Su una pagina Facebook sull’antispecismo si è parlato di razionalismo e delle difficoltà nell’accettare ciò che è umano ma non è ragione. Empatia, emozioni, il portato conoscitivo delle stesse… Mi è tornato in mente un passaggio di Terre al crepuscolo di J.M. Coetzee, secondo me assai meritevole. Il libro è formato da due novelle; nella seconda, Il racconto di Jacobus Coetzee (il personaggio non a caso porta lo stesso cognome dell’autore[1]), troviamo un protagonista davvero sopra le righe. Un violentissimo pioniero boero esperto di filosofia, un vero e proprio campione del razionalismo cartesiano la cui sanità mentale, oltretutto, e non è un punto secondario, è alquanto incerta. [Read more…]
Mente e linguaggio negli animali di Felice Cimatti: alcune riflessioni
Un'analisi basata sull'interessante libro di Felice Cimatti edito da Carocci
Ci torneremo a più riprese. Tra etologia, linguistica e filosofia del linguaggio il libro è un’autentica miniera di informazioni interessanti, presentate in maniera chiara e sistematicamente accurata dal professor Cimatti. [Read more…]
Zoografie di Calarco: Derrida e la sua gatta
Riflessioni sul libro di Matthew Calarco edito da Mimesis
Gli autori presi in esame sono Heidegger, Lévinas, Agamben e Derrida. [Read more…]
Sotto la pelle di Michel Faber: trama ed estratto
Sotto la pelle: trama ed estratto dal libro di Faber
I migliori libri sulle diete Dukan, Mozzi, Mediterranea e vegetariana
I migliori libri sulla dieta Dukan, mediterranea, chetogenica e vegetariana
Riportiamo una selezione di libri sulla dieta Dukan, mediterranea, vegetariana, chetogenica e sulla dieta Mozzi; dei tanti volumi in lista riportiamo le edizioni più aggiornate disponibili nel mese di febbraio 2020. [Read more…]
Giainismo tra cibo, alimentazione e relazioni con ambientalismo e veganismo
Le regole del gianismo, il cibo, l'alimentazione e i rapporti con ambientalismo e veganesimo
Per quanti volessero conoscere le regole del giainismo
e la condotta per il cibo e l’alimentazione presentiamo una breve introduzione all’argomento. Ricordiamo anzitutto che la retta condotta nel jainismo riguarda fondamentalmente le due grandi distinzioni tra i seguaci giainisti: quella degli asceti (yati) e quella dei laici (savaga). I primi sono i monaci sottoposti a una vita caratterizzata da una stretta osservanza dei cinque precetti giainici, mentre i secondi sono tutti gli osservanti, i quali, pur riconoscendosi nella dottrina, non sono in grado di sottomettersi alla dura disciplina di questa fede.
Libri su animalismo e antispecismo
I migliori libri su animalismo e antispecismo tra filosofia, saggistica e narrativa
In questo articolo presentiamo i più importanti libri su animalismo e antispecismo divisi per categorie: i testi più rilevanti dal punto di vista teorico, filosofico ed etico, i volumi degli autori italiani, i romanzi e gli altri libri di narrativa sul tema, nonché i libri che esplorano il vegetarianesimo e il veganismo partendo dalle motivazioni etiche animaliste e antispeciste.