio Nobel sudafricano esce nelle librerie italiane il 25-2 per Feltrinelli; come di consueto si tratta di una raccolta di racconti.
La notte di fuoco di Eric-Emmanuel Schmitt sarà pubblicato da edizioni e/o il prossimo 18 febbraio.
Pape Satàn Aleppe e Come viaggiare con un salmone di Umberto Eco: i due nuovi volumi saggistici del grande intellettuale italiano da poco scomparso saranno editi da La nave di Teseo il 26 febbraio 2016.
Novità libri a marzo 2016
Purity di Jonathan Franzen: il nuovo attesissimo romanzo dell’autore di Le correzioni e Libertà dovrebbe arriverà nelle librerie italiane il giorno 8 marzo. Finalmente i lettori potranno mettere le mani sul nuovo lavoro di uno dei più grandi narratori contemporanei.
Mia madre e altre catastrofi di Francesco Abate: libro in uscita per Einaudi il primo marzo, si presenta come una tragicommedia incentrata sul rapporto madre-figlio.
Mi sono perso in un luogo comune – Dizionario della nostra stupidità di Giuseppe Culicchia arriverà per Einaudi, nella collana L’arcipelago, il primo marzo. Sarà una “personalissima versione del Dizionario dei luoghi comuni”.
Una storia quasi solo d’amore: il nuovo romanzo di Paolo Di Paolo uscirà per Feltrinelli il prossimo 3 marzo 2016.
La scuola cattolica di Edoardo Albinati uscirà il prossimo 17 marzo 2016 per Rizzoli: si tratta di un romanzo poderoso, di ben 1350 pagine, possibile candidato al Premio Strega. Potrebbe senz’altro rivelarsi uno dei romanzi italiani più interessanti del 2016.
Signora della mezzanotte, primo volume del ciclo Shadowhunters – The Dark Artifices, dell’autrice fantasy Cassandra Clare, sarà disponibile in italiano dal 15 marzo, edito da Mondadori.
La luce del Vangelo di Papa Francesco, nuova raccolta di discorsi del pontefice argentino a cura di Giuliano Vigini, uscirà il 15 marzo nella collana Saggi di Mondadori.
L’atteso Numero Undici di Jonathan Coe uscirà il 17 marzo in Italia per Feltrinelli. Il romanzo (una specie di sequel del celebre La famiglia Winshaw) riporta Coe sul terreno della satira politica e sociale, dove lo scrittore inglese ha dimostrato di poter realizzare grandissimi romanzi.
La storia di Kullervo di JRR Tolkien sarà pubblicato da Bompiani il 17 marzo. Si tratta del racconto recentemente ritrovato che rappresenta uno dei primi tasselli della mitopoietica tolkeniana, presentato in una edizione corredata da appunti e note.
Il bazar dei brutti sogni è una nuova raccolta di racconti di Stephen King, in uscita in Italia il 22 marzo. Il volume presenta diverse storie inedite e dei commenti autobiografici dell’autore con aneddoti e storie che ruotano attorno alle circostanze in cui ha scritto i racconti. La raccolta, lunga 504 pagine, sarà edita da Sperling & Kupfer.
Before di Anna Todd: sarà pubblicato a fine marzo il prequel della fortunatissima serie After di Anna Todd, che tratterà gli eventi dal punto di vista di Hardin, in particolare ciò che Hardin ha vissuto prima dell’incontro con Tessa. In inglese il romanzo è uscito l’8 dicembre 2015, in Italia arriverà il 29 marzo edito, come di consueto, da Sperling & Kupfer.
Sole di mezzanotte di Jo Nesbo uscirà nelle librerie italiane il 29 marzo 2016. Il nuovo romanzo del popolare scrittore scandinavo è il sequel di Sangue e neve e fa parte di quella che ora viene definita la serie di Olav Johansen.
Uscite libri aprile 2016, le novità possibili
The Winds of Winter di George Martin: l’uscita in libreria del nuovo capitolo de Le cronache del ghiaccio e del fuoco potrebbe – attenzione, potrebbe – giungere ad aprile, almeno stando alle ipotesi più accreditate in questo momento. I lettori italiani dovrebbero attendere ulteriormente per vedere l’opera tradotta, ma chi non ha problemi con l’inglese potrebbe iniziare a leggere il libro (sperando che Martin riesca a mantenere un buon ritmo di scrittura) per il prossimo aprile. EDIT: Martin ha annunciato che il libro non sarà pronto per aprile. Ci sarà da attendere ancora per mesi.
Insieme a te di Silvya Day: il nuovo libro della serie Crossfire sarà disponibile in Italia a partire dal 5 aprile, edito da Mondadori.
Kobane calling di Zerocalcare: il nuovo libro del fumettista romano che narrerà i viaggi dell’autore in Turchia, Iraq e Siria sarà pubblicato il 12 aprile da Bao Publishing.
Tra le novità in libreria ad aprile 2016 abbiamo poi Essere vivi di Cristina Comencini: il nuovo libro della regista, sceneggiatrice e scrittrice italiana sarà pubblicato da Einaudi il 19 aprile.
Il 21 aprile tra le nuove uscite in libreria segnaliamo L’anno che non caddero le foglie di Paola Mastrocola, un volume per ragazzi edito da Guanda nella collana Le gabbianelle.
Nuove uscite in libreria a maggio 2016
Mi chiamo Lucy Barthon, il nuovo libro di Elizabeth Strout, è tra le novità più importanti del mese di maggio. Il romanzo della bravissima scrittrice americana, vincitrice del premio Pulitzer con Oliver Kitteridge, sarà edito in Italia da Einaudi il 3 maggio 2016.
Lo strano viaggio di un oggetto smarrito di Salvatore Basile: il romanzo d’esordio di Basile sarà pubblicato da Garzanti il 5 maggio prossimo.
Il ladro di anime di Cristian Jacq, nuovo libro della serie Il figlio di Ramses, sarà pubblicato da TRE60 il 12 maggio 2016.
Incubo di Wulf Dorn arriva in Italia il 26 maggio. Il nuovo thriller dell’autore tedesco, sempre più apprezzato dagli appassionati, sarà edito da Corbaccio.
Libri in uscita a luglio e agosto 2016
7-7-2007 di Antonio Manzini uscirà il 7 luglio per Sellerio. Il romanzo segna il ritorno del vicequestore Rocco Schiavone, personaggio sempre più amato dai lettori italiani, in una vicenda che copre le pagine più amare della vita di Rocco, culminanti nella morte della moglie Marina.
Eccomi di Jonathan Safran Foer: dopo 11 anni sta per arrivare, finalmente, il nuovo romanzo di Safran Foer. Il libro sarà incentrato sulle vicende di una famiglia ebrea a Washington che dovrà accogliere dei parenti venuti da Israele in un periodo di scontri e catastrofi (un terremoto, in particolare) nella zona del Medio Oriente. Il nuovo romanzo di Safran Foer uscirà il 29 agosto edito da Guanda.
Una famiglia felice di Jean Korelitz uscirà il 23 agosto in Italia per Piemme. Si tratta di un serrato thriller psicologico che ha fatto registrare vendite considerevoli negli Stati Uniti. Protagonista del volume è la psicoterapeuta di Manhattan Grace Reinhart Sachs.
Mai più senza di te – Bad Boy di Blair Holden sarà pubblicato in Italia da Sperling & Kupfer il 23 agosto. Arriva dopo la pubblicazione del volume Mai più con te; protagonista è sempre la giovane Tessa.
Settembre 2016: i libri in uscita
La natura esposta di Erri De Luca sarà pubblicato da Feltrinelli il primo settembre 2016. Il nuovo libro vedrà come protagonista un uomo che abita sotto delle montagne vicino al confine e aiuta gli stranieri a passare oltre. Come riportato nella scheda ufficiale, il libro rappresenta un “corpo a corpo con l’immagine di Dio”.
La luce dei giorni di Jay McInerney, terzo volume della trilogia iniziata con Si spengono le luci, arriverà in Italia per Bompiani il primo settembre.
Tiro al piccione di John Le Carré verrà pubblicato il 13 settembre 2016 da Mondadori. Il volume è un mémoir in cui Le Carré riporterà una serie di vicende raccontando al contempo il proprio cinquantennale viaggio di scrittore.
Harry Potter e la maledizione dell’erede, il libro più atteso del mese, uscirà in italia il 24 settembre per Salani. Noi lo abbiamo già letto in inglese e possiamo assicurarvi che vale assolutamente la pena di attendere questo nuovo, insolito ma ancora una volta appassionante capitolo della saga creata da J.K. Rowling.
Nuove uscite libri a ottobre 2016
Fight Club 2 di Chuck Palahniuk e Cameron Stewart arriverà in Italia il 6 ottobre edito da Bao Publishing. Il libro illustrato conterrà i dieci volumi in cui era stata divisa la serie a fumetti in lingua inglese.
Fine turno di Stephen King, terzo e ultimo capitolo della trilogia poliziesca del Re del Brivido, arriverà in libreria l’11 ottobre 2016, edito come di consueto da Sperling & Kupfer.
Nothing More – Dopo di lei di Anna Todd uscirà il 25 ottobre nelle librerie italiane. Si tratta di una nuova saga young adults con protagonista Landon Gibson, personaggio già presente nella vendutissima serie After.
Tra i libri in uscita a ottobre 2016 abbiamo anche L’estate fredda di Gianrico Carofiglio, che sarà pubblicato da Einaudi il 25 ottobre.
Il nuovo libro di Wilbur Smith, La notte del predatore (romanzo scritto in collaborazione con Tom Cain) sarà invece edito da Longanesi il 31 ottobre.
Novità libri autunno
Tra le novità in libreria del 2016 abbiamo i libri Gli ultimi testimoni del premio Nobel Svetlana Aleksievic (Bompiani), Fino a quando saremo liberi di Shrin Ebadi (Bompiani), Io e Mabel di Helen MacDonald (Einaudi), L’amore quando tutto è perduto di Isabelle Autissier. Per questi volumi non abbiamo ancora una data di uscita precisa ma non mancheremo di aggiornare l’articolo non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.
Nuove uscite libri a dicembre 2016
Il 2 dicembre 2016 esce Fidel Castro – Il Lider Maximo di Livio Zerbini, libro edito da Newton & Compton e dedicato al grande personaggio politico da poco scomparso.
Il cacciatore silenzioso di Lars Kepler, con protagonisti Joona Linna e l’agente speciale Saga Bauer, uscirà per Longanesi il 7 dicembre 2016.
Tra le novità in libreria a dicembre 2016 abbiamo poi il nuovo libro di Vittorio Sgarbi, Dall’ombra alla luce – Da Caravaggio a Tiepolo, che sarà pubblicato il 9-12 da La nave di Teseo.