Edito da NLD nel 2022 • Pagine: 1248 • Compra su Amazon
La casa editrice NLD ha da poco lanciato sul mercato il suo volume dedicato alla preparazione al concorso della Regione Lazio, pubblicato in GU il 16 agosto 2022, che prevede il reclutamento di 249 unità con profilo Assistente di mercato e servizi per il lavoro e 295 unità con profilo Esperto di mercato e servizi per il lavoro. Il manuale in questione si presenta come uno strumento completo per la preparazione alla prova scritta, con la teoria largamente trattata nel volume di oltre 1200 pagine e la possibilità di esercitarsi affidata al portale Enneditore oppure alla app N-ext. Da segnalare anche la possibilità di affiancare al manuale l’Eserciziario Ragionato con tecniche, simulazioni ragionate e quiz di verifica per una migliore preparazione alla prova preselettiva.Il manuale di teoria per la prova scritta del concorso per i Centri dell'Impiego della Regione Lazio pubblicato da NLD costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione alle prove concorsuali, contenendo una sintetica ma dettagliata trattazione teorica di tutte le materie oggetto di concorso. Inoltre, al fine di agevolare la memorizzazione e la comprensione dei concetti più ostici, l’opera si serve di utilissime mappe concettuali e schemi di sintesi. Completa il volume l’innovativo simulatore online con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla su tutte le materie del volume, consultabile con apposita password presente nel retro del testo.
Nella nostra recensione prenderemo in esame la struttura del testo e pregi e difetti del prodotto per tutti coloro che devono valutare l’acquisto di un testo di riferimento per la preparazione alla prova scritta del concorso (che lo ricordiamo si articolerà in quaranta domande a risposta multipla).
La forza del manuale NLD è visibile a occhio nudo: con le sue 1250 pagine il testo riesce a fornire il materiale di studio necessario alla conoscenza dei tanti argomenti su cui il candidato deve prepararsi in vista dello scritto, ovvero diritto amministrativo (in particolare disciplina del pubblico impiego e il C.C.N.L. Funzioni Locali), diritto del lavoro e della legislazione sociale, la normativa nazionale e regionale in materia di lavoro e di politiche a sostegno dell’occupazione, le disposizioni in materia di reddito di cittadinanza e pensioni, la normativa nazionale e regionale relativa all’inserimento delle persone con disabilità e dei soggetti svantaggiati, e poi economia e politica del lavoro, programmazione regionale in materia di servizi al lavoro, contabilità pubblica regionale e non e contratti pubblici.
Il manuale NLD affronta gli argomenti parte dopo parte, capitolo dopo capitolo (ognuno dei quali preceduto da un sommario), fornendo nel corso della trattazione un buon numero di inserti di approfondimento, sintetici ma al contempo utili per chiarire alcuni dettagli. Per esempio nel capitolo dedicato alle strutture di governo per l’innovazione digitale è presente un inserto dedicato a PagoPA che riassume le caratteristiche del sistema e come adoperarlo, nei capitoli successivi troviamo dei focus sul regolamento EIDAS e sulla PEC.
I candidati apprezzeranno inoltre la presenza di cornici di approfondimento dove vengono riportati per intero alcuni regolamenti regionali di rilievo per il concorso, che potranno essere rapidamente consultati durante lo studio senza dover essere stampati e tenuti separati dal manuale. Oltre alle mappe concettuali di cui parleremo più in basso, sono presenti degli schemi di ripasso a fine sezione che ricapitolano le conoscenze essenziali e sono utili per la memorizzazione dei dettagli relativi, per esempio, alle caratteristiche proprie delle diverse tipologie di contratti di lavoro.
Come anticipato il manuale NLD per la preparazione allo scritto del concorso dei Centri per l’Impiego della Regione Lazio comprende anche decine di pagine di mappe concettuali con frecce e riquadri contenenti elenchi e piccoli riassunti che aiutano il candidato a orientarsi nelle tante fattispecie proprie del diritto amministrativo e del diritto del lavoro. Non mancano inoltre i grafici e i diagrammi indispensabili alla sezione di Economia e politica del lavoro.
Passiamo a esaminare i contenuti multimediali. L’accesso è molto semplice, basta registrarsi sul sito Enneditore e spostando il mouse sul proprio nome utente cliccare su “La mia libreria” dal menu che si apre. Qui si potrà inserire la password riportata nell’ultima pagina del volume per accedere al PDF con le nuove regole per lo smart working e al simulatore online, dalla grafica colorata e dall’utilizzo molto intuitivo.
Dal punto di vista dell’oggetto libro le pagine sono in carta leggera, scelta comune per i volumi di preparazione ai concorsi, che porta con sé pro e contro. Da un lato la soluzione permette di mantenere un manuale di più di 1200 pagine maneggevole e di rapida consultazione, oltre che a un prezzo contenuto; dall’altro con le pagine sottili come è noto si intravedono i caratteri sull’altro lato del foglio. Purtroppo è proprio dal punto di vista tipografico che si riscontra un difetto nel testo: alcune immagini nella prima parte risultano sgranate (a differenza di immagini, schemi e mappe del resto del manuale). Difetto poco piacevole che tuttavia viene ampiamente bilanciato dai pregi del volume: una grande ricchezza di informazioni, la presenza di inserti utili, normative collegate agli argomenti oggetto di verifica, comode mappe e schemi e un buon simulatore online per esercitarsi nelle domande a risposta multipla delle varie discipline su cui verterà la prova scritta. Il manuale NLD per la preparazione alla prova scritta risulta, in ultima analisi, risulta un’ottima opzione per i tanti candidati intenzionati a partecipare al concorso.
Lascia un commento